Visualizzazione Stampabile
-
quella della durata era l'altro pregiudizio messo in giro a favore degli lcd ormai morto e sepolto dalle 100000 ore di utiizzo EFETTIVO dei plasma.
Per il resto picard e oktober ti hanno detto le cose come stanno in maniera obiettiva - posso dirtelo visto che prima di prendere il kuro un anno fa ero partito con il voler comprare un lcd sony o sharp salco poi provare i plasma e farne il raffronto...il risultato è in firma.
vai sui plasma e i nuovi panasonic non sono niente male poi fai bene se non hai fretta ad aspettare altre recensioni...e se proprio non hai fretta imho aspetterei il prossimo anno.
ciao
-
Cosa arriverà il prossimo anno? :-) cmq se il v20 mantiene lo stesso pannello del g20 dubito che cambierà molto. Per quanto riguarda il discorso durata si è sempre saputo che una favola. L'unico dubbio da ignorante che ho avuto è stato il discorso sulla perdita di intensità di colore nel tempo. Cosa ovviam smentita da tutti. Ma molti negozianti spingono sugli LCD e distruggono i plasma. Almeno a me è capitato.
-
non ho capito se qualcuno di questi nuovi panasonic sarà disponibile con polliciaggio superiore ai 50 " io ho distanza di visione 3.60 mt
-
come mai flatpanel misura il doppio di hdtvtest sul nero del g20 ???........0.02 hdtv, 0.04 flat
-
Citazione:
Originariamente scritto da pressur
come mai flatpanel misura il doppio di hdtvtest sul nero del g20 ???........0.02 hdtv, 0.04 flat
Indicare una misura del genre con sole 2 cifre decimali é IMHO riduttivo stiamo parlando di valori altamente vicini allo zero... Poi incide nella misurazione:
- la sonda;
- il colorimetro;
- il Segnale di test;
- la catena video da misurare
- la presenza di luce nell'ambiente.
-
z3us come mai non hai aspettato il v20?? pensi che le differenze saranno poche?
-
Ma molti negozianti spingono sugli LCD e distruggono i plasma. Almeno a me è capitato.[/QUOTE]
Io ho avuto modo di parlare con addetti di alcune importanti catene, e stranamente i pochi veri esperti consigliavano il plasma.
-
io ho iniziato a visionare tv 2 anni fa, e guardavo i sony bravia ,i philips ambilight e i samsung tutti lcd........poi alla fine ho preso un crt usato perche nulla mi convinceva,o meglio mi faceva schifo la resa in Sd di tutti questi televisori citati,oltre i colori sparati li x li appariscenti,pero finti....e purtroppo io in tv ci guardo pure fonti sd....non mi guardo ogni giorno un dvd o un bluray.....fanno tanti vecchi film bellissimi sul digitale terrestre quindi faccio largo uso pure di quello.oltre che di sport.
ai plasma pero mi ci sono avvicinato grazie a 2-3 commessi di MW.....e adesso guardo solo quelli....anzi oggi stavo x ordinare il g20 poi mi sono legato le mani perche ancora non l'ho nemmeno visto dal vivo :)
volevo poi dire una cosa prendendo spunto da quello che dice oktober sull'elettronica migliore dei philips......nonostante sia migliore ,la resa di questi ultimi in sd mi fa schifo lo stesso....come quella dei samsung o dei bravia ....1 anno fa a casa di amici un philips da 2000 euri oltretutto hd ready sui canali rai uno schifo inguardabile ,tra me e me mi son pure detto ma come si fa a spendere 2000 euro e vedere la tv cosi male!!!!
anche su bravia hd ready non e' che si vedessero bene fonti sd
questo per dire ,e diro quella che molti considereranno una grande cavolata e magari lo sara' anche.....ma io non vedo tutta questa grande differenza di resa tra un hdready e un fullhd guardando materiale sd o sport....almeno per quello che ho potuto verificare io
-
Io son quasi convinto di acquistare un plasma Panasonic,l'unica cosa che mi frena un pò è capire come si vedranno in una stanza in pieno giorno molto luminosa.
