Visualizzazione Stampabile
-
Il bd è il meglio che abbiamo al momento ,ma,come detto (sia dal sottoscritto che dal ben più autorevole Dart)non è l'eccellenza.La compressione è ancora visibile in qualche sequenza e seppur il risultato complessivo è ben sopra le (ovvie)aspettative non può definirsi bd eccellente.Che poi,ripeto,sia anni luce meglio del precedente non ci piove...ma definirlo ottimo su queste basi sarebbe come quando si valutavano i bd confrontandoli con i dvd...Provate a pensare se non fossero uscite le edizioni precedenti e fosse uscita subito questa...sono arcisicuro che le posizioni sarebbero state un pelino più critiche.Avendo negli occhi l'edizione precedente...è comunque ovvio che è tutto grasso che cola.
Quindi contento (si fa per dire:D)di avere acquistato per la terza volta questo film in bd...ma con una leggera punta di amaro in bocca
-
Sicuramente Lucio. Pensate che una volta in un cinema della mia città, il proiezionista mi raccontò che dovettero chiedere il permesso per proiettare un edizione home video (credo DvD e non VHS ma non ricordo perchè era davvero molti anni fa), con un videoproiettore LCD dell'epoca. Immaginatevi la cosa su 12-15 metri di schermo! Insomma....questa credo sia veramente la prima edizione, non perfetta, ma almeno molto buona di questo film, da quando le copie 35mm uscirono di circolazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
questa credo sia veramente la prima edizione, non perfetta, ma almeno molto buona di questo film, da quando le copie 35mm uscirono di circolazione.
questo puoi dirlo forte :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
.......questa credo sia veramente la prima edizione, non perfetta, ma almeno molto buona
ah beh...sì.Diciamo che se dovessi dargli un voto sarebbe 8 1/2...ma penso anche che ,forse,con uno sforzo in +(ad esempio il film su due dischi)poteva anche essere da 10
-
Si d'accordo, però viste le premesse direi che è assolutamente da prendere, in fondo solo qualche mese fa pensavo di dovermelo vedere necessariamente su Sky...
-
da prendere? assolutamente sì...(anche se io ho fatto un po' di fatica...non per la resa video...ma per l'esborso multiplo che mi è costato questo film:D)....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Daniel24
Si d'accordo, però viste le premesse direi che è assolutamente da prendere,
visti i trascorsi di questo film in home video, fare quelli con la puzza sotto al naso pare sicuramente fuori luogo :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gianni123
Tralasciando gli abbagli iniziali presi da più utenti sul doppiaggio del film, tutti quelli che sputavano su questo bd prima ancora di averlo visto si dovranno ricredere. Questa è la prova che un BD si può giudicare soltanto dopo la visione e non con un report come qualcuno alle prime armi in ambito home video farebbe. Sembra scontato ma non lo è, ..........[CUT]
il master di questo (ennesimo) blu ray è sempre quello restaurato dalla cineteca di Bologna?
solo per conferma definitiva.
-
Sì, restaurato dalla Cineteca di Bologna al laboratorio L’Immagine Ritrovata in collaborazione con Andrea Leone Film, The Film Foundation e Regency Enterprises.
Scansionato a 4K da Warner Bros e proiettato per la prima volta al festival di cannes nel 2012.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gianni123
Sì, restaurato dalla Cineteca di Bologna al laboratorio L’Immagine Ritrovata in collaborazione con Andrea Leone Film, The Film Foundation e Regency Enterprises.
Scansionato a 4K da Warner Bros e proiettato per la prima volta al festival di cannes nel 2012.
Grazie mille!
-
Questo è il PDF del restauro (l'ho convertito in JPG)
http://i.minus.com/j2dOHtcJvzs4P.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Sicuramente Lucio. Pensate che una volta in un cinema della mia città, il proiezionista mi raccontò che dovettero chiedere il permesso per proiettare un edizione home video (credo DvD e non VHS ma non ricordo perchè era davvero molti anni fa), con un videoproiettore LCD dell'epoca. Immaginatevi la cosa su 12-15 metri di schermo! Insomma....questa c..........[CUT]
Dubito che anche le copie 35mm dell'epoca siano lontanamente paragonabili a un restauro 4K da negativo originale.
Le stampe 35mm erano spesso di terza o quarta generazione, a confronto di questo è come paragonare un DVD a un Blu-ray
-
Non lo so, sinceramente quando si parla di pellicola, per lo meno i formati dal 35mm in su, io preferisco andarci cauto. Diciamo che è sicuramente un ottimo lavoro a livello di master, ma non avendo mai visto questo film su di una stampa ottica non traggo giudizi assolutistici. Mia opinione personale ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Non lo so, sinceramente quando si parla di pellicola, per lo meno i formati dal 35mm in su, io preferisco andarci cauto. Diciamo che è sicuramente un ottimo lavoro a livello di master, ma non avendo mai visto questo film su di una stampa ottica non traggo giudizi assolutistici. Mia opinione personale ovviamente.
Più che altro alpy è proprio una questione logica: ogni volta che vai avanti di una generazione c'è una perdita di qualità quindi poiché il processo era: OCN-IP-IN-STAMPA POSITIVA (quando andava bene) non vedo come possa reggere il confronto con un processo che non ha alcuna perdita generazionale
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianni123
Il doppiaggio originale è forse un po' inscatolato ma che io mi ricordi è sempre stato così, dalla tv al vecchio dvd.
Forse ti riferisci alla videocassetta, perché la prima edizione dvd uscì direttamente ridoppiata. ;)
Fermo restando - e ci mancherebbe altro! - che l'edizione è da prendere senza se e senza ma, il titolo di eccellenza lo riserverei solo ad un'ipotetica versione a 2 dischi. Detto ciò, Warner deve avere fatto proprio un gran lavoro, utilizzando in modo appropriato encoder al di sopra di ogni sospetto.