Visualizzazione Stampabile
-
Certe volte mi sorprendi Stefano.
Quante volte è stato detto che anche se non OTA gli aggiornamenti sono possibili? Anche io non credo in aggiornnmenti OTA ma te negavi qualsiasi possibilità di aggiornamenti il che non è vero.
Riguardo all'adb non rispecchiava le tue esigenze soprattutto per la mancanza dell'HDMI. Il 5100 ha i suoi difetti ma almeno per il DTT è nettamente superiore. Hai mai provato ad andare sulla guida tv di mediaset via MHP? Con l'LG passa un tempo incredibile prima di caricarla. Prova con L'adb e vedi la differenza. Eppure LG e 5100 hanno lo stesso processore. Anche questo ti soddisfa o non usi gli MHP?
Ripeto che per le tue esigenze, da quanto te esposto precedentemente bastava un buon Decoder DTT (hai lo Humax...) ed un HDD-DVD recorder. Come ha detto Oxo, l'unico vantaggio dell'LG è lo spazio. Certo se si è amanti della tecnologia poi si compera tutto quello che è una novità sul mercato. Ma essere soddisfatti solo perché è una novità mi sembra eccessivo. Che poi te sia ampiamente soddisfatto dell'LG son felice per te. Ma, ripeto, è una soddisfazione dovuta solo al parziale utilizzo e non può essere presa per giustificare l'LG.
In generale, la soddisfazione di un prodotto si ha quanto più il prodotto rispetta le caratteristiche dichiarate, cosa che nel caso LG non avviene di certo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
Anche io non credo in aggiornnmenti OTA ma te negavi qualsiasi possibilità di aggiornamenti il che non è vero.
Mai detto questo!
Ritengo altamente improbabile che siano disponibili (non OTA) molti aggiornamenti per i prossimi sviluppi del dtt Italiano come ad es. l'epg fase 2 per gli zapper (nella fattispecie l'epg2 è stata messa a punto da Mediaset, e sicuramente sarà distribuita OTA per gli mhp, per gli zapper la vedo durissima), ma non ho mai detto che è impossibile.
Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
Il 5100 ha i suoi difetti ma almeno per il DTT è nettamente superiore. Hai mai provato ad andare sulla guida tv di mediaset via MHP? Con l'LG passa un tempo incredibile prima di caricarla. Prova con L'adb e vedi la differenza.
Lo sò bene qual'è la differenza fra le 2 epg, quella dell'LG attuale è l'epg fase 1 (che è la stessa che aveva l'ADB PRIMA DELL'AGGIORNAMENTO), mentre quella dell'ADB è l'epg2.
Ho anche un'ADB I-CAN 2000T da 2 anni, e l'evoluzione delle epg l'ho constatata di persona.
ADB nella fattispecie è stata la marca individuata da Mediaset per fare le sperimentazioni.
Con l'aggio in distribuzione molti dec MHP si dovrebbero aggiornare all'epg2, di sicuro i Telesystem si sono già aggiornati, forse anche i DiPro, e prima o poi anche l'LG.
Non mi risulta che siano previsti aggiornamenti per gli zapper.
Ciao.
-
Fai una confusione infernale.
L'EPG 2 o 1 nulla ha a che fare con la guida TV richiamabile dall'MHP di Mediaset.
-
Tu dici?
A me sembra che la guida di tv sorrisi e canzoni a cui si accede dall'applicazione mhp dei canali mediaset, sia praticamente la stessa a cui si accede (senza passare dall'mhp) premendo il tasto guide sui dec già aggiornati all'epg fase 2 :D
Ciao.
-
Può anche essere la stessa a livello di informazioni ma una è richiamata direttamente dopo aver scaricato i dati, l'altra è richiamata temporaneamente tramite un'applicazione dell'MHP.
Mi spiego meglio. Utilizzando l'EPG 2, vengono scaricati i dati che vengono memorizzati e poi elaborati dal sw interno del dispositivo. Richiamando la guida dall'MHP di Mediaset, i dati vengono scaricati così come sono all'interno dell'applicazione MHP e non vengono memorizzati. Tra l'altro, la guida EPG 2 è diversa poiché ha più dati al suo interno poiché è su base settimanale ed ha anche la visualizzazione del programma in onda ed il successivo.
Comunque, sull'ADB 5100, sullo Humax, sul Philips, ecc. richiamando la guida dopo essere entrati nell'MHP di Mediaset si accede abbastanza velocemente. Sull'LG spesso non si riesce neppure a caricarla. Quindi come puoi essere soddisfatto degli MHP della LG? Qui c'entra poco o nulla l'EPG 2 o l'EPG 1. Semplicemente, l'LG è lento nel caricamento degli MHP. Basta fare la prova con altri decoder DTT.... Certo con gli aggiornamenti potrà migliorare la gestione MHP ma ora come ora c'è poco da esserne soddisfatti.
