Grazie Funziona!!Citazione:
Originariamente scritto da generals
Visualizzazione Stampabile
Grazie Funziona!!Citazione:
Originariamente scritto da generals
Se io volessi fare l'aggiornamento del firmware dal pop su manutenzione lo posso fare? Sul pop ho visto che l'ultimo risale il 10 dicembre, è da marzo che non l'aggiorno....ho il sospetto pero' che prima dovrei aggiornare con quelli vecchi prima di paddare diretto a questo ultimo...
@supersimo85
l'aggiornamento fallo con pendrive o hardisk usb scaricando i file sulla periferica. Puoi mettere direttamente l'ultimo e se non ti trovi bene ritornare al precedente.
edit......
@generals
Come mai solo da hard dick e pen drive? Andando su manutenzione e aggiornamento firmware sul pop ti dice l'ultimo aggiornamento disponibile con scritto accetta...
perchè è più sicuro (metti si interrompe il download) ed inoltre non si sono avuti mai problemi con questo metodo.
ciao a tutti,
domando questa cosa a tutti i possessori dell'a-110, poichè sarei propenso ad aquistarne uno usato :
Non ho più ingressi ottici sull'amplificatore, e comunque qust'ultimo è recente e con ingressi e uscite hdmi.
Potrei vedere il video tramite component verso il mio proiettore tritubo (non accetta hdmi causa hdcp), e mandare il bitstream audio da decodificare all'onkio tx-nr 905 tramite hdmi al posto della ottica?
Con la ps3 ad esempio si pùo fare perchè puoi selezionare uscite audio e video da due distinti menu.
Vorrei evitare di aquistare un convertitore ottico-coassiale perchè ho già una montagna di fili, lo stesso non sarebbe più accessibile e continuamente alimentato.
Grazie.
Vorrei chiedere anche se, oltre che come player, qualcuno usa l'a-110 anche come nas di rete e se svolge bene questo compito.
Cosa cambia, oltre che a risparmiare il costo e il consumo di un nas dedicato come il q-nap 119, in meglio o in peggio rispetto a un 110 con hd diciamo da un terabyte usato anche come nas?
Grazie.
salve,
vorrei acquistare un nmt .....qualcuno sà come caricare i files sull'HD tramite mac?
ext2 ed ext3 non sono supportati ed il plug-in apposito non funge....
altri modi?
grazie mille e AUGURI!
@piovano
se lo colleghi tramite cavo di rete attraverso samba dovresti poter trasferire i files no?
@ sherco
Per il nas dipende dalle esigenze. se trasferisci file non sistematicamente, condividi documenti ecc. va più che bene. Se fai continui backup di grossi files (gb) allora ti può servire più potenza per ridurre i tempi.
per la questione collegamento in teoria c'è la voce che ti permette di settare la component per il video e poi quella di veicolare oppure no l'audio attraverso hdmi. Nella pratica non ci ho mai provato però e al momento non ti so dire se togliendo l'hdmi come video (che ho impostato) scompare l'opzione specifica dell'audio tramite hdmi.
E' sicuro anche via internet perchè prima scarica il file e poi aggiorna il popcorn. Se si interrompe la connessione il file non è completo e lui non aggiorna nulla.Citazione:
Originariamente scritto da generals
A presto.
Pierpippo
grazie Generals..
Penso che tu non possa neanche fare una prova, perchè se l'hai collegato solo con l'hdmi, se metti component, non vedi più niente, compreso il menù audio.
In effetti quello dell'immagine a video in realtà non è un problema, poichè con la combinazione di tasti da telecomando si cambia l'uscita anche "al buio" (questo è un problema con la ps3 ad esempio..).
Quello che servirebbe è un amplificatore con ingressi hdmi.
Si seleziona ingresso audio digitale sull'amplificatore : HDMI
Si seleziona uscita audio sull'A-110 : HDMI (magari impostando BITSTREAM)
Si commuta l'uscita video dell'A-110 su component.
Se si sente l'audio e sull'amplificatore si legge bitstream o similari, si può veicolare l'audio sulla hdmi indipendentemente dalla modalità di uscita video.
Può risultare molto comodo, per chi ha esaurito gli ingressi ottici e/o coassiali e ha ingressi hdmi sull'amplificatore.
Con la ps3 ho notato che si possono svincolare audio e video a piacere.
Un mio amico che ha il a100 mi sconsiglia di fare gli aggiornamenti del firmware perchè il torrent come velocita' è parecchio peggiorata. Il mio ultimo aggionrmento risale a marzo dove c'era il vecchio torrent. Qualcuno che ha l'ultimo aggiornamento come si trova? Grazie
Ciao Ragazzi
mi indicate come posso fare a far leggere all' A-110 i file che sono contenuti in una determinata directory ?
Sono riuscito a trasferire i file dal mio pc al A-110 tramite rete ma non sono riuscito a fargli leggere i file contenuti nella mia Directory di riferimento per i file multimediali che non e' quelle standard di windows.
Spero di essere stato chiaro, ciao a tutti e grazie per l'aiuto
P.S.
Puo' darsi che sia stato gia' chiarito questo punto, io ho letto un po i vari post, ma 120 pagine sono un po tante, quindi vi prego di perdonarmi se mi sto ripetendo.