• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

Salve a tutti e grazie a ziggystardust...non ho più risposto perché imprevisti mi hanno trattenuto.
Ho trovato l x8509c 55 a 950€ in una nota catena... Chiedo... Quindi... Avendo fatto tutte le considerazioni necessarie grazie ai vostri diversi interventi... Vale la pena rispetto i modelli 2016 ( in particolare l xd85)... O mi conviene aspettare....diciamo che non ho fretta ma l offerta è alquanto allettante...
Distanza 2.3 metri
Utilizzo Netflix bluray PlayStation
So che a quella distanza forse è meglio un 65.... Ma il prezzo è... Pare... Ottimo...è comunque il divano posso avvicinarlo a 2 m
Sempre grazie di tutto e buon proseguimento
 
leggo in giro che il pannello 2015 è ottimo se non in parte superiore al 2016 quindi per quel prezzo non credo trovi di meglio.
se posso, dove lo hai trovato a quel prezzo? anche in provato se vuoi ;)
 
Riformulo la domanda.
C'è qualcuno che sa come poter vedere i film 3D da hard Disk su x850c?
Non che senza non possa vivere,ma visto che ho una bella videoteca in questo formato,mi piacerebbe ogni tanto poterla visionare senza impazzire .
Anche sotto questo punto di vista Samsung è superiore...C'è un tasto 3d ed il gioco è fatto(se non parte in automatico).
 
Riformulo la domanda.
C'è qualcuno che sa come poter vedere i film 3D da hard Disk su x850c?
Non che senza non possa vivere,ma visto che ho una bella videoteca in questo formato,mi piacerebbe ogni tanto poterla visionare senza impazzire .
Anche sotto questo punto di vista Samsung è superiore...C'è un tasto 3d ed il gioco è fatto(se non parte in aut..........[CUT]

Ho usato la funzione solo un paio di volte, ma mi pare che con l'app nativa di sony non ci fossero problemi. A volte mi ricordo di aver utilizzato KOdi. Con l'ultima versione (16.*) mi pare funzionasse.
Al momento per i pochi 3D che guardo, utilizzo direttamente il pc gaming.
(Ho l'archivio sul nas e la lettura dei file in rete mi pare non funzionasse con l'app nativa.Quindi ho smesso di usarla).
 
Ho usato la funzione solo un paio di volte, ma mi pare che con l'app nativa di sony non ci fossero problemi. A volte mi ricordo di aver utilizzato KOdi. Con l'ultima versione (16.*) mi pare funzionasse.
Al momento per i pochi 3D che guardo, utilizzo direttamente il pc gaming.
(Ho l'archivio sul nas e la lettura dei file in rete mi pare non funziona..........[CUT]

Puoi gentilmente spiegarmi la procedura? Oppure come iniziava la visione del film in 3d commutava automaticamente! Gli occhiali utilizzati erano originali Sony?
 
Puoi gentilmente spiegarmi la procedura? Oppure come iniziava la visione del film in 3d commutava automaticamente! Gli occhiali utilizzati erano originali Sony?

Appena testato. Kodi 16.1
All'apertura del file 3d parte automaticamente in 3D (Chiede se visualizzare il filmato in modalitá predefinita oppure in Monoscopico/2D). I sottotitoli ed i menú hanno problemi e vengono visualizzati doppi, ma per il film non ci sono problemi.
Gli occhiali sono i Samsung, ma anche senza occhiali collegati, la commutazione in 3D viene effettuata.

EDIT

VIDEO fatto al volo e di qualitá pessima. Spero si capisca qualcosa.
 
Ultima modifica:
Grazie per l'aiuto e il video!
Anche io faccio la tua stessa identica cosa,ma non parte sovrapposto ma bensì side by side.Credo che proverò con un reset della tv,Lasciandola 1 minuto senza alimentazione per vedere se si resetta tutto.

P.s: puoi gentilmente dirmi come configurare Kodi per vedere le locandine dei film?Anche in privato per non inquinare il tread.Grazie
 
Ultima modifica:
Il menú che appare subito prima del film ha tre voci ( Predefinito/Monoscopico e seleziona modalitá alternativa).Selezionando l'ultima voce ti si apre un nuovo menú dove puoi selezionare la modalitá sopra/sotto.