-
Confermo quanto dice fasadi,
l'EPG2 è una funzione che legge i dati da un canale di servizio su Canale 5, li memorizza e quando tu premi EPG te li mostra, nulla a che vedere con il servizio MHP anche se ovviamente alla fine le info mostrate sono le stesse...
Se non becchi il mux di C5 niente dati per l'EPG2 !
A proposito: l'MHP gestito dalla DS confermo che fa pena !!!! E' lentissimo, molte volte va in errore e si pianta, anche se in alcuni casi è colpa del provider...ovviamente io lo tengo disabilitato...
Per i decoder non aggiornati il tasto EPG mostra i dati ricevuti dai vari provider e purtroppo, come già detto, in Italia trasmettono solo le info del prg corrente e quello successivo, non gli 8 giorni come previsto dallo standard DVB-T MONDIALE, a parte La7/MTV che nel loro piccolo li trasmettono e guarda caso MTV, ma solo in analogico, trasmette la Guide+ di cui abbiamo tanto postato...
Altra considerazione: il buon Ercolino tempo fa disse che l'EPG2 sarebbe stata implementata solo da ADB, TeleSystem ed HUMAX, quindi prepariamoci anche alla beffa di LG....
Inoltre, maledetti, se mi rispondono come si deve alle mie mail per sapere cosa hanno fatto in questi 9 mesi per l'aggiornamento...
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Confermo quanto dice fasadi,
l'EPG2 è una funzione che legge i dati da un canale di servizio su Canale 5, li memorizza e quando tu premi EPG te li mostra, nulla a che vedere con il servizio MHP anche se ovviamente alla fine le info mostrate sono le stesse...
No perchè io invece cosa ho detto?
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
A proposito: l'MHP gestito dalla DS confermo che fa pena !!!!
Maddai, adesso la D-station è anche lenta a caricare mhp...
Se vi volete divertire a sparare ogni cosa sulla DS fate pure...io mi tiro fuori.
Ciao.
-
Stefano.... tu hai detto tutt'altre cose. Fai una confusione tremenda tra aggiornamenti, EPG, MHP ed il bello è che ogni volta dici che hai detto altre cose rispetto a quello che gli altri intendono. Ma basta rileggere quanto tu scrivi per vedere se siamo noi che non capiamo o te che (nella migliore delle ipotesi) ti sei espresso male.
Vedi il tuo precedente intervento "Tu dici?
A me sembra che la guida di tv sorrisi e canzoni a cui si accede dall'applicazione mhp dei canali mediaset, sia praticamente la stessa a cui si accede (senza passare dall'mhp) premendo il tasto guide sui dec già aggiornati all'epg fase 2 " quando ti contestavo il fatto che EPG 2 e caricamento Guida tramite MHP non erano la stessa cosa.
La DS non è lenta a caricare gli MHP? Se sostieni che non è vero, le cose sono 5:
o non hai la DS
oppure non hai mai provato gli MHP con la DS
non hai mai provato un altro DTT
sei un dipendente LG (questa la butto là in modo scherzoso)
la tua DS proviene da Lourdes
Chiunque ha la DS può confontarla con un altro DTT e confermare che gli MHP sono lenti da caricare in special modo quelli della guida televisiva su Mediaset.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
...Maddai, adesso la D-station è anche lenta a caricare mhp...
Se vi volete divertire a sparare ogni cosa sulla DS fate pure...io mi tiro fuori...
Qui hai veramente toccato il fondo: arrivare addirittura a negare la lentezza del caricamento (quando si riesce a caricarla senza bisogno di resettare la macchina :eekk: ) delle applicazioni MHP mi pare fuori dal mondo!
Non è un segreto che ho il dente avvelenato (e la cosa mi pare tra l'altro del tutto comprensibile, visti i disagi e le angherie che ho duvuto subire prima di restituirla), ma tu devi per forza avere qualche legame con Lg: stai difendendo l'indifendibile! Fermo restando che ognuno ha il pieno diritto di esprimere liberamente le proprie opinioni, tu ne stai abusando, siamo ai limiti del falso ideologico.
