• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Non è possibile purtroppo. C'erano app su android che ti permettevano di faro ma con iOS 9 non funzionano più. Unico modo è comprare un Apple TV (anche di terza generazione se ti interessa solo quello). Io ho un iPad ma anche se non posso fare il mirroring non mi importa perchè iOS è fenomenale. Se potessi averlo anche sulla tv invece di android sa..........[CUT]
Ho visto il samsung A 10.1 (2016) appena uscito, è android e dall' ottimo rapporto qualità/prezzo, che ne pensate?
 
Ciao a tutti, nuovo iscritto, ho da pochi giorni comprato un sony x83 c da 49 ", dovendo necessariamente incassare nella parete di cartongesso il tv ,l'audio e' bello che andato, ergo cortesemente vi chiedo informazioni riguardo quale soundbar comprare compatibile con il tv(stanza di 5x4), ma sopratutto la possibilità di comandare l'audio con il telecomando del tv,un grazie anticipato a chiunque mi possa aiutare....budget max 300 euro
 
FONTE DDAY:

Cosa succede con i TV

Di HDR nei TV si è iniziato a parlare lo scorso anno, e alcuni modelli dello scorso anno sono già in grado di gestire contenuti HDR. Stiamo parlando ad esempio dei modelli Samsung SUHD, di alcuni TV OLED LG come il modello piatto provato da noi recentemente e dei Sony Bravia dello scorso anno che hanno ricevuto un update tramite rete per gestire questa funzionalità (S85, X85, X90, X91, X93 e X94). Tutti questi TV sono compatibili con il formato HDR-10, quindi sono già pronti per ogni tipo di contenuto HDR allo stesso identico modo dei modelli di quest’anno.
 
Ciao a tutti, nuovo iscritto, ho da pochi giorni comprato un sony x83 c da 49 ", dovendo necessariamente incassare nella parete di cartongesso il tv ,l'audio e' bello che andato, ergo cortesemente vi chiedo informazioni riguardo quale soundbar comprare compatibile con il tv(stanza di 5x4), ma sopratutto la possibilità di comandare l'audio con ..........[CUT]

Ciao, ho anche io il tuo stesso tv, come ti stai trovando? Lo usi anche con PS4? Ho fatto una rapida ricerca per te e sul prezzo che mi hai detto ci sono le SONY HTRT3 le quali si sincronizzano con la tv e dovresti gestire l'audio con lo stesso telecomando, hanno anche ingresso hdmi e puoi usare la porta hdm arc (la 4) per collegare la soundbar nel caso non riesco ad attivare la sincronizzazione con la tv. Non ho questa soundbar quindi non so dirti io ho un sintoamplificatore 5.1 yamaha collegato con ingresso hdmi arc e quando accendo e spengo la tv si accende in automatico con le casse e il volume lo regolo con il telecomando della tv. Spero si esserti stato di aiuto
 
Ciao a tutti, nuovo iscritto, ho da pochi giorni comprato un sony x83 c da 49 ", dovendo necessariamente incassare nella parete di cartongesso il tv ,l'audio e' bello che andato, ergo cortesemente vi chiedo informazioni riguardo quale soundbar comprare compatibile con il tv(stanza di 5x4), ma sopratutto la possibilità di comandare l'audio con ..........[CUT]

Ciao Linux, io ho il 55x85c ed ho appena comprato questa soundbar Yamaha https://www.amazon.it/gp/product/B00EXHQGPE/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1 posso dirti che il suono è spettacolare, è un Proiettore sonoro che ti riproduce l'effetto del 5.1 e posso dirti che lo fa alla grande.
Inoltre ha ben due subwoofer collocati nelle basi della soundbar, ci ho perso un mese a leggere recensioni e a spulciarmi tutte le sounbar che il mercato attuale offre e posso dirti che questa secondo me è la migliore, e poi Yamaha in ambito sonoro è una garanzia di qualita'.
Per il fatto di controllare l'audio dal telecomando con questa lo puoi fare tranquillamente in quanto ha una impostazione che ti permette di settare il telecomando della TV per regolare l'audio della soundbar ma cmq avrai sempre bisogno pure del telecomaando della soundbar in quanto ha diverse impostazioni di surround che puoi impostare in base al tipo di trasmissione che stai guardando.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, volevo chiedere una curiosità, ho installato ieri il mio nuovo Sony 65x9305c, e ho voluto provare la app di premium play, ma non mi fa vedere i canali live, è normale?
 
Buongiorno a tutti, volevo chiedere una curiosità, ho installato ieri il mio nuovo Sony 65x9305c, e ho voluto provare la app di premium play, ma non mi fa vedere i canali live, è normale?

i canali live si vedono solo su pc o da decoder con tesserina inserita...
 