Per quanto riguarda le locandine, quando sei nella schermata di selezione dei film e vedi l'elenco dei film, se ti muovi tutto a sinistra si apre un menú laterale. Modificando la prima voce (Vedi) puoi modificare il tipo di schermate (Elenco,icone,locandine,etc etc)
 
Io ho il kd65x8509 collegato in rete tramite powerline d-link 500, supporta anche la visione 4k con netflix perfettamente, poi con uno switch gestisce benissimo il mysky e la ps4 online; il problema viene con la riproduzione di video maggiori di 60gb dal nas con immagine poco fluida e scatti; così acquisto delle tp link 1200 e sembra risolvere il problema del nas, ok la ps4 con gta online e my sky, ma con youtube 4k e netflix fanno riallineare sempre il modem telecom fibra a 100mb con conseguente perdita di connessione per 5 minuti; magari sono ot, ma scrivo qui perchè ho pensato che potrebbe essere il tv il problema visto che gli altri apparecchi funzionano indifferentemente dalle powerline; magari voi più esperti riuscirete a darmi una mano; ringrazio tutti ciao
 
Il menú che appare subito prima del film ha tre voci ( Predefinito/Monoscopico e seleziona modalitá alternativa).Selezionando l'ultima voce ti si apre un nuovo menú dove puoi selezionare la modalitá sopra/sotto.

Per quanto riguarda le locandine, quando sei nella schermata di selezione dei film e vedi l'elenco dei film, se ti muovi tutto a sinistra..........[CUT]
Aggiornamento.
Ho risolto disinstallando le varie app e reinstallato solo kodi. Adesso i video 3D si vedono sia su kodi che su app di sistema.😉
Per quello che concerne la visione delle locandine hai installato scraper video particolari? Che tipo di skin hai?
 
Aggiornamento.
Ho risolto disinstallando le varie app e reinstallato solo kodi. Adesso i video 3D si vedono sia su kodi che su app di sistema.
Per quello che concerne la visione delle locandine hai installato scraper video particolari? Che tipo di skin hai?

Ottimo.. ;)
No, nessun scraper aggiuntivo e la skin é quella predefinita. ;)
 
Ciao a tutti ragazzi,

da ieri sono possessore anch'io del kd55x8509c, provenendo da un kuro (5090h) diciamo che il mio entusiasmo è ...."limitato"......ma veniamo al dunque....Esistono dei setting ad hoc che usate? Se si, perchè non riportarli in prima pagina, (come nell'altro topic ) in modo da evitare "sempre" le stesse richieste? Premetto che la visione è prevalentemente televisiva (sky/dtt), ps3-4 e di rado qualche bluray/dvd. Inoltre, smanettando nei vari menù, non sono riuscito a trovare la lista canali, il menu cartaceo è praticamente inutile, magari ne esiste uno on board (come si usa?). Per il momento mi fermo qui...non voglio tediarvi da subito.....:)
Grazie a tutti.

Sax
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, io vorrei sostituire il mio Samsung 55F7000 ed avevo pensato al Sony KD65X8509 che al momento si trova ad un prezzo abbastanza accessibile per me. Voi mi consigliate l'acquisto? Questa nuova serie XD93 è molto superiore, visto che costa praticamente il doppio? Saluti a tutti

p.s. una curiorità a chi ha già questa TV: è possibile collegare delle cuffie bluetooth? (al momento con Samsung sono costretto ad utilizzare un convertitore ottico/RCA ed un trasmettitore BT)
 
Ciao a tutti, io vorrei sostituire il mio Samsung 55F7000 ed avevo pensato al Sony KD65X8509 che al momento si trova ad un prezzo abbastanza accessibile per me. Voi mi consigliate l'acquisto? Questa nuova serie XD93 è molto superiore, visto che costa praticamente il doppio? Saluti a tutti
no, secondo me la nuova serie sotto certi aspetti (tra cui il pannello, fondamentale) è addirittura inferiore alla precedente.

p.s. u una curiorità a chi ha già questa TV: è possibile collegare delle cuffie bluetooth? (al momento con Samsung sono costretto ad utilizzare un convertitore ottico/RCA ed un trasmettitore BT)
no, è possibile collegare solo tastiere/controller bluetooth.
 
Ciao a tutti, io vorrei sostituire il mio Samsung 55F7000 ed avevo pensato al Sony KD65X8509 che al momento si trova ad un prezzo abbastanza accessibile per me. Voi mi consigliate l'acquisto? Questa nuova serie XD93 è molto superiore, visto che costa praticamente il doppio? Saluti a tutti

p.s. una curiorità a chi ha già questa TV: è possibile coll..........[CUT]

Io ce l'ho da circa un mese e mezzo e te lo consiglio, trovo soltanto la modalità calcio live un po' troppo sparata, ma sono gusti personali, per il resto va bene anche come smart tv
 
Ciao a tutti. Da ieri non riesco ad accedere a Netflix dal mio sony 43X8309C . Compare il logo rosso ma il cerchietto rosso continua a girare senza che accada nulla. Cosa posso fare?
 
Ciao a tutti. Da ieri non riesco ad accedere a Netflix dal mio sony 43X8309C . Compare il logo rosso ma il cerchietto rosso continua a girare senza che accada nulla. Cosa posso fare?

prova a riavviare la tv tenendo premuto il tasto accensione sul telecomando..
la connessione di rete è ok? risulta correttamente connesso al wifi?
 
Top