Visualizzazione Stampabile
-
ragazzi ieri sera ho provato lo scaler iscan HD con il tw2000 beh ad essere sinceri non fa gridare al miracolo, la differenza la vedi nettamente sui dvd ma su i canali del digitale terrestre è buono ma non eccelso, l'unica cosa ke ho notato e ke dovro approfondire è ke con la partita quando c'erano le immagini a tutto campo delle azioni si notavano dei microscatti ( li ho natito solo io le altre persone ke vedevano la partita mi hanno detto di no) ed è strano stasera prvvederò a fare una prova per con un film di quelli on demand di fw ke hanno una qualità + ke discreta rispetto all'analogico, ma il tw2000 come frequenza nativa ha 50hz 0 60hz? potrebbe essere quello che mi fa scattare dato ke io ho messo l'uscita dello scaler a 1080p 50hz? cmq a tutti i possessori del suddetto vpr consiglio se volete godervelo al 100% un buon videoprocessore. altra domanda, mi son preso il dvd test quello di quell'utente del forum ma secondo voi va bene per settare in maniera discreta il vpr?
ciao
-
Ciao!
Per una calibrazione discreta il dvd test del grande Luciano Merighi va più che bene ( certo però che una sondina sarebbe meglio! ).
Ciao, Andrea:)
-
Andrè, io mi sono stampato tutti i vari passaggi del test di Luciano Merighi e ancora non c'ho capito una mazza. Mi sa tanto che dovrò scocciarti con un'altra telefonata :(
P.S. Ho ordinato il telo :)
-
Ti ho risposto in m.p. xchè sennò ce ne andiamo :ot:
Ciao, Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Se sei inesperto goditelo in modalita' HD default e vedrai che sarai contento.
.
Io ho seguito e copiato diciamo così, i settaggi di Nemo e mi sono trovato benissimo.
Su cosa l'utilizzo di una sonda spider mi potrebbe essere utile? A meno di grossolane distorsioni dei vari parametri, cosa potrei fare di più?
A me sembra tutto perfetto.
Boh! :rolleyes:
-
Scusate la mia immensa ignoranza nell'argomento videoproiettori.ma ho notato che il tw 2000 nn ha uscita audio,allora come faccio ad attaccarci le cuffie o un 'impiantino con casse ecc..
-
Citazione:
Originariamente scritto da docgiancarlo
Io ho copiato diciamo cosi', i settaggi di Nemo e mi sono trovato benissimo.
Su cosa l'utilizzo di una sonda spider mi potrebbe essere utile?
A me sembra tutto perfetto.
Boh! :rolleyes:
.......hai azzeccato il "sembra"! Infatti a te (e alla maggior parte di coloro che fanno una calibrazione okkiometrica) sembra tutto perfetto,ma non e' assolutamente cosi', xche' il tuo ambiente, anche se magari di poco,non sara' mai uguale a quello di Nemo (e a quello di nessun altro!) e quindi la calibrazione non risultera',agli occhi dei piu' esperti, mai perfetta se copi i settaggi degli altri utenti. Io sono e saro' sempre dell'opinione che ad ogni ambiente corrisponde un tipo di calibrazione............e per averla ben fatta quale miglior strumento utilizzare, se non una bella sonda (ho sentito che prestata da un amico, e' pure mejo! ;-) ) che,fidati, il suo lavoro lo fa, eccome!!............. Ciao,Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da zucchi.em
ho notato che il tw 2000 nn ha uscita audio,allora come faccio ad attaccarci le cuffie o un 'impiantino con casse ecc..
Ciao! Il vpr (parlo dell'Epson tw2000 come anche degli altri videoproiettori concepiti per l'home theatre,e non dei "vpr" x il business o da presentazione che invece sono muniti di casse e uscita audio) si utilizza SOLO per il video. Per l'audio invece, dovresti collegare la sorgente (sky,ps3,lettore dvd, ecc...ecc...) ad un amplificatore (ti informo,tra l'altro,che quasi tutti sono muniti di uscita per le cuffie) e quindi dall'amplificatore il suono arriverà ai vari diffusori/cuffie. Ciao,Andrea
-
e un sintoamplificatore abbastanza buono ,nn eccellente,lo posso trovare usato sui 250 euro?anche 200?.deve supportare pure lui i 24p?grazie
-
diciamo buonino, ma proprio ino ino......ci vogliono almeno 350 euro nuovo( a meno che non ti butti sull'usato)!!
Non c'e' bisogno che supporti i 24p.
L'importante è che li supporti il vpr!
Ciao, Andrea:D
-
Grazie andrea sei la mia salvezza:D .volevo chiederti inoltre a te e a tutti quelli che hanno sia il tw2000 che un buon plasma o lcd,ma la differenza e' cosi' importante in termini di contrasto e qualita' immagine.tutti i miei amici mi consigliano di prendere il pana 50"pz800,perche' dicono che c'e' senz'altro molta differenza dal vpr full hd.io la tv la userei solo max 3 ore al giorno e neanche tutti i giorni solo per blu ray o giochi ps3.per questo volevo optare x un vpr.grazie ancora
-
Un VPR E il cinema in casa, un plasma-lcd rimane un grande televisore. Poi in ognuno troverai preggi e difetti.
Comunque con queste domande sei completamente OT, ci sono gia un sacco di thread che trattano questi argomenti (meglio questo o quello...)
Stefano
-
Restate in topic. Grazie.
-
Qualcuno di voi usa un telecomando universale per pilotare il TW2000?
Io uso un Nevo Q50 e ho qualche problema con lo spegnimento del proiettore.
-
Io uso l'harmony e funziona perfettamente.