Fino a ieri, l'ultima versione disponibile era la 2.505.Citazione:
Originariamente scritto da Coorser
Visualizzazione Stampabile
Fino a ieri, l'ultima versione disponibile era la 2.505.Citazione:
Originariamente scritto da Coorser
Ti ringrazio per il conforto/supporto.Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Purtroppo ormai ogni mio intervento viene preso come spunto per provare a riaccendere la polemica, e sempre da parte della stessa persona.
Onestamente sto anche perdendo il piacere di postare in questo 3d, per ovvie ragioni, pur avendo sempre cercato soltanto di portare la mia esperienza personale, priva di preconcetti e basata su un minimo di oggettività e propositività, cosa che ho più o meno sempre fatto da quando partecipo al Forum. Quindi non da ieri...
Che poi si venga a dire che chi era alla ricerca di una resa razor (che significa più o meno letteralmente tagliente come un rasoio, quindi ovviamente in campo A/V fa diretto riferimento a una spiccata nitidezza, tridimensionalità ed esaltazione del dettaglio) la poteva cercare solo negli lcd è illuminante sul grado di competenza di chi sostiene una cosa simile.
Nessun appassionato di resa cinema like ricercherebbe qualcosa in un lcd, al di là dei gusti personali. Se poi si crede che immagine morbida voglia dire necessariamente priva di dettaglio o tridimensionalità, be'... allora c'è poco da fare. Le cose sono molto più sfumate, e nemmeno in mille anni sarebbe possibile provare a fargli capire le mille variabili che hanno a che fare con l'equilibrio cromatico, con la presenza di dettaglio ben amalgamato con il resto del quadro, con l'ottimo livello di analiticità senza per questo voler essere appariscente a tutti i costi. Insomma, esattamente tutto quello che rende il plasma superiore, per chi ricerca appunto la resa cinematografica, all'lcd.
Ettore
un'immagine può avere dettaglio e tridimensionalità e non essere razor, il razor dei panasonic di quest'anno non è il risultato di una ricerca della perfezione che può essere fatta su un kuro calibrato con i banchi isf sboccati ma è il risultato della solita scelta panasonic di non rivolgersi ad aziende specializzate in fatto di processori come hanno fatto per esempio sia samsung che toshiba e produrselo da se con risultati sempre poco apprezzati dalla critica, critica che quest'anno ha evidenziato in questa resa razor un'ulteriore passo falso di panasonic, se per te criticare è fare polemica sicuramente per gli altri assume il giusto significato.
Si puo' parlare di tanti problemi dei modelli Panasonic di quest'anno (anche se molti sono parecchio marginali), ma spesso il quadro che sono in grado di offrire - con materiale idoneo - rasenta la perfezione. Razor o non razor.
benefabio, il fatto è che anche chi deve ancora prendere una decisione definitiva come me (lascia stare quel che leggi in firma, non ho ordinato ancora nulla) ha visto nei tuoi primi messaggi uno spunto per riflettere e approfondire, ma dopo poco mi è sembrato di scorgere più un accanimento quasi sul piano personale che un contributo alla comunità del forum.
Di esperienza negli acquisti ne ho abbastanza, e so bene che sempre e comunque si troverà chi ha problemi con un certo prodotto o servizio: ad esempio io ho da anni un'ADSL Tiscali che è una bomba, mai avuto problemi e non la cambierei per nulla al mondo, ma basta fare una ricerca su internet e saresti portato a credere che sia la peggiore del''universo visto quanto si legge nei forum! :)
Io sono convinto che il tuo intento sia costruttivo, ma rimango perplesso dai modi e dai toni usati, tutto qui. ;)
no, quello che dico deve essere preso solo per quello che hai detto tu cioè un'ulteriore spunto per riflettere sull'acquisto, il sondaggio in firma è generalizzato ma la discussione è incentrata sui modelli 3d e non sul V20 che solo marginalmente e occasionalmente mi è capitato di tirare dentro, quindi fermo restando che il V20 rimane uno dei migliori plasma fullhd in commercio, se non il migliore, non vedo dove sta il problema a mettere in risalto alcuni aspetti che possono risultare utili per una valutazione a 360°, il problema è che qui non si può dire niente che subito viene interpretato come un attaco personale o un tentativo di sminuire ilk valore del tv, invece penso che l'informazione sia giusto darla in maniera totale così chi tira fuori i soldi può decidere con una consapevolezza maggiore.
