Mi sembra giusto come hai impostato, appena di ritorno a casa controllo meglio, il programma l'ho provato stamattina alle 7 prima di uscire per andare al lavoro, ho visto che funzionavano quei due tasti e sono uscito
Visualizzazione Stampabile
Mi sembra giusto come hai impostato, appena di ritorno a casa controllo meglio, il programma l'ho provato stamattina alle 7 prima di uscire per andare al lavoro, ho visto che funzionavano quei due tasti e sono uscito
Quoto Picard #16... quel delizioso softwarino (LM Remote Keymap) mi ha risolto vari problemi.... tipo quello di riuscire a chiudere dal telecomando MCE PowerDVD impostato come lettore esterno in un altro frontend (Mediap.....) che non so se posso nominare in questo thread :D
@filmarolo, forse si potrebbe sfruttare la funzionalità dei profili di XBMC.
Durante la riproduzione di un filmato è possibile accedere a settaggi tipo luminosità/contrasto premendo il tasto "m" e selezionando "Impostazioni Video". Effettuati i settaggi si possono salvare come default per tutti i filmati. A questo punto se si cambia profilo si possono ripetere gli stessi passaggi con valori diversi cosicché da avere due profili con due settaggi video diversi. Da provare.
Citazione:
Originariamente scritto da schubaffo
come lo hai impostato?
servirebbe pure a me
:)
Ho creato un nuovo profilo (che ho chiamato PowerdDVD), in cui ho specificato essenzialmente quanto segue:
quando è in funzione il programma C:\Programmi........\PowerDVDCinema.exe (gli dai il percorso dell'eseguibile di PowerDVD) alla pressione del tasto # (puoi scegliere il tasto che vuoi) esegui l'azione "Chiudi applicazione".
E' molto intuitiva la procedura e funziona alla grande... in più, il software va in esecuzione automatica e si avvia insieme al sistema.... e quindi mantiene le impostazioni che hai definito!!!
Buon divertimento ;)
Citazione:
Originariamente scritto da schubaffo
Grande...ci sn riuscito..
adesso creo i controlli per powerdvd
Senti ma come hai risolto che l'applicazione xbmc deve ritornare in primo piano all'uscita di powerdvd?
.........
Come dicevo prima.... uso Mediaportal... ma ogni tanto mi addentro in questa discussione ed ho visto che si parlava di quel fanatastico softwarino... :pCitazione:
Originariamente scritto da cyber201
Ragazzi na cosa importantissima!
Il pc é impostato, tramite centro di controllo catalist, a 60hz
ma quando visualizzo un blu ray con xbmc e vedo le info vedo che visualizza il file a circa 24hz....ebbene quella non é la frequenza di visualizzazione bensì é la frequenza con cui é ripreso il film.....me ne sono accorto perché durante i panning ci sono degli scatti con cadenza regolare,dato che stasera sto usando il vpr stasera ci sto facendo più caso...
Con xbmc come faccio a impostare lariproduzione a 24p?
Direi che é un requisito fondamentale!
sulle impostazioni video, in riproduzione, c'è un opzione che switcha il refreshrate in base al frame rate.
Ho inizato anche io a provare tvheadend, devo dire che è molto intuitivo, però quando faccio la ricerca dei canali SAT su Hotbird (ho una PCI "SkyStar HD") mi ritrova solo i canali FREE, sembra che già in fase di scansione, se il canale non viene decriptato non lo registra nella lista canali. Mi date conferme ? o smentite ? MA una LISTA canali per Hotbird non si trova in rete ??
Per i moderatori: Se tvheadend è un argomento specifico e deve essere spostato su altra discussione fate pure...
GRAZIE
Massi
Esatto, è così.Citazione:
Originariamente scritto da maxim2000spa
In questo caso però è possibile aggiungerli manualmente, se non ricordo male inserendo il nome canale nella schermata "services".
X giskard
ho notato che per una visione fluida,per quanto consentito dai bd, dal menù video-riproduzione NON bisogna abilitare la funzione che sincronizza il video....ebbene disabilitandola tutto fila liscio..quindi anche se il pc nel desktop é impostato a 60hz poi xbmc mi riproduce correttamente i bd a 24hz senza toccare nulla..
bè la soluzione manuale mi sembra al quanto scomoda, a questo punto meglio sistemare il discorso criptaggio e poi rifare la ricerca. giusto ?
giusto, sembra proprio di si ;)