Ultima modifica:
Scusate avrei delle domande da fare sul 55x85c. Non sono un esperto, quindi te domanda risulteranno banali:

1. Su Netflix, quando nella descrizione del film spunta HDR, devo attivare la modalità video HDR della TV o posso lasciare quella standard e l'HDR si attiva in automatico?

2. Per quanto riguarda lo standard del 4k "totale", quali caratteristiche non ha questa TV?

3. Anche se risultasse incompleta, comunque il 4k verrebbe correttamente visualizzato, no? Magari non nella stessa maniera perfetta di un altro TV ma sarebbe sempre 4k, no?

4. Il cavo HDMI deve essere 2.0 o 2.0a?

5. Sapete da dove posso scaricare un bel video 4k per cominciare a vedere qualcosa
Prima di acquistare i blu Ray? Su Netflix o YouTube la qualità non mi fa per niente impazzire, probabilmente c'è parecchia compressione perché spero non sia realmente quello il 4k nativo.

Grazie a tutti e scusate ancora per le domande banali.
 
Ultima modifica:
1. Su Netflix, quando nella descrizione del film spunta HDR, devo attivare la modalità video HDR della TV o posso lasciare quella standard e l'HDR si attiva in automatico?
passa automaticamente in HDR quando rileva un segnale compatibile

2. Per quanto riguarda lo standard del 4k "totale", quali caratteristiche non ha questa TV?

3. Anche se risultasse incompleta, comunque il 4k verrebbe correttamente visualizzato, no? Magari non nella stessa maniera perfetta di un altro TV ma sarebbe sempre 4k, no?
non preoccuparti, supporta appieno il 4K e tutte le sue varianti.. il top è il 4K HDR, se supporta quello puoi stare tranquillo.


4. Il cavo HDMI deve essere 2.0 o 2.0a?
per fare cosa? comunque 2.0 dovrebbe essere sufficiente.


5. Sapete da dove posso scaricare un bel video 4k per cominciare a vedere qualcosa
Prima di acquistare i blu Ray? Su Netflix o YouTube la qualità non mi fa per niente impazzire, probabilmente c'è parecchia compressione perché spero non sia realmente quello il 4k nativo.

qui ci sono diverse demo molto belle: http://demo-uhd3d.com/
in particolare ti consiglio questa di Sony in 4K HDR: http://demo-uhd3d.com/fiche.php?cat=uhd&id=144
 
Grazie mille per la risposta Mitico. Alla domanda del cavo HDMI mi riferivo al cavo da collegare al lettore blu Ray ultra HD. Non ricordo se deve essere 2.0 o 2.0a o se sono la stessa cosa.
 
nessuno riesce a rispondermi?

Quale é la domanda ?
L'HDMI 1.4 supporta massimo 4K@30.
Il Tv supporta senza problemi 3840x2160 60hz. Ovviamente per sfruttare 60hz devi avere un cavo 2.0.

Per quanto riguarda l'hdmi 2.0a dovrebbe essere necessario per i contenuti 4K@HDR. Prendi questa info con le pinze perché non sono sicuro.
 
la domanda è quella che ho scritto sopra il mio ultimo post....
sony dichiara che il tv arriva massimo a 3840x2160 30hz, sulle specifiche anche sul sito è cosi riportato e anche cercando in rete, poi magari hanno sbloccato con un aggiornamento..... nessuno riesce a provare sulla tv questo?
 
Sulla Help Guide del KD 65X8505C, sul sito Sony UK c'é scritto:

In [Enhanced format], the picture and sound may not be output correctly. In this case, change to [Standard format].
Only for devices supporting High-Quality HDMI format.
When you watch 4K/HDR picture with High-Quality*, use a Premium High Speed HDMI Cable that supports speeds of 18 Gbps. For details on a Premium High Speed HDMI Cable that supports 18 Gbps, refer to the specifications of the cable.
For some models, the [HDMI signal format] of HDMI IN 2 and HDMI IN 3 changes at the same time.

* 4K 60p 4:4:4, 4:2:2, or 4K 60p 4:2:0 10bit, HDR, etc.

Da quanto sopra sembrerebbe che sia in grado di riprodurre segnali 4K 60p. Chi ha questi TV potrebbe confermarlo
 
la domanda è quella che ho scritto sopra il mio ultimo post....
sony dichiara che il tv arriva massimo a 3840x2160 30hz, sulle specifiche anche sul sito è cosi riportato e anche cercando in rete, poi magari hanno sbloccato con un aggiornamento..... nessuno riesce a provare sulla tv questo?

Ti confermo che il tv supporta perfettamente 4K 60p 4:4:4 e tutte le risoluzioni inferiori.
Lo uso quotidianamente a 3840*2160@60 4:4:4.

Argomento giá trattato nelle pagine addietro.
Hanno sbloccato la modalitá avanzata tempo fa tramite aggiornamento. ( 4K 60p 4:4:4, 4:2:2, or 4K 60p 4:2:0 10bit, HDR, etc.)
 
Top