Quindi il contributo di uno come me, per esempio, che i soldi li ha già tirati fuori, i problemi (che ha visto di persona) non li ha mai nascosti (basta rileggersi tutti i miei post nel 3d per vederlo), un po' di esperienza nel campo ce l'ha, invece non aiuta a fornire una maggiore consapevolezza a chi legge ed è ancora indeciso? Questo vorresti dire? Che solo le tue informazioni sono portatrici di verità, mentre ciò che dicono gli altri invece è sempre sospetto?Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
Perché a me sembra, invece, che ogni intervento che prova a confutare il tuo assunto (perché di assunto si tratta, non certo di certezza, come tu stesso dici) sulla presenza di problemi nel V20 tu lo bolli come "di parte", dettato solo dal voler difendere la spesa sostenuta, se non peggio...
E ti faccio solo un esempio: tu, qui e in altri 3d, continui a sostenere che il V20 (ma in realtà tutti i plasma Panasonic attuali) ha un problema di deinterlacing sulle cadenze filmiche. Invece, tali problemi li ha non solo sul materiale filmico, ma anche su quello video. Da ogni test a riguardo, infatti, emerge che questi plasma non riconoscono - o faticano a riconoscere - alcuna cadenza, anche in campo video (che poi tali problemi siano più o meno visibili durante il normale utilizzo è un'altra questione). Io l'ho sempre detto, anche a te direttamente, quindi addirittura ho sottolineato più di quanto non faccia tu un problema di questo tv.
Così come ho confermato appena li ho visti i floating blacks, lo strano fenomeno delle linee che percorrono lo schermo quando a video c'è il menu del tv, e la perdita di definizione con le immagini in movimento. Poi, ognuno giudicherà (se avrà la possibilità di sperimentarlo di persona, cosa che tu non puoi fare, se non in un centro commerciale...) con i propri occhi l'incidenza di tali fenomeni e li valuterà in base alle proprie esigenze e ai propri gusti. Qui nessuno nasconde nulla... o almeno non io.
A me sembra di contribuire, e molto, alla piena consapevolazze di chi vuole capirci qualcosa su questo tv, ho fatto molte prove anche senza processore, addirittura su BD da te indicati come chiaramente indicativi del famoso problema di false contouring. Ho suggerito prove da fare e plausibili ipotesi sui fenomeni riscontrati... e questo perché ho il tv in questione, e lo guardo tutti i giorni a casa mia.
La tua a me pare solo una crociata, tanto più che non hai il V20 e non lo acquisterai. Bene, scelta più che rispettabile, ma non voler passare per paladino della verità solo perché fai copia e incolla di pezzi trovati sparsi in rete, tradotti da Google in modo imbarazzante, e spesso senza nemmeno usare la logica per capire se possono avere un collegamento fra loro.
Ho perso la voce nel ripetere che io guardo regolarmente calcio con il V20, e di righe e palloni sdoppiati non ne ho mai visto uno.
Ho perso la pazienza nel ripetere che di false contouring come quello delle immagini americane postate nel tuo 3d non ne ho mai visto nemmeno l'ombra, e meno male!, quindi non so proprio più cos'altro aggiungere.
Resta il fatto che le parole di quelli come me, che non notano i difetti che presumi ci debbano essere per te non hanno alcun peso.
Spero sinceramente che chi legge questo, come altri 3d, riesca ad orientarsi sulla base delle tue certezze, che bollano come falsa ogni altra idea o opinione.
Ho un'altra concezione dell'utilità di una comunità virtuale come quella che ci ospita: non ho mai amato i fan boy, né i depositari della verità assoluta.
