okiz grazie della risposta allora aspetterò il 5 gennaio x capire cosa succederà :DCitazione:
Originariamente scritto da generals
Visualizzazione Stampabile
okiz grazie della risposta allora aspetterò il 5 gennaio x capire cosa succederà :DCitazione:
Originariamente scritto da generals
Non ho ben capito cosa fai per farti vedere i due HDD esterniCitazione:
Originariamente scritto da nokiano
Buona sera, volevo una info sulle impostazioni NMT del torrent da applicare al pop. Io ho come impostazioni
Velocita' di download max 0 (infinito)
Velocita' di trasferimento 20 kb/s
Numero di conessione 0 (infinito)
Possono andare bene come impostazioni o mi consigliate di cambiarle?
Ogni tanto quando spengo il pop dopo aver visionato un video mi compare sul mio sony bravia d3000, attenzione audio o video non supportato controllare la presa :eek: Video posso capire ho impostazione video automatica ma audio???
Grazie
Scusa perchè tieni impostazione automatica per il video ? :)
Perchè che cambia? Mi raggiunge lo stesso 1080pCitazione:
Originariamente scritto da SxM
Scrivendo di fretta effettivamente mi sono espresso male, sorry.Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
Entro nei dettagli per spiegarmi meglio, utilizzo due HD esterni collegati al Popcorn, entrambi maxtor ed identici per capienza e sigla formattati in ext 3 con gparted, il primo quello che utilizzo come usb_drive_a-1, presenta due problemi abbastanza fastidiosi, e' abilitato sia in scrittura che lettura, ma dopo circa 30/40 minuti improvvisamente non mi permette più di agire in scrittura, ma solo in lettura, il secondo usb_drive_b-1 al contrario non presenta alcun problema, il secondo problema e' che se scollego e ricollego il cavo dell' HD usb a-1 improvvisamente il popcorn me lo riconosce come usb_drive_c-1, a quel punto per riabilitarlo sia in scrittura, che lettura e farlo riconoscere dal Pop come usb_drive_a-1, devo staccare l'alimentazione del pop e aspettare che il firmware completi il suo processo di caricamento.
Ho provato anche a fare un umount da Telnet e un mount susseguente, ma senza ottenere alcun risultato, con i seguenti comandi
umount -f /dev/sda1
fsck /dev/sda1
mount -t ext3 /dev/sda1 /opt/sybhttpd/localhost.drives/USB_DRIVE_A-1
e forzando ulteriormente la scritura con
mount -t ext3 -o rw /dev/sda1 /opt/sybhttpd/localhost.drives/USB_DRIVE_A-1
Il problema mi si presenta sia con samba, che collegando l'HD esterno al PC, utilizzando Windows e Linux indistintamente, i permessi sono settati sia in scrittura che lettura, boh?:rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da generals
Oh! Io non lo sapevo!!! Ma perche' e' sparito?
Domanda da niubbo (non mi lapidate) come si aggiunge un link ai servizi WEB?
L'auto sarebbe meglio usarlo solo per il setup iniziale, poi è meglio forzare l'uscita corretta (eviti in questo modo che il pop debba ogni volta che lo accendi o lanci un film il testi la modalità supportata dal tuo tv)Citazione:
Originariamente scritto da supersimo85
Quindi 1080p 50 e framerate invece devi selezionare le modalità supportate dal tuo tv, se supporta correttamente il 24p fai NTSC/PAL/24 se non gestisce il 24 p SOLO NTSC/PAL
@punix
è sparito da tutti o quasi i mediaplayer, se ho capito bene per un fatto di diritti da parte di google poichè con quella versione di youtube non appare nessuna pubblicità :rolleyes:
per i servizi web dopo aver cliccato sulla sezione "servizi web" c'è una scritta "aggiungi" e dopo inserisci il link e scegli un nome. Successivamente visualizzerai quel nome nella sezione (Insieme agli atri servizi).
@supersimo85
cambia anche il limite del numero di peer in download (se ne è parlato nei post precedenti) altrimenti il numero di peer resta fisso a 20
si il mio supporta il 24p pero' nelle impostazioni audio/video Uscita video non ho questa impostazione tirando giu la tendina in Hdmi ho dai 480p ai 1080p 50-60 hz. Sara' che nn ho piu' aggiornato il firmware da marzo?Citazione:
Originariamente scritto da SxM
Eh si, nel firmware di maggio o giugno è stato implementato l'autoframerate.Citazione:
Originariamente scritto da supersimo85
Se tu hai un tv che gestisce il 24p e setti NTSC/PAL/24 sarà il pop a decidere l'output corretto in base al materiale, se imposti ntsc/pal in caso di materiale 24p effettuerà lui il pulldown corretto.
Così eviti i microscatti sui materiali 24p.
Oltre a queste impostazioni nuove dove posso trovare i dettagli dell'aggiornamento? Merita farlo o da' problemi?Citazione:
Originariamente scritto da SxM
@generals
cambia anche il limite del numero di peer in download (se ne è parlato nei post precedenti) altrimenti il numero di peer resta fisso a 20
Ho provato a leggermi una decina di pagine ma non ho trovato nulla al riguardo. I peers mi superano i 20, a parte nn so come modificarli per il resto lascio tutto di default? Grazie
Le impostazioni che hai postato vanno bene. Se non hai problemi con i peer allora lascia così, nel caso il problema sussiste con trasmission e la discussione è questa:
http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=28574
Trovi tutto qui, http://www.popcornhour.com/download/...ware-A110.htmlCitazione:
Originariamente scritto da supersimo85
e poi cliccando su release notes