Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Purtroppo con quell'ampli (che ho anche io) puoi gestire solo il full HD con le HDMI 1.2 infatti nemmeno i segnali 3D passano attraverso questo ampli. E' inutile cambiare i cavi, devi cambiare ampli altrimenti il 4k non passerà mai.
Argggg :(
Vabbè per il momento, dato che gli altri dispositivi (MySky e lettore BD) sono in full HD, potrei per un po' collegare il PC direttamente a un'entrata HDMI della TV, giusto? In questo caso il cavo da PC però andrà cambiato?
Per le altre fonti temporaneamente pazienza, quando avrò un lettore 4k o Sky passerà a decoder di quel tipo, valuterò anche il cambio di ampli...
-
Dipende se il pc ha l'uscita HDMI 2.0 allora ti serve un cavo HDMI 2.0, se ha l'uscita solo full HD va bene un cavo qualsiasi.
-
sarei disponibile a cambiare lo smartv passando ad oled chiedevo gentilmente un sito online affidabile e veloce e prezzo vantaggioso perchè da euronics io non lo trovato al prezzo espresso dall'utente sopra
-
Una domanda per chi ha un htpc collegato al 920.
Per la visione dei normali bluray, come impostate l'uscita della vga?
Mi spiego meglio: uscite in 1080p e lasciate lavorare lo scaler della tv oppure uscite direttamente in 4k facendo upscalare il video alla vga?
Stavo pensando di montare una GTX950 che ha supporto hardware per il 4k ma non so se possa dare risultati migliori rispetto allo scaler LG.
Anche perchè se optassi per questo secondo caso, dovrei sostituire il mio Onkyo 606 che (come per Starful) non gestisce il 4k...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mimmo88
Dopo le "discussioni" avute con alcuni di Voi (competenti), alla fine ho preso il suddetto televisore da Euronics a 2549 € e contestualmente fatto l'estensione di garanzia per scrupolo personale XD! Che dire, disimballato, sistemato, e fatto i collegamenti: Decoder Sky e PS4 collegati tramite cavi Panasonic RPCHE15EK alle rispettive..........[CUT]
La lettura di materiale 4k avviene solo via USB, HDMI o streaming Ytube/netflix e neanche quest'ultimo firmware ha cambiato la situazione.
Spero che gli OLED 2016 risolvano questa lacuna, per noi possessori di 920/950 se si ha la necessità conviene un player esterno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Starful
Argggg :(
Vabbè per il momento, dato che gli altri dispositivi (MySky e lettore BD) sono in full HD, potrei per un po' collegare il PC direttamente a un'entrata HDMI della TV, giusto? In questo caso il cavo da PC però andrà cambiato?
Per le altre fonti temporaneamente pazienza, quando avrò un lettore 4k o Sky passerà a decoder di quel tipo, valut..........[CUT]
Perchè non collegate i vari apparati (decoder Sky, lettore BD, ecc) direttamente al tv e usate l'amplificatore solo per l'audio attraverso il cavo digitale? In questo modo si risolve il mancato supporto del 4k da parte dell'ampli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
leoben
Una domanda per chi ha un htpc collegato al 920.
Per la visione dei normali bluray, come impostate l'uscita della vga?
Mi spiego meglio: uscite in 1080p e lasciate lavorare lo scaler della tv oppure uscite direttamente in 4k facendo upscalare il video alla vga?
Stavo pensando di montare una GTX950 che ha supporto hardware per il 4k ma non so se ..........[CUT]
Ciao e scusa per il ritardo: uso abitualmente l'HTPC collegato al 920 per mezzo di una Gigabyte GTX960. Riproduco regolarmente i miei BD rippati su Hd utilizzando Mpc-hc-BE e PotPlayer facendo fare l'upscaling per mezzo di MADVR con Lanczos 4 taps: il risultato è a dir poco entusiasmante anche perché i bd vengono solo rippati e non ricompressi. Con una Gtx 950 non dovresti avere particolari problemi con Madvr. In caso potrei mandarti i miei settings
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Dipende se il pc ha l'uscita HDMI 2.0 allora ti serve un cavo HDMI 2.0, se ha l'uscita solo full HD va bene un cavo qualsiasi.