In questo caso ci andrebbe anche un lcd di scorta per i programmi diurni:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppem
z3us come mai non hai aspettato il v20?? pensi che le differenze saranno poche?
Beh il mio budget era 1.000 e già sono andato oltre... Poi il Tv era da Natale che volevo cambiarlo.. andavo avanti con un plasma del 2004!!!
In ultimo penso che le differenze tra il V20 ed il G20 non saranno (a livello di prestazioni) così evidenti....
Il prezzo (di listino) del V20 dovrebbe essere circa 500 euri più alto del G20 se pensiamo al decoder sat HD più il dongle originale WIFI già ci siamo avvicinati....
L' anno scorso il G10 non era THX non aveva alcuna connettività oltre a non avere il decoder SAT e, se non sbaglio, l'elettronica era completamente diversa...
Quest'anno il V20 ha questo "filtro" PRO, che pare sia una pellicola che consentirebbe di avere una buona resa di contrasto (e quindi di nero) anche in ambienti illuminati....
tutto questo IMHO ovviamente....
Io sto bene così sono pienamente soddisfatto del mio acquisto...
-
Non sono così d'accordo con certe affermazioni: gli lcd sono migliorati tanto, negli ultimi anni (basta vedere che passi da gigante ha fatto la tecnologia local dimming) mentre i plasma, purtroppo, hanno rallentato di molto (piccoli miglioramenti di anno in anno).
Ormai il nero dei plasma non è molto migliore, o non lo è proprio (ci sono diversi lcd con un nero inferiore a parecchi plasma), i colori non sono più un problema (il gamut viene misurato, basta andare a vedere le misure, quindi), i limiti consistono nel motion blur, che affligge in toto la tecnologia lcd (per cui servono i 100-200-400Hz, fortunatamente è venuta in aiuto la scanning backlight), angolo di visione, ed una tendenza, quando si abusa dell'elettronica, ad avere input lag elevato.
Per contro i plasma tendono ad avere ancora ritenzione (lg soprattutto, ma anche sui samsung bisogna adottare qualche accorgimento) e green ghosting (sui panasonic più che altro).
-
Citazione:
Originariamente scritto da meovideo010
una stanza in pieno giorno molto luminosa.
Più che la luminosità in generale della stanza, baderei a dove questa cade.
Se il pannello è al sole (molto male) o se questo gli arriva di lato (poco o niente male).
-
c'è da dire che i centri commerciali sono molto luminosi e il plasma perde un pò..ma con filmati hd alcuni lcd si difendono..io a volte chiedo consiglio alla mia ragazza o ad amici che non ne capiscono per avere un'occhio senza pregiudizi... ad esempio alla mia ragazza il plasma è piaciuto meno rispetto ai colori lucidi e vivaci di alcuni lcd, che forse è l'arma più potente di quest'ultimi... io personalmente rimango colpito da alcuni tv led ..veram belli. togliendo i samsung:-) poi leggo in giro leggo post di gente che dice di trovare alcuni led di ultima generazione come i nuovi samsung e sharp più definiti..vorrei soffermarmi sulla definizione... come definizione i led di ultima generazione come si comportano meglio o peggio dei plasma ?? parlo solo di definizione??
mi scuso con i mod se sto chiedendo troppi confronti e vado un pò off topic... ultimo confronto promesso..voglio solo chiarire alcuni dubbi....
-
Ci sono dei grandi finestroni sulla sinistra della stanza e il televisore verrà posizionato in un angolo dove ci saranno purtroppo alcuni riflessi sulle finestre.
In questo caso che si può fare escludendo di abbassare sempre le avvolgibili?
Meglio un lcd?
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppem
c'è da dire che i centri commerciali sono molto luminosi e il plasma perde un pò..ma con filmati hd alcuni lcd si difendono..
Gli LCD sono più sparati in generale , nei centri commerciali risaltano di più , poi a casa dopo una settimana cominci ad abbasare la luminosità e le varie regolazioni perchè ti accorgi che le immagini sono troppo "artificiali".
CIAo
Beppe