anche io ho un pana come si fa ?Citazione:
Originariamente scritto da cmorossi
Visualizzazione Stampabile
anche io ho un pana come si fa ?Citazione:
Originariamente scritto da cmorossi
ok, chiedo venia a cobra.Citazione:
Originariamente scritto da kellone
x kellone
1) lo so che anche 1080i è full hd ma c'è una bella differenza con 1080p
2) si ho visto a 3 metri di distanza e anche meno affiancati il mio tv in firma (PIONEER!) e accanto un samsung full hd e a qualche metro un sony hd ready. Bè il fatto che ho scelto un pioneer hd ready anche se ho dovuto pagarlo più del samsung full hd dice tutto.
3)Un 1024x768 4:3 non voglio neppure commentarlo o prenderlo in considerazione con segnali HD......che intendi? forse non sai che le tv sono tutte 16:9 :)
4)Tanto per farti capire che non è solo una mia opinione su playstation megazine ufficiale c'è un articolo con la classifica dei tv consigliati per la ps3 e guarda caso al primo post c'è un pioneer full hd,al secondo un panasonic full hd e al terzo un pioneer hd ready. Poi un sony full hd e un samsung full hd. E nell'articolo si dice che comunque il loro consiglio va per un pioneer 42 pollici (uh guarda caso il mio) o volendo spendere un sony full hd sopra i 50' o andando a fare rapine un hantarex da 16600euro
Sono tentatissimo di arrendermi....
1) Non sai di cosa parli, si è provato a spiegarti... ma nulla....
2) In un grande magazzino immagino..... hai messo mano alle impostazioni, hai potuto scegliere la sorgente ed il software immagino....
3) Ribadisco e rilancio.
4) Playstation CHI? Tanta autorevolezza mi dà le vertigini...
Facciamo così.... resta beato nelle convinzioni che hai attualmente e vivi sereno, lo stesso farò io e siamo tutti contenti, ok?
[QUOTE=lucarino]anche io ho un pana come si fa ?[/QUOTE
@cmorossi
mi spieghi come si fa a metterlo in modo che vada direttamente in hdmi anche io ho un panasonic
grazie
Inizio scusandomi se pongo delle domande già fatte, ma le mie ricerche hanno dato esito negativo. Premetto di essere un profanuccio, anche se un pò capisco di cosa si parla...Ieri installato myskyhd su tv lcd Philips 32pf9641d, impostato risoluzione su 1080i (dato che il manuale riporta questa risoluzione come supportata tranquillamente), risultato: ottima scelta, anche se ho capito che per avere una "vera" hd, oggi come oggi, l'unico modo è vedere un video da una sorgente blu ray. Volevo chiedere: sostituendo il cavo hdmi fornito di serie da sky con uno con connessioni dorate e via dicendo si hanno dei miglioramenti? Il decoder ha l'uscita audio ottica/digitale (sono la stessa cosa, vero?), il mio tv l'entrata audio ottica/digitale, non avendo un ampli 5.1 collegato, vale la pena lo stesso di collegare decoder/tv tramite questa connessione? Grazie. ;)
kellone no davvero scusa l'ignoranza ma il terzo punto non lo riesco a capire. Cosa intendi per fonti hd 4:3? Mai viste tranne qualche ca**ata su eurosport. Comunque fatti tu un giro su http://www.avmagazine.it/forum/showt...71131&page=304 e vedi quanti hanno scelto un Pio hd ready al posto di un lcd full hd anche se hanno dovuto sborsare più soldi... comunque a parte un hd ready che non può piacere spero ammetterai che un Pioneer full hd è superiore a qualsiaci lcd full hd! Altrimenti sei tu che vivi beato con un lcd che ti fa venire il mal di mare se provi a vedere qualcosa in sd (e anche se dici che stiamo andando verso l'alta definizione il 100% dei canali via etere sono sd, il 98% dei canali sky è sd a anche quasi tutti i giochi per console next gen escono a 720p).
Sono l'unico a cui il decoder da qualche giorno è diventato PARECCHIO instabile? Canali che ogni tanto squadrettano (quando va bene) e decoder che si BLOCCA con schermo blu e audio del canale in sottofondo. Quando è messo così anche il led che segnala il ricevimento del segnale dal telecomando non si accende. E' completamente bloccato. E l'unico modo per farlo tornare in se è staccare e riattaccare la spina dopo una decina di minuti. Avete soluzioni? Lo cambio?
... hai provato a resettarlo e poi a riconfigurarlo???
Ciao Fabio,
ho da poco installato myskyhd ma collegando il decoder tramite hdmi nella porta n.e del mio marantz ho scoperto che non mi riconosce l'audio in digitale 5.1. sull'ampli riporta pcm ed invia segnale solamente ai frontali. Cosa puo essere?
Grazie alessio
Grazie Pizzo,
come posso fare?
Come uscita ho solamente un vpr epson tw1000. Ho provato a collegare anche cavo ottico digitale dal decoder al mio amply marantz ma senza risultato. Ho modificato gli ingressi nell'amply (non so se correttamente) ma niente ancora.
Scusa ma è la prima volta per me che posto.
Grazie 1000
lardominali, l'audio Dolby non è veicolato dalla HDMI nel dec Sky.
Puoi usare solo il cavo ottico digitale e devi nel menu di configurazione del tv mettere audio dolby digital.
va bene anche il coassiale?Citazione:
Originariamente scritto da kellone
post doppio, chiedo scusa
Grazie Kellone...
Cmq nei settaggi del decoder ho impostato audio dolby digital ma è l'amply che non riconosce. Nel marantz ho collegato sia hdmi che ottico digitale ma sul display riporta audio pmc a due vie.
Come uscita video ho hdmi dall'amply al solo proiettore epson tw1000.
Sicuramente sbaglio il setup dell'amply.
Provvedero.
Grazie ancora