Vi ricordo che questa è una discussione ufficiale e non si parla di accessori, specie se non strettamente attinenti al prodotto in topic.
Altri OT del genere e ci saranno sanzioni.
Visualizzazione Stampabile
Vi ricordo che questa è una discussione ufficiale e non si parla di accessori, specie se non strettamente attinenti al prodotto in topic.
Altri OT del genere e ci saranno sanzioni.
a forza di smanatteare ho scoperto che il problema del mancato collegamento tra il pc ed il lettore è il firewall di win7, staccato quello funziona tutto, ho provato a guardare ma serviio come programma è autorizzato sulla rete domestica, sapete per caso quale altra voce va spuntata per permetterne l'utilizzo ?? ne ho provata qualcuna, ma niente .... :(
un sistema è staccare il firewall, ma visto che vorrei utilizzarlo a prescindere da questo, vorrei sistemare la cosa .....
vi ringrazio ;-)
però il display è molto scarno. Se senti un cd ti indica solo il n. del brano che stai ascoltando. Il mio vecchio lettore dvd MArantz dv7600 indica il numero dei brani, il tempo residuo, se sta leggendo un cd o un sacd, se i canali in uscita sono 2 o 5 ecc. Inoltre con il telecomando del Sony coi tasti numerici non puoi passare al brano che vuoi, se premi per esempio il tasto 5 dovrebbe andare al brano 5 invece non lo fa. devo sempre usar il tasto che avanza di un brano o andare a vedere sul tv e scegliere il brano. boh
Finalmente sono dei vostri, ordinato oggi in offerta direttamente sul sito del produttore.
E' parecchio che non seguo più questo thread, avevo letto solo cose buone è cambiato qualcosa? Problemi ancora irrisolti?
Ma l mkv e composto da un singolo file così come era il dvx?
sicuramente la domanda è stata già fatta............come và con i SACD? e la navigazione internet?
li legge bene, anche se io non ho un impianto di grido :-)
la navigazione ok, ci sono diversi servizi integrati come puoi leggere dalle pagine del sito Sony, ma io non le uso molto. la cosa più interessante sarebbe il servizio payperview di Sony ma a costi eccessivi secondo me.
per quanto riguarda internet volevo sapere se la navigazione è simile a quella che si fa tramite pc
per i sacd volevo sapere (avendo un impianto audio adeguato) se riproduce un ottimo audio
altra cosa.... per quanto riguarda Skype mi par di capire che non è possibile ricevere una chiamata mentre si guarda un film. è così?
la navigazione in questi apparecchi come anche le TV non è mai come da PC. hai un ambiente graficamente diverso e un browser diverso. poi immettere indirizzi con il telelcomando è ostico, usa il l'app tv sideview di Sony. skype non lo uso.
Se per ottenere un ottimo audio con i SACD intendi utilizzare le uscite audio analogiche stereo, puoi pure scordartele...;)
Se invece vuoi utilizzare le uscite HDMI (audio digitale), beh allora il risultato finale dipendera' tutto da che tipo di DAC e amplificatore utilizzerai, in questi casi il lettore conta praticamente molto poco.
Oggi è arrivato anche a me l's790 che non appena acceso fa vedere tutta la sua bontà, solo che ho riscontrato che accoppiato col sony hx855 quando si va ad usare il telecomando tv per impostare i settings o il seleziona scena mi apre la tendina del menù del lettore e non del tv... come posso ovviare al "problema"?
telecomando tv > pulsante sync menu > controllo tv con telecomando tv
poi fai option con telecomando tv e selezioni la scena con i tuoi setting preferiti
***************
ho un piccolo problema. sto cercando di far andare un .mkv ma non c'è verso tramite usb.... qualcuno ha mai risolto?? qualche codec strano?
h.264 high@5.1 190:1080p frame rate 23.976
Installato anche io il lettore, ho una domanda: nessuno lo ha collocato sopra l'amplificatore? ho un pioneer di qualche anno fa che tende a scaldarsi notevolmente e metterci sopra il lettore non mi sembra una scelta molto furba... voi che dite?
Direi che ti sei già risposto da solo. Ovviamente è da evitare. :)