La scheda è una Zotac GTX 970, a vedere dalle specifiche pare abbia HDMI 2.0, allora mi conviene cambiare il cavo mi sa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
simbad2015
Ciao e scusa per il ritardo: uso abitualmente l'HTPC collegato al 920 per mezzo di una Gigabyte GTX960. Riproduco regolarmente i miei BD rippati su Hd utilizzando Mpc-hc-BE e PotPlayer facendo fare l'upscaling per mezzo di MADVR con Lanczos 4 taps: il risultato è a dir poco entusiasmante anche perché i bd vengono solo rippati e non ricompressi. Con..........[CUT]
Per i bluray, solitamente li noleggio e li guardo al volo. Quindi non potrei fare tutto il discorso del rip... Con i tuoi settings (e una gtx950/690) riuscirei anche a upscalare al volo con buoni risultati?
Avevo pensato all'alternativa della tv collegata all'htpc e l'audio da tv all'amplificatore. Il problema è che mi si è guastato l'ingresso audio ottico sull'ampli per cui questa soluzione non la posso percorrere, a meno di cambiare anche l'ampli...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
leoben
Una domanda per chi ha un htpc collegato al 920.
Per la visione dei normali bluray, come impostate l'uscita della vga?
Mi spiego meglio: uscite in 1080p e lasciate lavorare lo scaler della tv oppure uscite direttamente in 4k facendo upscalare il video alla vga?
Stavo pensando di montare una GTX950 che ha supporto hardware per il 4k ma non so se ..........[CUT]
Esco con madvr a 2160p, ma sto ancora testando se non sia meglio uscire a 1080p con upscaling del tv.
Su materiale 720p con upscaling chroma pesante (NNedi 128/256) non ho dubbi sia meglio far lavorare madvr uscendo a 2160p, ma su 1080p (upscaling jinc sia in chroma che in luma) a volte ho la sensazione che si crei un po' troppo rumore.
-
Firmware 05.00.70 webos 1.4.0 afro-ashley. Sapete quali sono le migliorie?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
leoben
Per i bluray, solitamente li noleggio e li guardo al volo. Quindi non potrei fare tutto il discorso del rip... Con i tuoi settings (e una gtx950/690) riuscirei anche a upscalare al volo con buoni risultati?
Avevo pensato all'alternativa della tv collegata all'htpc e l'audio da tv all'amplificatore. Il problema è che mi si è guastato l'ingresso audi..........[CUT]
Con una 950 non dovresti assolutamente avere problemi, magari puoi andare in upscaling in hardware dxva2 anche se la qualità è leggermente inferiore. Io ho collegato l'HTPC ad un DAC e poi all'ampli per cui non ci sono difficoltà
-
Citazione:
Originariamente scritto da
piperprinx
Esco con madvr a 2160p, ma sto ancora testando se non sia meglio uscire a 1080p con upscaling del tv.
Su materiale 720p con upscaling chroma pesante (NNedi 128/256) non ho dubbi sia meglio far lavorare madvr uscendo a 2160p, ma su 1080p (upscaling jinc sia in chroma che in luma) a volte ho la sensazione che si crei un po' troppo rumore.
Hai provato Lanczos 3 o 4? Sul mio è molto fluido e pulito
-
Citazione:
Originariamente scritto da
simbad2015
Hai provato Lanczos 3 o 4? Sul mio è molto fluido e pulito
Lo provero' senz'altro, anche se non mi ha mai fatto impazzire, vero e' che l'upscaling a 4k sposta completamente i riferimenti. In teoria dovrebbe avere una sharpness leggermente superiore a jinc e io invece vorrei ridurla, e il bello di jinc e' che ha bassissimo aliasing. Problemi di fluidita' in ogni caso con madvr non ne ho. Potrei anche provare a lasciare il luma in dvxa e salire di NNEDI con il chroma. Ho in programma una settimana di serate alternate 1080p / 2160p :)
-
Salve sono nuovo di questo forum e complimenti per il vostro contributo, leggendo i vostri commenti mi sono deciso ad acquistare il 55EG920 e vorrei sapere da voi cortesemente alcune cose
a) Ho trovato da Euronics in offerta a 2550 euro è un buon prezzo?
b) una volta comprato cosa devo fare per verificare che il pannello non sia difettato, il negoziante mi ha detto che ho 7 giorni di tempo per poterlo cambiare se dovesse risultare difettoso
Grazie