Salmon, mi viene in mente una cosa. con che disco fai il test?
Visualizzazione Stampabile
Salmon, mi viene in mente una cosa. con che disco fai il test?
emmhhh... si :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da ale123
Si, ma non in questo modo.Citazione:
Originariamente scritto da ale123
La regolazione punto per punto, magari usando la procedura accellerata, funziona per l'RGB relativo alla temperatura colore.
Nel caso di gamma sei costretto a rileggere tutta la scala dei grigi ogni volta che modifichi i parametri e vuoi controllare.
Può darsi che tu abbia esagerato con qualche correzione chiedendo al sistema di fare artificialmente una cosa che non può fare fisicamente senza compromettere la resa globale.Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
ho una conf. quasi uguale a quella di salmon, anche a mè dà degli sballi misurando i colori al 100%, tipo il giallo che è bianco.
al 75% pero' la resa è congrua.
se ha passato il test sei a posto dai , smanetta :D
AvS HD 1.3Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
@Riker
tutto a default :)
@Il Tamarro Volante
Si il test è passato ma sul monitor del Pc.
cmq basta, la sonda più di questo non può,
perciò considerando il fatto che il vpr out of the box, è già uno spettacolo,
adesso mi limiterò a linearizzare il gamma da 20/30ire a 80/90ire,
per il gamut al 75% nessun problema
P:S.
voglio provare la lettura puntando verso il vpr
Ok, va bene, però se devo regolare ad esempio il gamma a 10IRE perchè le componenti RGB sono troppo 'sfasate', regolo solo il primo punto sul VPR e poi faccio la lettura completa con il colorimetro, oppure devo regolare anche tutti gli altri punti ogni volta e leggere? In quest'ultimo caso, non si finisce più....Citazione:
Originariamente scritto da Riker
Comunque sia, sistemando il gamma per singolo colore, sistemerò automaticamente anche la sua tinta? Ad esempio, come posso sapere se il rosso che sto vedendo è corretto o se è troppo saturo? Esiste una regolazione apposita? Perchè ho notato che il VPR mi cambia colori in base alla luminosità della scena. Magari in una scena i colori sono perfetti, poi la scena dopo, molto più luminosa, i volti mi tendono al verde è così via.
Si sistema tramite la regolazione RGB in base al gamma (ovvero la regolazione di cui stiamo parlando) o devo usare altri strumenti?
ale, che dischi test usi per le regolazioni ?
allora provochi :D
L'ultima volta ho usato il merighi, la prossima userò quello di AVMagazine o AVSForum.Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Ma il problema non è il disco test, il problema è capire la guida, non ci capisco niente, nonostante l'abbia letta più volte.
Più che guida sembra un "promemoria" per chi sa già come fare. Io, invece, non ne ho la minima idea ed avrei bisogno di ulteriori dettagli, è la prima volta che uso tale software e non è il mio campo. Mancano delle spiegazioni fondamentali, secondo me.
Altra possibilità (ma vado veramente a tentoni) stai leggendo dei contributi ambientali che ti sfalsano il risultato (:mc: )Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
il problema può essere il disco test perchè se lo fai con il DVD di HCFR hai uno rifermento colore diverso da quello di AVS per l'alta definizione.Citazione:
Originariamente scritto da ale123
Ok, non lo metto in dubbio, ma non sto cercando di tarare il VPR alla perfezione, sto cercando di capire come fare a tarare. Poi dopo cambierò il disco di test, ma prima, devo capire cosa diavolo fare e come farlo...
Diciamo che sono prove, ma non ci cavo le zampe.
benissimo, scegli il profilo Cinema (o simile) del tuo vpr, metti tutti valori a zero e poi usa uno di questi dischi (io uso spesso il Merighi) per tarare luminosità e contrasto.Citazione:
Originariamente scritto da ale123
Quindi installa la sonda e lancia una misurazione completa della scala dei grigi da 0% a 100%. Alla fine, il sw HCFR ti consentirà di vedere il grafico del Gamma, delle curve RGB e della temperatura colore.
Stop.
Gioca con luminosità e contrasto per vedere che effetto hanno sulle curve, poi ne riparliamo.
Nel frattempo procurati il dvd test gratuito AVSHD perchè ti servirà per la calibrazione dei colori secondo lo standard HD.
mi sembra normale se sei alle prime armi,non devi perderti d'animo io ci ho perso mezzo cervello dietro tutta stà roba,vpr compreso :D adesso qualcosina riesco a smanettare......al limite faccio venire riker a casa mia :D :D .Citazione:
Originariamente scritto da ale123
scusami Ale forse dirò una cosa scontata,ma prima di tutto sistemi i livelli 16-235 ? o parti con la calib. a casaccio?
parti con il regolare queste due cose,cioè lumi.e contr.poi fai una lettura completa 0 100% vai sul grafico di hcfr sul grafico del gamma ricordati di spuntare le tre curve rgb e vedi come stai messo,dopodiche vedi dove stà il problema regolandoti con quello che ti mette a disposizione il vpr (controllo gamma)poi rifai una lettura completa e cosi via....
ricordati prima di cominciare di posizionare la sonda in modo che ti legga il valore di Y più alto possibile.