Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da pfm
impostando questi valori e facendo una scansione sul tp non ho nessun segnale.
Dovr sbaglio??
Il mio è un normale sistema dual feed.
C'è forse bisogno di un Lnb particolare per DVB-S2 (8PSK)??
Visualizzazione Stampabile
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da pfm
impostando questi valori e facendo una scansione sul tp non ho nessun segnale.
Dovr sbaglio??
Il mio è un normale sistema dual feed.
C'è forse bisogno di un Lnb particolare per DVB-S2 (8PSK)??
Ciao, pensavo di essere il solo ad avere questo problema visto che , a parte te, nessuno sembra averlo.Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
anche io ho questo problema in quella frequenza,nessun segnale antenna motorizzata,e antenna da 80.
Citazione:
Originariamente scritto da crokus
Ciao crokus,per la modulazione dvb-s2 (8psk) se hai montato un lnb universale va piu che bene è il ricevitore che deve supportare tale specifica ed il clarke 5000 lo supporta assolutamente.Prova a fare una ricerca (nel menu installazione scanpid) inserendo i parametri per eurosport hd e selezionando prima pilot on e poi off.
Grazie Oceano60 per il consiglio. Lo avevo già fatto ieri e oggi sia con pilot on che off. Non cambia niente. Non sintonizzo il canale.Citazione:
Originariamente scritto da oceano60
Stranamente, almeno per me che non sono un esperto, se setto pilot on c'è segnale (84%) nella barra ma qualità 2%. (Entrambe le barre sono rosse)
Se invece setto pilot su off, ho sia segnale che qualità (entrambe le barre verdi) ma, eseguendo la scansione, il decoder non trova nulla.
Che fare???
Anche a me fa' cosi'.Citazione:
Originariamente scritto da crokus
La prima volta che lo sintonizzai c'era la schermata, ma credevo che fosse una questione di palinsesto.
Il giorno dopo mi sono accorto che invece sul decoder sky si vedeva la programmazione.
Mi sembra di aver letto da qualche parte che Eurosport HD del pacchetto sky si vede solo con i decoder sky..
A me sembra un po' una cavolata...pero' sembra che le cose al momento vadano in quella direzione..
Un bel peccato perche' le olimpiadi sono gia' iniziate...:rolleyes:
Sicuramente l'argomento è già stato trattato.
Abbiate pazienza ma la discussione è lunga.
Dopo una settimana di regolare funzionamento, il CT non mi vede più l'hard disk esterno, un Philips da 500GB, mentre invece viene regolarmente visto da Windows.
Bruno
Succede quanto si blocca o si resetta il Clarke.Citazione:
Dopo una settimana di regolare funzionamento, il CT non mi vede più l'hard disk esterno, un Philips da 500GB, mentre invece viene regolarmente visto da Windows
Collega l'HD al PC e poi vai "pannello di controllo" "strumenti amministrazione" "gestione computer" "gestione disco" e posizionati sul disco USB "proprietà" e cambia la label del disco con un'altra a tua scelta.
Salva e scollega e rimettilo sul Clarke (spento) e riaccendi.
A me ha sempre funzionato.
Citazione:
Originariamente scritto da Dimaco
Funzionò. ;)
Grazie.
Ragazzi qui bisogna che risolviamo 'sto problema di Eurosport HD..non so se avete visto la cerimonia di Pechino che roba che era...me la sono vista su un 28 pollici di 10 anni fa' al quale e' collegato lo skyfobox.
Ma e' solo il clarke tech ad avere questo problema oppure anche tutti gli altri decoder non sky non vanno??
Ciao a tutti.
Ragazzi, un saluto a tutti.
Dato che il mio 5000-s si è bloccato su "Start-Loader" (mi pare sia questa la dicitura di startup), dovrei effettuare il reset.
Come si fa?
CIoè il programma e il cavo nullmodem, li ho, ma la mia domanda è:
bisogna utilizzare il firmware originario di quando è stato acquistato oppure un firmware particolare considerato di reset?
Cioè ancora meglio esiste un firmware per lo sblocco oppure basta ricaricarne uno qualsiasi per sbloccare il ctech?
RIngraziamenti.
puoi provare a spegnerlo e riaccenderlo tenendo schiacciati i 2 tasti per piu' di 10 secondi.Citazione:
Originariamente scritto da plasmarex
Dovrebbe ricaricarti l'iltimo FW senno' devi caricare un FW con il Software e il cavo, usando qualsiasi FW.
per poco, vedrai.....Citazione:
Originariamente scritto da Montex
Dopo aver provato diversi hard disc esterni che scrivevano ma non leggevano ho comperato una memoria flash USB da 16 Gb che il CT 5000 utilizza senza problemi. Quando voglio trasferire un filmato su PC basta spegnere il ricevitore, staccare la flash e travasarla su PC. Col il programma TSremux si trasforma il file *.trp in un file *.ts e con il programma TSmuxer lo si può unire, sincronizzare l'audio, cambiare di classe H264 da 5.1 a 4.1 (che NON è l'audio ma il livello di complessità video) e trasformare in un simil bluray da far leggere alla Playstation 3
Purtroppo hai ragione e questa è la pecca peggiore, secondo me, del CT5000s. Per il resto è un ricevitore degno di nota (indicazione per chi è ancora indeciso sull'acquisto) :cool:Citazione:
Originariamente scritto da teo rema