Si si notano ma non é detto che diano fastidio...anzi se uno é abituato ad andare al cinema non sarà certamente infastidito....un conto é notarli un conto é non sopportarli....per me é questione d'abitudine;)
Visualizzazione Stampabile
Si si notano ma non é detto che diano fastidio...anzi se uno é abituato ad andare al cinema non sarà certamente infastidito....un conto é notarli un conto é non sopportarli....per me é questione d'abitudine;)
E' una cosa di cui ancora non so come debba essere impostato (in prima pagina la dicitura è diversa da quella che leggo nella schermata xbox)Citazione:
Originariamente scritto da Skorpion24
Nella tv HMDI è su MEDIO (o basso, non ricordo)
Nella xbox360 è settato su ESTESO
nella PS3: hdmi su COMPLETO (vado a memoria...sono giorni che non guardo ste cose e ora non posso controllare)
Confermate queste impostazioni?
Sono da qualche giorno (5) possessore di un samsung 55c8000 edge led. Ero alla ricerca du un televisore di grande formato per la taverna (distanza di visone 4,60 m). In accordo con il venditore ho portato a casa il più piccolo fra i due e se non ritenevo valida la scelta me lo avrebbe cambiato con l'altro (differenza di prezzo 50 € trascurabile). Oggi devo decidere. Cosa mi consigliate se foste al mio posto? Vi dirò che il televisore che ho mi sembra valido da tutti i punti di vista ma sono abituato a vedere un 42" panasonic da circa 2m e mi sembra che la visione del 55 sia meno performante perchè piccolo per la distanza che vi ho detto.
Sono tentato di passare al 63C7000 ma non vorrei fare un errore. Vi prego datemi qualche spunto per indirizzarmi nella scelta. Vi chiedo scusa se per caso tale richiesta è già stata fatta all'interno di questa discussione ma non hgo avuto modo di leggere tutte le pagine.
Grazie
Sono da qualche giorno (5) possessore di un samsung 55c8000 edge led. Ero alla ricerca du un televisore di grande formato per la taverna (distanza di visone 4,60 m). In accordo con il venditore ho portato a casa il più piccolo fra i due e se non ritenevo valida la scelta me lo avrebbe cambiato con l'altro (differenza di prezzo 50 € trascurabile). Oggi devo decidere. Cosa mi consigliate se foste al mio posto? Vi dirò che il televisore che ho mi sembra valido da tutti i punti di vista ma sono abituato a vedere un 42" panasonic da circa 2m e mi sembra che la visione del 55 sia meno performante perchè piccolo per la distanza che vi ho detto.
Sono tentato di passare al 63C7000 ma non vorrei fare un errore. Vi prego datemi qualche spunto per indirizzarmi nella scelta. Vi chiedo scusa se per caso tale richiesta è già stata fatta all'interno di questa discussione ma non hgo avuto modo di leggere tutte le pagine.
Scusate precedentemente ho sbagliato il titolo non si trattava ovviamente del "panasonic" ma del "samsung".
Grazie
mi sa' che come al solito qui si fa' sempre un gran casino con i termini :D
nessuno si lamenta dei 24hz che di loro nn sono fluidi, ma sono SICURAMENTE LINEARI E A CADENZA REGOLARE come movimento.
Cosa che nn avviene assolutamente a 24hz senza attivare il CS del tv.
In questa condizione il tv nn quadruplica ogni singolo frame ma fa pulldown e crea dei bei incespicamenti durante la visione ( nn solo nelle carrellate )
E questo per chi diceva che la tv si vedeva bene e con nero buono senza CS nella visione di materiale 24hz
A conti fatti NON E' ASSOLUTAMENTE COSI,se si disattiva quella funzione il tv fa' quello che fanno tutti gli altri apparecchi senza funzione di supporto ai 24hz e cioe' porta i 24 fotogrammi a un non multiplo creando judder evidente.
Se devo avere un nero buono in questo modo...beh NO GRAZIE la visione diventa un incubo ed sono grossomodo 5 anni che nn devo piu' ( grazie a Dio ) sorbirmi i BD con pulldown come agli albori quando avevo il retro DLP che nn li supportava.
@pathfinder61
e' una discussione ufficiale e sei completamente OT magari se chiedi in quella non ufficiale nel tread generico e' meglio e si puo' rispondere senza andare completamente fuori tema in questa e prendere delle belle ammonizioni.
sano scusami e' ma secondo me invece sei tu che non hai letto bene :)
premesso che io sono piu' per la tua visione sia chiaro...
vorrei riportare la tua attenzione invece su NUMEROSI ALTRI UTENTI che hanno punti di vista DIVERSI dal nostro, e che stanno affermando quanto segue :
ho fatto le prove, ho visto qualche blu ray, ed ho scelto che tra avere i 24hz con cs attivo e quindi FLUDITA' PERFETTA e nero buono
e invece 24hz con cs DISATTIVO, FLUIDITA' che tu dici pessima ( NON PERFETTA ) e nero OTTIMO
LORO preferiscono la seconda ipotesi :)
tutto li', si vede che e' soggettivo, se loro preferiscono cosi'.....si vede che hanno verificato e valutato, e sono piu' soggetti a notare il nero che il discorso del pulldown...
anche la percezione di certi difetti e o pregi, come la colorimetria, design e tante altre cose, cioe' ci sono i gusti, ci sono le diverse valutazioni, ecc....
se a loro va bene cosi', ottimo :) vedi anche un pro come micio che non si e' accorto
ciao
Chiedo scusa a tutti. Pensavo che, considerando il mio interesse per un televisore relativo a questa discussione (samsung PS-63c7000), bastasse per essere in tema. In ognicaso la mia domanda più precisamente è se qualche possessore del 63c7000 lo vede dalla distanza che mi interessa (4,60m) o se più in generale ci sono indicazioni sulla distanza ottimale in funzione della diagonale.