Solo dal confronto e dall'accettazione delle opinioni altrui si può pensare di portare un contributo positivo a tutta la comunità. Altrimenti, si apra un Blog personale a tema specifico. Lì, ci si può gustare in santa pace il suono esclusivo della propria voce.
I miei prossimi interventi nel 3d saranno esclusivamente orientati al tema della calibrazione, se e quando troverò il tempo di usare il Calman e il colormunki, che da settimane sta ormai prendendo polvere sulla mia scrivania. Buon proseguimento a tutti!
Ettore
io non voglio passare per il paladino della verità ma voglio dare una valutazione diversa dei problemi che invece tu tendi a sminuire e sottovalutare, si indicandoli ma sempre riducendone l'entità, solo il fatto che affianchi un processore video, anche di un certo livello dotato di cms completo la dovrebbe dire lunga sulla bontà della resa generale del tv, se la tv rendeva bene il processore non serviva come non serve a chi ha un plasma C7000 che mai e poi mai si sognerebbe di affiancare perchè non serve e va bene già così, tutte le esperienze in generale concorrono a dare un'idea più completa del reale valore del tv sia la tua che la mia che di qualcun'altro, quindi lascia anche agli altri la libertà di esprimersi senza sempre stare a controbbattere con punte di risentimento.
Basta questo a squalificarti agli occhi di un qualunque appasionato di A/V con un minimo di esperienza nel campo che legge questo forum.Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
E, ovviamente, il mio attuale processore (che non ha CMS completo, purtroppo!) l'ho acquistato nel 2008, non certo ora per turare le falle del V20. Ho deciso da anni, ormai, di usarlo a prescindere dal display, per ovvie ragioni di qualità che pretendo nel mio impianto.
Ettore
Spero invece che continui, perchè già leggendoti in altri thread, ho avuto modo di apprezzare le tue opinioni.Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Personalmente, seguo questo thread già da qualche giorno per conto di un amico interessato al V20 e non nascondo di aver riportato favorevoli impressioni dalle opinioni che esprimi sul prodotto.
Partendo dal presupposto che le esigenza televisive del mio amico (desidera tutto tranne Samsung ed LG) le ho viste riassunte nelle tue parole mi sono già fatta un'idea abbastanza precisa del Panasonic in questione.
Ovviamente, conto di valutarlo di persona, per cui in questi giorni insieme al mio amico andremo a visionare il V20 giusta considerazione d'acquisto.
Nel contempo continuerò a seguire le tue riflessioni.
ragazzi io non ho tutti sti problemi,il processore esterno a un suo perche altrimenti lo avrei venduto da un pezzo,il tv in questione per me a quel prezzo e un gran tv poi con determinate accortezze da veramente il massimo,insomma io vado a casa di amici che anno tutti sky e una visione come quello di casa ancora lo devo vedere....fantastico
scusate per hanno tutti sky,ma quando leggo delle cose il modo di scrivere lo tralascio
A parte ringraziarti per le valutazioni che mi riguardano, posso tranquillamente avanzare a te la stessa proposta che ho fatto in passato ad altri forumer, ma per ovvie ragioni lo faccio in MP.Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Ciao.
Ettore
falle che però ci sono e se levi il processore escono, una su tutte il deinterlacer che eviti alla grande con il dvdo, che sapevo che non andava bene anche con i segnali video oltre che con le cadenze filmiche ma che avevo volutamente omesso per non calcare troppo la mano anche perchè in sede di rewiev è evidenziato più il secondo aspetto e il fatto dei segnali video se non sei un possessore te lo devi andare a cercare con il lanternino, ma ne ero a conoscenza, ti ringrazio che stavolta almeno non mi hai fatto la filippica sermonata, oggi avevi già dato.Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Il sintoampli del kit Onkyo in firma (che probabilmetne acquisterò) ha il Faroudja DCDi Cinema: che voi sappiate è almeno decente come processore?Citazione:
Originariamente scritto da benefabio