Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da MAURO80
				
			 @Cyborgh X787
 
 ti risulta che ce l'abbiano?
 
 
 
 
 A breve dovrei raccogliere delle info in dettaglio, di che spero di essere più preciso, quello che so attualmente è che tutti e 2 i dispositivi lavorano su "inganno" ottico, di che tutti e 2 i brand dichiarano un tempo di risposta dei cristalli liquidi che si differenzia in origine dalle specifiche del pannello relativamente all' attivazione di MF o MP, attivando  sia MF 200Hz Sony, sia MP 200Hz Samsung.....il risultato è il medesimo, la percezione ottica equivale ad un tempo di risposta migliore, indi NON si avranno scie o alterazioni visive classiche dei pannelli senza questi dispositivi o con un tempo di risposta fisico dei cristalli liquidi molto elevato.........
 
 
- 
	
	
	
	
		[QUOTE=Doraimon]...ora si parla di piccole spurie negli angoli che si vedrebbero solo nel buio più completo e con lo schermo oscurato mentre fino ad un anno fà c'era una spuria gigante su TUTTO lo schermo.../QUOTE]
 
 quello era il Clouding
 
 @Picard: purtroppo o meno male il CC è l'unico luogo dove si può vedere e provare fisicamente un tv a meno di non comprarlo e portarlo a casa per le prove
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da monicafragolina
				
			 perche' sbaglio ?
 leggendo le 100 pagine..a riguardo del  b7000
 si parla filtrazione di luci.. per la mancanza di LED local dimming che si trova solo sulla versione SAMSUNG LE 46A956D1M..
 
 
 
 il local dimming della serie 9 garantisce si un nero strumentale + profondo ma non uniforme per le zone perimetrali interessate, il futuro B9000 sarà anch'esso local dimming.
 Se già il 6-7000 si vede divinamente immaginiamo cosa possa essere la tecnologia led associata a un local dimming rivisto e corretto.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da MAURO80
				
			 Non sono un esperto
 
 
 poichè completamente inattendibili, siano forvianti per tutti quelli che leggono questo 3d.
 
 
 
 
 Una testimonianza visiva NON è mai inattendibile, possiamo dire che è soggettiva, opinabile, questo si, ma trovo giusto
 che ognuno possa esprimere le personali sensazioni che ha percepito d' innanzi al TV........
 
 
- 
	
	
	
	
		Aggiungerei solo di controllare almeno i collegamenti per vedere come sono stati fatti. 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da Picard
				
			 le visioni in un CC non hanno valore 
 
 
 Anch'io non sono del tutto d'accordo.
 Non si controllano i settaggi, ma eventuali difetti da essi indipendenti (es. luci spurie) potrebbero comunque essere visibili, e poi le condizioni sfavorevoli di luce ambientale aiutano perchè....se vedo già bene in un CC a casa mia sarà meglio! ;)
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		 
 Quindi, da come tu dici, ogni opinione di ciascun membro del forum, che non sia un tecnico competente, è inattendibile e fuorviante?
 
 Chi ha detto questo?
 Ho detto, semplicemente, che bisogna rendersi conto che, in circostanze come sopra elencate (modalità negozio in primis ma ce ne sono molte altre) sia praticamente impossibile valutare le prestazioni di un apparecchio.
 
 
	Citazione: 
		 
 Quelle che ho riportato sono semplicemente impressioni di un utente, di certo non esperto, ma nemmeno di un cieco.
 
 Chi ha detto cieco?
 Non è una questione di competenza poichè nemmeno un vero esperto sarebbe in grado di valutare le prestazioni di un apparecchio, con immagine dinamiche, in quel modo.
 
 
- 
	
	
	
	
		Ricordiamoci sempre che la tv la si guarda con gli occhi e non con gli strumenti.
 Se un tv calibrato ad hoc non mi dà emozione a differenza di un settaggio personale, quale visione è da preferire?
 
