http://www.amazon.it/CEra-Volta-Amer...lta+in+america
Visualizzazione Stampabile
come faccio a caricare i fotogrammi se superano i kb consentiti? Avrei tre fotogrammi con la stessa scena dvd raitre dvd 2001 bluray 2014
chiaramente i tre
fogrammi del pestaggio servono per confrontare non la compressione ma la colorimetria
Caricali su Postimage , poi vieni qui e posti il link.
E' evidente che l'encoder della Warner è prodigioso perché ottenere un risultato del genere con 15 Mb/s non è per niente facile. Chiaro che sarà un prodotto professional da migliaia di dollari magari con encoding a 3 passaggi, ma è davvero notevole dal punto di vista tecnico: perché ottenere grandi risultati con 30 Mb/s non è difficile, con 15 é molto' più complesso, specie per un film 16:9 della complessità fotografica di C'Era Una Volta in America
Poi è ovvio e scontato che tutti avremmo preferito uno split su 2 dischi....
Direi che hanno fatto un ottimo lavoro.... diciamo che non è l' edizione perfetta per questa opera ma ci andiamo molto vicini.
Sicuramente è da prendere...anche perchè credo non vedremo più alcuna release. Al max un repackaging con stesso disco.
Solo per curiosità: che difetti hai riscontrato?
Alfredo
http://s4.postimg.org/t2byerjrd/C_era_dvd.png
http://s4.postimg.org/vtv85dia1/C_era_raitre.png
http://s4.postimg.org/m4cw5xryh/C_era_blu_ray_2014.png queste sono tre immagini della stessa scena la terza del blu ray 2014 e? la stessa postata in precedenza. che ne pensate della colorimetria?
Dimenticavo la prima immagine e' il dvd ridoppiato dal cui master penso abbiano ricavato il primo blu ray
la prima mi sembra la migliore
Se ci mettiamo anche a discutere il restauro 4K della Cineteca di Bologna allora non ho più certezze nella mia vita...:D
grazie ludega per gli screen, molto gentile da parte tua ...:flower:
Tralasciando gli abbagli iniziali presi da più utenti sul doppiaggio del film, tutti quelli che sputavano su questo bd prima ancora di averlo visto si dovranno ricredere. Questa è la prova che un BD si può giudicare soltanto dopo la visione e non con un report come qualcuno alle prime armi in ambito home video farebbe. Sembra scontato ma non lo è, a leggere alcune pagine indietro. Risultato? Aver fatto disinformazione su un onestissimo prodotto. Il BD è davvero ottimo e finalmente si può godere come si deve del capolavoro di Leone. La definizione è spesso eccellente e anche nelle parti più difficili l'encoder mostra i muscoli e ripropone ottimamente tutte le sfumature, anche le più critiche. Il doppiaggio originale è forse un po' inscatolato ma che io mi ricordi è sempre stato così, dalla tv al vecchio dvd. Ricordo a tutti quelli che storcono il naso sulla colorimetria che il restauro effettuato dalla Cineteca di Bologna ha cercato di riproporre il più fedelmente possibile la volontà artistica di Sergio Leone.
Acquisto obbligato! Buttate pure le precedenti obsolete edizioni!