Se puoi vai a vedere l'hx900 tarato...c'è chi parla di miglioramento venendo da pioneer kuro...;)
Lorenzo.
Visualizzazione Stampabile
Se puoi vai a vedere l'hx900 tarato...c'è chi parla di miglioramento venendo da pioneer kuro...;)
Lorenzo.
si ho letto che sulle luci alte dovrebbe essere migliore ma sul nero cosa si sa? A me interessa soprattutto quello, il contrasto e come lavora il deinterlacer
Cercherò di andarlo a vedere/provare.
ciao :)
Il nero è eccezionale per un led, ha un ottimo sistema di gestione del local dimming e stando alla review del hx800 dovrebbe mantenere una linearità di gamma esemplare quindi senza andare a chiudere sulle basse luci...posso dirti che regolato (ma non tarato con colorimetro) la resa in hd è a tratti stupefacente...e questo anche a detta di possessori di pioneer kuro...
Lorenzo.
Non ha il gamma di un kuro, e da quello che ho letto neanche il nero (e contrasto quindi).
grazie ad entrambi delle notizie che mi date e infatti caro onsla avevo letto che il nero non era dello stesso livello ma non ne ero certo.
comunque credo sia un prodotto interessante (ma non se costa quanto o più del kuro e creod costi un bel pò)
ciao
infatti...Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
certi paragoni lasciano il tempo che trovano...
kuro rulez :cool:
Purtroppo il problema è proprio quello: costa un po' troppo (più dei 5090H all'epoca), siamo a 4000€ di listino.
Per il nero non saprei...per il gamma non credo ci sia niente di paragonabile...sono veramente PERFETTI da quel punto di vista...:D
Oltre un certo limite, però, lo scostamento dal riferimento è più teorico che effettivamente riscontrabile...:D
Lorenzo.
Per il gamma non c'è molto di teorico, è tutto molto pratico (ad ogni rialzo perdi dettagli).
Per il nero non ho letto una misura che desse valori paragonabili (siamo sui livelli del VT20, stando alle migliori misure che ho letto).
Per il gamma se lo scostamento è minimo come potrebbe essere sull'hx800 stando al rilevamento di hdtvtest penso che ci sia ben poco da affogare rispetto ad una retta allineata sul riferimento...
Lorenzo.
si concordo con onsla e 4000 euro ! neanche un krp costava tanto :rolleyes:
ciao
Quello che penso sfugga in questo tipo di paragoni è che c'è chi ricerca un'immagine con le peculiarità di un lcd senza perdere i vantaggi dei migliori plasma...e un risultato anche solo avvicinabile a un quadro di questo tipo è ad oggi un risultato eccellente...o no? ;)
Lorenzo.
Ormai le differenze tra plasma ed lcd si sono assottigliate moltissimo, non riesco a giustificare il prezzo in base alle differenze esistenti oggi.
Sei riuscito poi a dargli un'occhiata dal vivo?
Son rimasto con la curiosità di sapere che ne pensi...:D
Lorenzo.
Non bene, praticamente non ne hanno da nessuna parte, ho visto un 46" ma in condizioni tutt'altro che ideali (classica demo, luminosità ambientale alta).