 
- 
	
	
	
	
		Si però bisogna anche ricordare  che la tv la si guarda in casa e non in un CC, non avete della differenza che fa...
 Riguardo alle scie ed all'effetto ottico che lo riduce (???), credo ci sia molto da dubitare.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da gto40
				
			 Se poi il problema scompare eliminando il risparmio energetico cambia tutto. 
 
 
 
 
 Da quello che posso intuire con l' opzione a risparmio energetico attivata, l' auto dimming non dispone
 di una gestione graduale della luminosità, ma si avrà una sorta di "salto quantico", ovvero la retro in relazione
 al tipo di schermate avrà dei meccansimi ove l' intensità luminosa NON sarà graduale e ben gestita......
 ma sarà "forzata" da una tempistica che NON segue una giusta ed equilibrata sinergia...........
 
 
- 
	
	
	
		B7000 e B7000WW 
		Scusate mi serve il vostro aiuto.
 L'ho già chiesto alcune pagine fa ma nessuna risposta.
 Alcuni siti vendono modelli del B7000 e del B7020 che non hanno il WW perchè hanno la garanzia europea (a quanto pare).
 Bisogna stare lontani da questi modelli o si può procedere tranquillamente all'acquisto?
 Ci sono controindicazioni?
 
 Grazie
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da Picard
				
			 Si però bisogna anche ricordare  che la tv la si guarda in casa e non in un CC 
 
 
 
 Sono d' accordo con te Picard, tutto vero, ma si consideri che se un TV
 mal tarato e con segnali a volte pessimi (CC),  è in grado di restituirti un quadro
 tutto sommato pulito, questo probabilmente è sinonimo di ottima gestione anche la ove
 il terreno NON è congeniale, deducibile che quando ben calibrato, tarato a regola d' arte, possa far faville.........
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da Cyborgh X787
				
			 Una testimonianza visiva NON è mai inattendibile, possiamo dire che è soggettiva, opinabile... 
 
 
 Mettiamo nero su bianco: forse non ci si rende conto di quanto la modalità dinamica nei Samsung (come nelle altre marche) sia devastante e per quale motivo i reali pregi e difetti non possono essere assolutamente scorti.
 
 MODO NEGOZIO:
 
 GAMMA:
 http://img228.imageshack.us/img228/6...adinamicac.jpg
 http://img228.imageshack.us/img228/g...jpg/1/w320.png
 L'andamento della curva è, stile montagne russe:
 Immagine troppo luminosa, sporca, appiatita, le sfumature sono andate a farsi friggere, i colori sono sbiaditi, i visi sono piatti, profondità ridotta a 0, perdita di dettagli nelle part più scure dell'immagine, bianchi bruciati, e chi più ne ha più ne metta.
 
 
 RGB:
 http://img228.imageshack.us/img228/7...bdinamicae.jpg
 http://img228.imageshack.us/img228/r...jpg/1/w320.png
 
 L'immagine è praticamente tutta blu.Qualsiasi colore il tv vi riprodurrà sarà tendente (molto) al blu e quasi privo di rosso.
 
 Il controllo nitidezza è esasperato: doppi bordi, problemi sui panning (frastagliati), sfumature devastate.
 
 Molto spesso (sempre) vengono saturati maggiormente i colori con un conseguente perdita di sfumature e una resa inguardabile.
 
 Retroilluminazione al massimo: aumenta il tempo di risposta percepito.
 
 Non viene impostata la modalità 1:1.
 
 Serve altro?
 
 
- 
	
	
	
	
		Invece no, è esattamente come dice Mauro80, la visione in un CC è totalmente distorta, per l'ambiente, la sorgente e la taratura, quello che salta fuori è un'immagine appiattita e molto lontana da ciò che avremo nel nostro salotto. 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da Picard
				
			  è un'immagine   molto lontana da ciò che avremo nel nostro salotto. 
 
 
 Nel quotato mi trovi completamente d' accordo....
 penso che nei nostri salotti si avrà la crema, l' optimum ! :)