Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
... temo ti sbagli.
Infatti, e come specificavo prima http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...98#post4705098, è stato anche già misurato su 10% Windows:
Citazione:
Light output also improved, at least on the panels that I tested. Peak light output with a 10% window was right around 740 cd/m2 while last year the E6 measured closer to 640 cd/m2.
Fonte: LG 2017 OLED Hands-On Review
http://referencehometheater.com/revi...-hands-review/
Quindi 740 nits su 10% windows, in linea con gli 800 nits dichiarati da LG e con quanto dichiarato da Panasonic su 3% Windows.
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
1000 nit sul 3%..? :eek:
io mi riferivo a 1000 nits sul 100% :D
gli LG dichiarano che la serie 2017 fanno 800 nit sul 100%, la serie "e" precedente ne faceva 600, ma con un attenuazione già al 25%, se è vero è un bel passo avanti.. se solo solo avessero lasciato il 3D :( proprio ieri sera ho visto Heart of the Sea, cavolo.. era come sta..........[CUT]
Mi spieghi a cosa servono 1000 nits sul 100% del display? Non è così che funziona l'HDR sono dei particolari che hanno luminosità intense e per breve tempo. Un display con 100% di luminosità a 1000 nits puo solo servire ad accecarti o ad illuminare una stanza!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Iuki ma hai idea all'atto pratico cosa siano 800 nits full screen? Roba che ti fa la lastra alle ossa...!
i vecchi CRT erano intorno ai 150 nit (100% White)
il Pana DX900 in HDR fa 650 cd/m2 (100% White) e 1187 cd/m2 (15% window)
il sony ZD9 fa 1600 cd/m2, e con MotionFlow + scanning backlight ne fa 700 cd/m2
del Samsung 2017 qualcuno parlava di 2000 nit, non so in che porzioni di schermo.. d'altronde se il tv lo vedi con il finestrone in cui penetra la luce diretta del sole (altro che 1000 nit), devi avere almeno un pannello capace di 700 nit in full-screen per vederlo
di solito le masse la guardano cosi la tv la domenica, direttamente in giardino mentre grigliano salsicce e bistecca :D
-
Salsicce, würstel o costolette di maiale, fatto sta che gli LG 2017 son ben lungi dal produrre 1000 nits in full screen, come è ovvio che sia.
Detto questo ''le masse'' non comprano gli oled top di gamma per il momento. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Salsicce, würstel o costolette di maiale, fatto sta che gli LG 2017 son ben lungi dal produrre 1000 nits in full screen, come è ovvio che sia.
Detto questo ''le masse'' non comprano gli oled top di gamma per il momento. ;)
Concordo con Stefano, stiamo parlando di Oled Panasonic, sicuramente un prodotto da non usare all'aperto. Tra l'altro in pieno sole qualsiasi quantità di nits ti fornisca il tv comunque ti perderai un bel po' di informazioni visto che non è l'ambiente giusto per guardare la tv, quindi di che parliamo? In ambiente domestico anche illuminato normalmente 700 nits sono più che sufficienti (al buio sono inutili poiché sono troppi). Se poi la qualità di un tv la giudicate dalla quantità di luce che spara, compratevi un bel solarium Samsung e vivrete felici. P.S. Giusto per rendervi l'idea ho installato un 47AS800 in camera da letto beh anche la modalità pro la trovo troppo luminosa per i miei occhi ho abbassato la retro da 45 a 30.
-
ma un plasma st/gt/vt serie 60 quanti nit fa? per capire
-
Con contrasto al massimo, indicativamente nell'intorno di 130-140 nits su window 10% a seconda dei modelli/diagonali. Fino a 160-180 nits su porzioni molto piccole (il tutto con lum. pannello su medio).
-
Credo arrivi a 160 al massimo della luminosità. Quindi puoi ben capire cosa siano 700 nits...
-
si infatti . io vedo la tv soprattutto di sera (ho questa cosa che durante il giorno tendo a lavorare) e francamente è luminosa quanto basta e sono su medio e a metà contrasto (forse 60) con profilo true cinema che si solito è quello più soft.
PS: uso una luce Led Beghelli dietro lo schermo
-
Con quelle impostazioni su ST starai indicativamente attorno a 110nits su window 10%, va benissimo per le tue condizioni di visione. ;)
Non confondiamo però il picco del bianco 100% in SDR con i valori richiesti dall'HDR, sono due cose ben diverse...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fedayn69
Plasm-on io credo, visto anche la passione che unisce tutti, dovremmo cercare di essere meno assolutisti sui marchi e guardare di più alla tecnologia, indipendentemente da chi la fornisce. Detto questo un ringraziamento a LG va fatto a prescindere da noi Plasmisti visto che ha creduto e investito in questa tecnologia rispetto a nomi molto più blaso..........[CUT]
Quoto in toto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aereo
Quoto in toto.
concordo , pero' e' anche vero che fino ad ora Panasonic ha offerto prodotti migliori specie con le sue linee di plasma di alto livello , per questo tutti noi appassionati plasmisti speriamo che si ripeta con gli oled
-
...e speriamo anche che la distribuzione degli Oled Panasonic sia più "seria" rispetto a quella dei plasma serie 50 e 60. Per trovarli all'interno degli store era praticamente impossibile.
Se vuoi vendere "a tutti" e quindi "fatturare" (anche) per migliorare i tuoi prodotti devi essere in store. Non ci sono alternative.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
l4sty
...e speriamo anche che la distribuzione degli Oled Panasonic sia più "seria" rispetto a quella dei plasma serie 50 e 60. Per trovarli all'interno degli store era praticamente impossibile.
Se vuoi vendere "a tutti" e quindi "fatturare" (anche) per migliorare i tuoi prodotti devi essere in store. Non ci sono alternativ..........[CUT]
nei CC non ho mai trovato di recente oltre la serie 800, della serie 900 nessuna traccia :(
-
Perché sono tv hi-end venduti da negozi specializzati (oppure online) frequentati da intenditori e appassionati A/V e che hanno poco appeal in luoghi dove va la ''sciura Mari''a (cc) a comprare anche la lavatrice, l'aspirapolvere e la stirella.