Visualizzazione Stampabile
-
Indipendentemente dal fatto che funzioni o no , a questo punto se l'ascolto deve risultarne poco piu di un cd in termini qualitativi a quel punto non ha senso , conviene spendere 50 euro in un cavo rca ed ascoltarlo dall'uscita analogica avra' un suono piu freddo del bryston pero'....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gnagno1947
Non è mia intenzione mettermi in contrasto con nessuno, ma se l'argomento è "come ottenere un segnale dalle uscite digitali ottica o coassiale durante la riproduzione di un SACD" la risposta insisto è che non è possibile qualsiasi setting venga utilizzato! E questo non perché lo dice gnagno ma perché lo impone la Sony ed Oppo deve adegua..........[CUT]
Io non ho assolutamente detto che non hai ragione, infatti ho specificato che non uscirà dalla Spdif un segnale DSD (perchè non possibile da specifiche Sony) ma PCM, se setti l'Oppo come ho detto dalla Spdif uscirà un segnale PCM88khz decodificato dal processore dell'Oppo. Per chi volesse provare potrà verificare che è così.. ;)
-
facendo il download del datasheet dal sito
http://www.oppo-bluray.co.uk/ecommer.../BDP-105D.aspx (sezione Downloads)
ho visto che i valori di potenza in mW dell'amplificatore cuffia sono aumentati (non di molto) nel 105D rispetto al 105EU.. Mi sembra che questa della potenza dell'ampli cuffia fosse una lamentela nota per il 105.
Quindi vedete che qualche modifica tra 105D e 105 ci può essere oltre a quelle sbandierate da OPPO (darbee e DSD)..
Come vi trovate con l'uscita cuffie? Qualità e volume?
Ancora nessuna recensione per il 105D?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
se setti l'Oppo come ho detto dalla Spdif uscirà un segnale PCM88khz decodificato dal processore dell'Oppo. Per chi volesse provare potrà verificare che è così.. ;)
Anche se sapevo che non doveva essere possibile abilitare l'uscita coax sia con flusso dsd che pcm, in caso di sacd, ho fatto comunque le prove del caso, ma nulla, quindi, visto che ti voglio credere, non rimane altro che nelle tue modifiche hardware hai alterato qualcosa a riguardo :eek:
A questo punto, invito te, a fare la prova con un 105 originale ;)
-
Devi forzare l'uscita Coax su PCM e non DSD, per questo non ti va... ;) Le prove come ti gia detto le ho gia fatte e funziona..
-
Se vuoi puoi dirmelo una terza volta, anche se lo avevo capito alla prima ;)
Io ti ho voluto credere ed ho provato i tuoi setting, anche se pcm invece di dsd ci sarei arrivato da solo, ma adesso devi credermi tu ;)
-
Allora è il tuo 105 che ha qualcosa perchè conosco tre persone che hanno Oppo 103 e 105 che utilizzano quasta configurazione e funziona. A che dac lo colleghi, magari è lui che non accetta gli 88khz?
-
Il pre in firma, comunque non è solo il mio 105 ;)
-
..penso possa interessare anche qui, in particolare a chi deve ancora acquistare un Oppo 105 (o lo ha già acquistato presso la Labtek e non esclude di poterlo moddare 'a Tubes'):
ci sarebbe la possibilità di confrontare in Audio e Video presso la sede Labtek nel bellunese (previa richiesta ed appuntamento) il 105D liscio con il 105 Tubes by Labtek nonchè il 105 Signature by Audiocom...
Se qualche forumer ha intenzione di verificarne le potenzialità e differenze penso possa essere una opportunità quasi irripetibile di confronto...ovviamente sarebbe poi graditissimo un report....
io purtroppo sono un pò lontanuccio
P.s. oltre ovviamente all'Audio , sarei molto curioso di verificare dal vivo i miglioramenti dell'Audiocom sul comparto Video 'illustrati' nel link del sito francese HdFever (che dalle foto sembrano enormi)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trickfield
Il pre in firma, comunque non è solo il mio 105 ;)
L'equivoco potrebbe stare in questo.. :) Visto che se immetti un qualsiasi dischetto nel lettore l'uscita Spdif è limitata a 48khz (quindi non arriva a 88khz), potrebbe essere che con il "solo" dischetto questa sia realmente limitata, e qui hai ragione, tu l'hai provato con disco sacd vero? Io che ho un hard disk con file dsd nativi non ho questo problema e come l'ho impostato io funziona. Ecco l'inghippo! :D
L'uscita spdif è limitata a 48khz solo quando il lettore funziona con dischetto, mentre esce a piena risoluzione con file da PC o da Hard disk. :mano:
-
L'età si fa sentire :D inizi ad essere distratto, perché tutto era nato qui:
Citazione:
Originariamente scritto da
oxigen
Ho comperato un Sacd ( il primo in vita mia ) :D per testare le differenze con i Cd oppo lo riconosce subito , l'ascolto in cuffia funziona , prelievo il segnale dall'uscita ditale veicolando con il dac esterno bryston il cavo di collegamento e' della ricable , non esce alcun segnale da cosa puo' dipendere ? mentre in modalita cd o ascoltando un ..........[CUT]
Quindi si parlava chiaramente di dischetti, anche perché i sacd sono i dischetti, viceversa sono file dsd ;)
Comunque, con i file dsd, funziona.
-
Frustatemi pure.. Sono andato acuor leggero perchè i file dsd li ascolto abitualmente in questa maniera con vari DAC, poi mi è venuta in mente questa limitazione.. Perdono.. :cry:
-
-
No nessun equivoco, non è neanche così quando riproduci un SACD l'uscita "spdif" non è limitata a 48khz ma è disabilitata non esce niente ne dalla coax ne dalla opt. Tutt'altra storia per i file liquidi ma avevo chiaramente sottolineato che l'argomento era "come ottenere un segnale......durante la riproduzione di un SACD". Tanto per la cronaca ho fatto la prova con tutti gli apparecchi elettronici con entrata DAC in mio possesso : AVR Onkyo TX- 5009, Denon 3805, Yamaha AX-1, Ripper Cocktail Audio X-30, cuffie wireless HT Sony MDR-IF500 e Pioneer SE-DHP2000.
Il risultato? Silenzio assoluto! Sembra proprio che Oppo scriva bene i suoi manuali d'impiego!
Comunque oramai l'argomento sta diventando stucchevole, potrà interessare al massimo oxigen e nessun altro!
Saluti a tutti Claudio
-
Credo che, dopo lacrime e sangue, la questione sia ormai definitivamente chiarita: avete brillantemente sciolto il dubbio tecnico di oxigen!
Ringrazio (credo a nome di tutti) Trickfield e gnagno1947 per l'elevato grado di preparazione che hanno posto in campo, che fa davvero onore ad una sede tecnica come la nostra di AVMag.
Faccio presente a tutti che il pianto liberatorio di K è un fatto davvero rarissimo, considerata l'indole - per così dire - "irruente" di Alberto... :D Anzi, in tanti anni che lo conosco è il primo che vedo. Quindi: godiamoci questo fugace tratto di umanità! :D Non avrà repliche, temo! :D