Ricordati che le persone che seguono un forum, lo fanno per raccogliere informazioni quanto più dettagliate e comprovate dall'uso quotidiano, al di là delle recensioni di comodo di qualche rivista prezzolata o del commesso zelante del grande magazzino; per condividere pareri ed opinioni; per ricevere consigli sull'acquisto o meno di un prodotto: se uno legge i tuoi interventi sembra quasi che la DS sia il miglior apparecchio del mondo, che riceverà per l'eternità aggiornamenti miracolosi che la porranno sempre un gradino sopra agli altri competitors.
Ma mi spieghi allora l'esistenza di un 3d dedicato ad una kilometrica lista di oscenità e anomalie che riguardano il catorcio? Hai provato a cercare su questo forum se esiste anche soltanto un altro apparecchio in tali miserrime condizioni?
Poi puoi tirarti anche fuori: se ciò eviterà che si dicano menzogne riguardo alle spettacolari doti della DS, tutta la comunità del forum non potrà che trarne giovamento.
-
Fatte le prove.
Caricamento della guida TV dall'MHP di Mediaset
DI PRO Interact II 35 sec.
LG D77 200 sec.
ADB, Philips e Humax sono sui tempi del DI PRO.
Stefano mi sai dire come fai a dire che gli MHP non sono lenti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
Fatte le prove.
Caricamento della guida TV dall'MHP di Mediaset
LG D77 200 sec.
Stefano mi sai dire come fai a dire che gli MHP non sono lenti?
fatte le prove a pescara citta' : lg d75 55 secondi
P.s. dall' uso che ne faccio sono ultrasoddisfatto e la qualita' visiva e' eccellente.
-
capitancoraggio evidentemente hai un LG miracolato. :D
Sei sicuro di aver aperto la guida di sorrisi e canzoni TV disponibile negli MHP di Mediavideo?
Ma ammettendo i 55 secondi..... 35 secondi contro 55 ci sono 20 secondi di differenza. Si può non definire lento qualcosa che ci mette il 57% del tempo in più degli altri?
Che poi per l'uso che tu ne faccia sia soddisfatto mi sta anche bene. Ma, per curiosità, hai provato la qualità visiva anche di altri HDD-DVD Recorder? Non è che siano inferiori. Quindi non si può affermare che uno dei punti di forza rispetto agli altri recorder sia la qualità visiva. Non dico sia scadente... tutt'altro. Dico solo che non è superiore agli altri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
Quindi non si può affermare che uno dei punti di forza rispetto agli altri recorder sia la qualità visiva. Non dico sia scadente... tutt'altro. Dico solo che non è superiore agli altri.
Per quanto mi riguarda non serve a niente prendere i tempi, come per la formula uno, per mostrare l'estrema povertà del "prodotto" LG basta solo vedere come si comporta nella riporduzione dei CD.
Lo standard CD esiste da almeno 17 anni e il nostro catorcio non riesce a riprodurre neanche quelli, figurarsi cose più complesse come MHP.
Voi entusiasti della DStation potreste anche dire che si è trattato di una banale dimenticanza, ma questo vi dovrebbe solo far pensare sulla cura che LG ha messo nella fase di realizzazione e soprattutto nella fase di test che secondo me non c'e' mai stata, o nel caso ci fosse stata, cosa molto più grave, LG se ne è fregata di tutti i problemi ed ha messo in commercio il catorcio.
Ribadisco che per me l'unica cosa su cui la DStation è superiore agli altri prodotti risiede nella compatibilità dei formati letti e di quelli scritti, a parte gli scongiuri nella masterizzazione dei DVD-RW.
Ciao
-
Oddio... anche lì è stata raggiunta da altri. Il Panasonic ha possibilità di scrivere e leggere in più rispetto alla DS i DVD Ram. Inoltre masterizza anche i DVD -R Dual Layer.
In pratica il Panasonic masterizza i - e + RW, i - e + R, i - e + R dual layer ed i DVD RAM.
Rispetto alla DS il Panasonic legge i DVX solamente su dischi -R. Ma ha in più la possibilità di leggere le SD che manca sulla DS.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
Rispetto alla DS il Panasonic legge i DVX solamente su dischi -R. Ma ha in più la possibilità di leggere le SD che manca sulla DS.
Si hai pienamente ragione.
Purtroppo Panasonic non legge DivX da DVD+R e mi sembra di ricordare che Pioneer non legga i DivX ne da -R e ne da +R (OXO mi corregga se sbaglio).
Avendo io circa 400 DVD misti tra +R e -R con materiale DivX di tutti i generi (Circa 1,6 TeraByte :D :D ) ho preferito temermi il catorcio che pero' come ho già detto ho affiancato ad un lettore universale di fascia media e cioè il Denon DVD 1930.