salve a tutti, qualcuno sà dove comprare a110 stò riscontrando difficolta.
grazie, saluti
Francesca
Visualizzazione Stampabile
salve a tutti, qualcuno sà dove comprare a110 stò riscontrando difficolta.
grazie, saluti
Francesca
@francesca72
..dai un' occhiata alla sezione "mercatino" del forum..
ottimo consiglio non sapevo
grazie, saluti
Francesca
peccato io ho venduto il mio 2 settimane fa :D
..anch'io avrei comprato il tuo..questione di tempi..
L'ho anche pagato di più..accxxxxi!
Pazienza.
Almeno ho dato un buon consiglio.
ma dell'annuncio del 5 si è saputo niente ?
Ciao Pippolo66, ho seguito il tuo suggerimento ma ho dovuto effettuare qualche modifica :Citazione:
Originariamente scritto da pippolo66
I server attivi sul PCH sono l' FTP ed il SAMBA, il mio sistema operativo è Win Vista Home Server SP 2
Questa e' la configurazione che ho usato io, se altri vogliono provare sostituite questi dati con i vostri ovviamente.:
Nome condivisione : file audio
URL : smb://192.168.1.101/eac-file
nome utente : ( NIENTE NOME UTENTE )
password : ( NIENTE PASSWORD )
( La barra rovesciata "\" sul PHC non c'è e va usata questa "/" la normale barra per indicare gli URL )
Sotto Win Vista andare nel menu : Pannello di controllo\Centro connessioni di rete e condivisione
e disattivare la voce : Condivisione protetta da Password
Questo va bene se come me non avete altri computer in rete se non il vostro, altrimenti anche altre persone potranno accedere a questa cartella senza bisogno di password ed attingere dai vostri dati.
Spero di essere stato utile a qualcheduno.
CIAO A TUTTI
Qualcuno che ha fatto l'ultimo aggiornamento del firmware alla release 01-17-091202-15-POP-403....mi può dire come si trova e se ha riscontrato problemi sopratutto con l'audio attraverso l'HDMI ??
Grazie
@ skizzo
si hanno presentanto il popbox
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=156086
a oki grazie quindi niente a ke fare con l'a110 ..Citazione:
Originariamente scritto da generals
vabbe spero torni disponibile presto da qualche parte x l'acquisto ;)
Per curiosità..
cos'è che vi indirizza verso l'a-110 piuttosto che verso il c-200?
-il c-200 non è disponibile subito?(mi sembra si faccia fatica a reperire anche l'a-110)
-perchè costa meno?
-perchè il firmware del c-200 non è ancora a punto?
Non è un intervento polemico, era solo per capire esigenze, gusti e opinioni degli appassionati.
Io mi sto approcciando all' A-110 per motivi di spazio, ma ormai con una spesa non molto più alta, si può ordinare (ma purtroppo aspettare) il c-200.
dipende da cosa intendi x "non molto più alta" stando ai listini sul sito popcorn .. l'a-110 sta a 215$ il c-200 299$Citazione:
Originariamente scritto da sherco
ci sono 85$ di differenza senza contare le caratteristiche diverse .. x esempio come hai detto tu lo spazio ke occupa o il lettore ottico che può nn tornare utile
e a prima vista il c-200 internamente monta solo hdd 2.5'' mentre l'a-110 monta anche 3.5'' altra differenza sostanziosa sui costi :)
Io sono ancora affezionato a WinXP forse per questo le procedure erano diverse.Citazione:
Originariamente scritto da AntonyFire
Cmq sono felice di esserti stato utile. :D
Che poi in euro diventano 150 euro, quindi quasi il doppio dell'a-110( 200 l'a-110 e 350 il c-200). Inoltre come si diceva tuttora l'a-110 è molto più stabile e affidabile per le sue funzioni (per il firmware) e se in base alle esigenze non si utilizza il lettore BR sarebbero soldi spesi in più inutili secondo me.Citazione:
Originariamente scritto da Sk1zz0
Ho oggi ricevuto l'A-110 di seconda mano (praticamente nuovo)..
Non vedo l'ora di divertirmi con questo,devo dire veramente compatto, player.
Per quanto riguarda il confronto a-110- c-200 se avete guardato le ultime promozioni, senza fare riferimenti a negozi o venditori in particolare, direi che oggi si spendono 100 euro in più, per il fratellino maggiore, e probabilmente entrambi i modelli sono da ordinare perchè momentaneamente non disponibili.
E' vero che il C-200 ha un firmware ancora inperfetto, ma un giorno non lontano probabilmente lo sarà, e ha la gigabit lan (con ancora parecchi problemi), e un processore più performante.
E poi si può senza problemi montare un hd da 3.5" in alternativa al lettore bd.
Sono convinto invece, che ascoltando le opinioni di voi appassionati utilizzatori,l'A-110 sia veramente al limite massimo delle possibilità hardware e software del progetto (e quindi senza molte più grandi opzioni di migliorie, ma con una notevole messa a punto).