non so come funziona la fritzbox e non so come aiutarti...
Visualizzazione Stampabile
per quel che riguarda la comparsa della barra informazioni a random, oggi mi è comparsa anche con sky!
Grazie ora leggo.
L'ho collegato su tutte le porte usb ma nulla. E' anche autoalimentato quindi l'unica cosa che posso fare è cambiare formattazione o partizionarlo.
Grazie vado a leggere che ne ho ordinato uno uguale :)
Ciao Ragazzi,
una domanda: secondo Voi è opportuno utilizzare l'ingresso HDMI IN dell'OPPO per gestire la Apple TV 4K piuttosto che il Decoder SKY Q oppure meglio non usarlo andando direttamente al sintomplificatore?
Grazie Mille per il solito, preziosissimo aiuto
ALE
stasera primo freez...ma con un mkw 4k, non con il BR!
Buongiono a tutti!! Sono possessore di questo gioiellino da circa 2 settimane e finora nessun tipo di problema di quelli letti sul forum anzi sono molto soddisfatto dell'acquisto!Ogni sera visiono di tutto dal 4k al SD. Peccatto per l'assenza di una sezione smart! Comunque ho un dubbio: quando lo spengo, non si spegne del tutto, ma rimane accesso il led rosso. Giusto? O esiste la possibilità di spegnerlo completamente? Grazie :)
Ciao a tutti, sarei in procinto di acquistare un lettore 4k e sarei intenzionato a puntare sul 203. Ho un vecchio ampli che non riesce a codificare i nuovi formati DTS Master audio, DTS X, ecc. per cui stavo pensando di fare fare la conversione al lettore e di collegarlo all'ampli uscendo delle uscite analogiche multicanale, facendo fare così la conversione audio al lettore. Qualcuno l'ha già collegato in questo modo e sa dirmi la resa dalle uscite multicanale del lettore? Il mio ampli è un Denon AVC A11 XVA, per cui aveva una bella sezione di codifica, putroppo non più aggiornabile. Oppure uscire in PCM via HDMI, però non saprei come potrebbe essere la resa.
Per quanto riguarda il discorso stereo, a differenza del 205, il 203 però non ha l'uscita stereo analogica dedicata, se dovessi ascoltare dei cd dovrei:
1) nel caso colleghi il lettore via HDMI per il multicanale, collegare le uscite analogiche delle due front all'ingresso cd del mio ampli
2) nel caso colleghi il lettore in analogico tramite le uscite del lettore arvrei multicanale e stereo collegato agli ingressi analogici dell'ampli (tramite ext in)
Nel primo caso, è possibile dire al lettore di inviare i segnali multicanale PCM via HDMI e allo stesso tempo inviare i segnali stereo di un classico cd via analogico tramite le uscite front analogiche del lettore?
Il flusso PCM fino a 7.1 (che e' lossless nel caso di traccia originale DTS MA o Dolby TrueHD) via HDMI e' il migliore e piu' semplice modo di usare il tuo HT.
Ok, grazie del consiglio. Quando però voglio ascoltare un cd posso impostare il lettore in modo da veicolare il segnale tramite le uscite analogiche? Di solito per l'ascolto di sola musica consigliano un collegamento analogico. E nel caso del 203 che non ha un'uscita dedicata, dovrei collegare solo le uscite front?
Non mi aspetterei che i DAC del 203 siano meglio di quelli di un (ex) top di gamma come il tuo Denon AVC A11XVA, quindi...;)
Non c'e' paragone tra la qualita' costruttiva e la componentistica di un mostro come era ai suoi tempi il tuo Denon AVC A11XVA (tutto made in Japan) e il 203 (tutto made in China).
Sicuramente la parte di conversione analogica dei segnali e' piu' curata.
Forse altro discorso invece in confronto al 205.
Per quanto riguarda i CD il collegamento S/PDIF (ottico o coassiale) va piu' che bene.
La scelta tra ottico o coassiale e' una questione da verificare con gli apparecchi che si hanno, ci sono sempre state discussioni e preferenze su questa materia...