Visualizzazione Stampabile
-
se è come penso, la calibrazione con l'eecolor inserito dovrebbe portare ad un annullamento delle modifiche apportate dallo stesso.
in pratica l'eecolor fa un "overboost" di alcune frequenze mantenendo inalterata la fascia relativa ai volti. calibrare una sovrasaturazione o un'estensione del gamut creata artificialmente vuol dire annullare il lavoro dell'eecolor.
quindi il suggerimento migliore a mio parere è quello di calibrare senza ed ottenere una visione "autentica", poi, se si vuole, si può drogare l'immagine con l'eecolor a piacimento
-
Un pò di tempo fa stavo per prendere l'eecolor, da un utente con il vango che non lo usava più perchè con il Radiance otteneva lo stesso risultato...
-
guardate se riuscissi vi farei vedere le 2 foto scattate con jvc e vango,la mia compagna quella del vango la trova di gran lunga piu' naturale e migliore del jvc,io invece jvc.le impostazioni le ho lasciate del vango tutte a zero,ho calibrato il radiance con darbee e eecolor inseriti,non so che dire,l'eecolor lo tengo su c5/c6,pero' se lascio tutto a zero e faccio autocalibrare il radiance il risultato dovrebbe essere il migliore in teoria,oppure calibrare il radiance solo col darbee e poi inserire l'eecolor?si accettano consigli:boh:,il jvc appeno lo avevo collegato al radiance e fatto la sua autocalibrazione il risultato era ben diverso,eccezionale...
-
l'eecolor è un processore per il colore. A seconda della saturazione e luminosità inviatagli lui calibra i colori secondo delle sue tabelle e a suoi algoritmi per espandere il gamut dal riferimento REC709 a uno spazio colore molto più esteso. Può piacere o no ma lui fa questo. E' inutile se non deleterio eseguire una calibrazione sul radiance e poi far fare un processamento all'eecolor. O si usa per i colori l'eecolor (se a uno piace...) oppure si stacca e si usa il radiance. Se si vuole usare l'eecolor non è che il radiance non serva ma lo si usa solo per calibrare scala dei grigi e gamma a riferimento.
Quindi il collegamento sarà nel secondo caso (al di là del darbee..) Sorgente--->Radiance--->EEcolor--->Vango.
Se calibri solo col radiance togli l'eecolor e via.
-
quindi potrei collego sorgente-radiance-darbee-eecolor-vango,faccio un restore del radiance, faccio l'autocalibrazione fino alla scala dei grigi,poi al posto di calibrare i 125 punti esco e non lo calibro,pero i grigi il gamma li calibro con eecolor inserito?
-
l'eecolor lo dovresti staccare completamente durante la calibrazione, solo dopo aver calibrato il vpr lo inserisci, per quanto avevo capito il processamento dell'eecolor deve avvenire solo dopo la completa calibrazione. ;)
-
Si dovrebbe calibrare con il Radiance (o altro video processore di pari livello) e quindi si ottiene un vpr che ha i colori abbastanza simili a quelli veri, quelli che voleva il regista, il più delle volte simili a quelli della realtà, poi, se si vuole giocare, avere dei colori brillanti che colpiscono, ma che poco o nulla hanno a che fare con quanto appena scritto, lo si può inserire, l'EEcolor si divertirà a creare mille alternative, che, ovviamente, non sapremo mai se corrispondo a qualcosa che esisteva veramente nella ripresa.
Se poi piace OK, ma non c'entra nulla con la calibrazione.
Quando ci sarà del materiale con Gamut esteso disponibile anche per il normale pubblico allora avremo dei bei colori, migliori di quelli attuali, ma non servirà l'EEcolor, saranno quelli veramente presenti nel materie che stiamo riproducendo, non quelli inventati mediante un algoritmo che un gruppo di persone ha ritenuto potesse piacere a molti altri.
Ciao
-
quindi devo rifare la calibrazione completa compresa i 125 punti con eecolor staccato,e dopo lo inserisco e provo giusto,allora radiance darbee, vango,autocalibrazione completa e poi radiance darbee eecolor vango,giusto?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
riddick
i colori piu' accesi e appariscenti li hai se i valori non sono impostati correttamente dopo regolazione tutto diventa piu' naturale.. definire poi l'immagine del Vango meno d'impatto e slavata spero che tu volessi dire il contrario... oppure io ho un vpr diverso da quello visionato da te.. ;)
Senza entrare in polemica, intendo solo dire che come colori e' eccezionale il vango ma se visto in ambiente living e su schermo non BD i suo contrasto( notevolmente minore dei jvc su questo non credo ci sia da discutere) porta le immagini a sembrare piu slavate colpa appunto del minor contrasto( i colori non centrano su quest aspetto).
Io stesso ho visto piu volte il vango su BD e basi non esagerate e era ottimo, l'ho visto anche su 2.7 base in ambiente living e schermo 1.2. Gain e non sembrava neanche lo stesso vpr , per me perde il 50 %... Dico che forse, e dico forse visto che non sono in tyson, le sue sensazioni pro jvc sono date da questi fattori... ;)
-
comunque non è che il vango vada male,quello che dico è che primo impatto è stato a favore del jvc,ora faro' le calibrazioni e le prove e poi valutero' se acquistare il bd,la mia compagna preferisce il vango e dice che il jvc ha dei colori pompati,ognuno ha il suo gusto,ho visto un pezzo di gijoe ed era notevole.adesso provo a fare come mi suggeriva il buon paolino e poi daro' le mie conclusioni,e se devo dire che il jvc è migliore non mi nascondo come qualcuno(in generale)che perchè costa tanto dice che è migliore la cosa piu' costosa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
la mia compagna preferisce il vango e dice che il jvc ha dei colori pompati
Buon occhio!! Le puoi dare i complimenti!;)
-
Scusa ma non ti conviene farti fare la calibrazione da acta o qualcuno veramente esperto di vango, ecc?
Tanto essendo a led non dovrai ripeterla dopo n ore, credo che uno dei clamorosi vantaggi del vango sia proprio questo, una calibrazione una volta per tutte senza preoccuparsi delle ore della lampada...
Io se mi potessi permettere il vango, credo che non esiterei a spendere altre 300 euro per farmelo calibrare a puntino...
-
Come detto da Daniel24 chiama Acta che ti fa una calibrazione con sonda professionale , il Vango va molto bene come vpr solo se si riesce a metterlo nelle sue migliori potenzialità come ho fatto io è Moris72 , ciao.
-
Il problema non sono i 300 euro della calibrazione,ne ho speso più di 500 per acquistare calman e sonda per non dipendere da nessuno e giocarci di tanto in tanto.siccome di tempo non ne ho dato che ho la saletta a 60 km.domenica proverò a fare come consigliatomi.mauriglio tu hai anche il bd e a quanto pare e già un'altra cosa come si legge