Per i settings: tempo un paio di settimane e tiro fuori la seconda versione, sono a buon punto, devo solo fare altri test e poi ricomporre il puzzle.Citazione:
Originariamente scritto da lorife
Visualizzazione Stampabile
Per i settings: tempo un paio di settimane e tiro fuori la seconda versione, sono a buon punto, devo solo fare altri test e poi ricomporre il puzzle.Citazione:
Originariamente scritto da lorife
grandissimo! grazie! :DCitazione:
Originariamente scritto da laba
sono l'unico ad avere problemi con i codec?
si... pare che sia l'unico ad avere problemi con i codec.....
Questa TV è grandiosa! Non l'accendo da mesi ed ora neanche con 1 ora di canale 5 (scusate il gioco di parole) si impressiona!! Se non fosse per i settings, dove c'è da smanettare, sarebbe perfetta. P.s. Laba attendo i tuoi settings con ansia!!!!
Samsung a stilato una lista dei Codec Audio e Video compatibili, se quelli che usi tu non figurano nella lista, non è un problema di Samsung, al contrario se figurano, e non li legge devi rivolgerti all'assistenza.Citazione:
Originariamente scritto da luciano73
PS I TV, i Decoder e i Player DVD/BluRay, lavorano di Hardware più che di software, pertanto sono poco elastici nel digerire codec che non si attengono a determinate specifiche tuttalpiù si possono aggirare, es. alcuni player non leggono gli mkv, ma a volte basta rinominare l'estensione e in mpg è diventa compatibile :eek:
x fausto93
arrivano ...arrivano :D
forse non mi sono spiegato bene....
sia su hd esterno che su chiavetta ho un video .AVI che sono riuscito a vedere alcune volte senza problemi.
di punto in bianco, un giorno che volevo rivedere quel video, mi dice che il codec non è supportato...
ho provato ad esporre la cosa sul sito samsung ma non caga nessuno...
Ciao a tutti, volevo mettervi a conosceza della mia esperienza col centro assistenza e chiedere un consiglio da parte vostra sul come procedere.
Circa una settimana fa ho chiamato il l'assistenza samsung per lamentare che sullo sfondo erano comparsi degli aloni rossi orizzontali che si vedevano sia in assenza di segnale oppure in tutte le scene scure dove predominava il nero. Oltrettutto il mio pannello anche se ormai avevo superato le 500 ore continuava ad avere il problema dello stampaggio anche dopo pochi minuti.
Insomma, il mio plasma sembrava appartenere a quel gruppo con il pannello difettoso di cui si è discusso nelle pagine precedenti e che hanno provveduto a sostituire ad alcuni utenti.
Ora dopo circa una settimana mi riportano il plasma a casa e nel foglio di diagnosi c'è scritto che non sono stati rilevati problemi di visione con il test immagine e che gli aloni rossi sono visibili solo su fondi scuri.
Io ho lamentato al tecnico che il problema era proprio quello e lui mi ha risposto che è una caratteristica del plasma e lo fanno un po tutti.
Ora io so benissimo che non è così e non avevo voglia di discutere con un ignorante e dunque mi sono ripreso indietro il plasma che comunque ha appena 7 mesi e dunque è ancora pienamente in garanzia.
Ora vorrei sapere da voi cosa mi consigliate di fare, vi dico fin da subito che ho inviato una mail alla samsung lamentando la mia insoddisfazione per l'assistenza NON ricevuta.
Altrimenti trovo un modo per romperlo sul serio e vediamo se me lo cambiano :-)
1- saresti in grado di documentare con delle foto quanto dici? e di pubblicarle;Citazione:
Originariamente scritto da fucecle
2- mi dovresti dire, le impostazioni che stai usando, per intenderci i settings;
3- versione firmware;
4- se sei mai entrato nel menu di servizio e se hai apportato modifiche.
Poi per quanto riguarda l'impressionabilità del pannello, si è discusso più sul fatto che fossero diversi proprio come pannelli, quindi da diverse catene di produzioni, però ciò non toglie che se è un difetto lo devono comunque sostituire, io scriverei a Samsung Italia e gli spiegherei il comportamento ricevuto dal centro assistenza che ha curato la tua riparazione.
Ciao Laba, ho un Samsung PS50C550 vorrei provare i tuoi setting (il pannello dovrebbe essere uguale al tuo PS50C530) ma ho un BD Samaung c5500 che non mi permette di impostare l'uscita HDMI in rgb (come del resto il MySky HD) e quindi, nn posso impostare il Livello nero HDMI a "basso" come da te consigliato nei settaggi della PS3, che configurazione posso usare, sempre quella del TS7900HD o devo aspettare i tuoi setting 2.0?Citazione:
Originariamente scritto da laba
grazie
Ciao Laba, che novità introdurrai con i 2.0? E quando li renderai disponibili? ByeCitazione:
Originariamente scritto da laba
Questi lavorano generalmente a gamma limitata 16-235, sono i monitor e i display PLASMA/LCD, che hanno la gamma completa 0-255, in ogni caso devi usare le impostazioni (settings LABA 1.0), del TS7900HD e vai tranquillo:Citazione:
Originariamente scritto da Stefano71
PS. prova a vedere se nelle impostazioni di output, si può scegliere fra IRE 0 o IRE 7.5, nel caso scegli la IRE 0 (zero).
Dalle impostazioni High, Low e Standard per ogni periferica collegata e Settings Audio personalizzati.Citazione:
Originariamente scritto da Integritas70
sbav sbavCitazione:
Originariamente scritto da laba
Scusate la banalità della domanda, ma purtroppo sono logisticamente costretto a valutare questa cosa prima di un acquisto importante:
La presa della cuffia del PS50C530 è laterale o posteriore?