IN ogni caso, se dovessi scegliere di acquistare il 63 di poter far parte in futuro di questo ottimo forum dove penso troverò molte utili indicazioni.
Salve ragazzi un consiglio urgente sto andando a ritirare il c7000 alla bartolini e volevo sapere come mi devo comportare nel firmare il pacco accetto con riserva oppure ........
Grazie
Quello di cui parli tu è il profilo colore, io dico proprio l'altra impostazione quella riferente all'HDMI, c'è automatico, rgb, sorgente ecc...Citazione:
Originariamente scritto da Kinto77
Quale si deve mettere?
se vai a ritirarlo da bartolini chiedi se puoi aprire il pacco e controllare lo schermo del tv. dato che sei nella loro sede non dovrebbero obiettare. se fanno problemi scrivi "con riserva di verifica contenuto" se il pacco è perfettamente integro. se ha preso botte evidenti scrivilo e pretendi di aprirlo.
Io non so se possa dipendere anche dal lettore BD, ma ribadisco che io col CS disattivato a 24p vede benissimo. Ho riprovato adesso Zodiac dove ci sono molte 'carrellate' e non ho notato difetti, a me piace così e non ritengo ci sia nulla da correggere. Credo agli esperti che tecnicamente ci siano anche delle imperfezioni, ma io non le noto. In sintesi, guardo i film con molta soddisfazione senza voler cambiare nulla e mi fa piacere che altri lo giudichino come me, altrimenti sarei 'orbo'Citazione:
Originariamente scritto da mrwhite10
Penso sia una questione soggettiva, alcuni hanno un occhio piu' sensibile ai microscatti, altri meno, io, come te, tengo il CS non attivo sul 24p, gli scatti non li percepisco se non su carellate MOLTO lente e comunque non mi infastidiscono, d'altronde ho spesso giocato a giochi su computer a 15/30 fps e conosco persone che se un gioco non e' a 60fps non riescono a giocarci perche' infastiditi dagli scatti.Citazione:
Originariamente scritto da satanassi
Detto questo volevo fare una domanda sul 3d. Si parla molto di rodaggio, in cui luminosita' celle, contrasto e luminosita' andrebbero abbassati. Il TV di fabbrica esce con dei settaggi che si attivano nel momento che si abilita la modalita' 3d che sparano contrasto luminosita' e celle al max, da questo mi viene da chiedere:
e' pericoloso usare il 3d in "rodaggio"?
In particolare mi spaventa il 3d abbinato al gaming, gia' ho visto con PES2011 una "spaventosa" ritenzione del pannello dei punteggi dopo un'oretta di gioco (se ne va via in 5 minuti di TV pero'... niente stamping :) ), questo i settaggi da rodaggio in prima pagina, un simile "hud" in un gioco 3d come motorsport o wipeout rischierebbe di rovinare il pannello?
Dovrei essere intorno alle 100/150 ore ormai... Quasi quasi aspetto ancora un po' a scaricare i demo dei giochi 3d :)
In riferimento al discorso del 24p e CS, ritengo che sia solo una questione di gusto, a prescindere dal nero.
Se piace l'immagine come al cinema, allora il CS va disattivata, se piace l'immagine più fluida tipo trasmissione TV, va attivato.
Sono comunque sempre dell'idea che col CS disattivato si vede esattamente come si vede al cinema, anzi decisamente meglio dal punto di vista dei colori e nitidezza (identico dal punto di vista della fluidità nelle 'carrellate': a mio parere il TV non introduce alcun artefatto).
Scrivo qui visto che un moderatore ha scritto che e' il posto corretto in cui parlarne:
Io ho uno "starter kit" con due occhiali, con codice prodotto, SAMSUNG - SSG-2100T KIT 3D, quello con "Mostri vs Alieni" per capirci.
Si e' parlato in passato nel topic di occhiali nuovi con un nuovo firmware che dovrebbe ridurre i problemi di "crosstalk", oggi ho visto da FNAC un "family kit", con 4 paia di occhiali e "Dragon Trainer", ad un prezzo pero' molto elevato (270 euro).
Questi occhiali sono un nuovo modello o sono uguali ai SSG-2100AB contenuti nel family kit vecchio? A giudicare dalla confezione sembrano uguali... Se sono uguali visto che mi servono perlomeno un paio di altri occhiali 3d, quasi quasi mi compro un altro vecchio kit e vendo su ebay a qualche possessore panasonic/lg la copia aggiuntiva di mostri vs alieni :)
pensavo di aver acquistato una buona TV, invece mi sono accorto che ho acquistato un'ottima TV, al prezzo di una buona. Sono molto soddisfatto, ma migliorerei la sezione mediaplayer visto che c'è.
Una domanda. Per registrare i programmi TV o mettere in pausa la TV (time-shift) bisogna collegare un HD esterno alla presa USB, ma sul manuale vi è scritto che funziona anche con le 'chiavette' USB. Io ho provato con una da 8GB, ma mi da il messaggio di dispositivo non compatibile, pur facendomela formattare.
Qualcuno di voi usa per tale funzione qualche 'chiavetta USB'. Mi potrebbe indicare il modello ? Con una chiavetta da 8GB per esempio quanti minuti di video si possono registrare ?