Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
pannoc prova hdmi ampliata con luminosità a -6 e contrasto +2. lampada bassa e iris on
Gia' provato...ho usato la ampliata per diversi giorni, ma, a mio parere con il tw2000 in ampliata il nero si alza comunque pur agendo sui settaggi.
Nel mio ambiente con il dvd di Merighi in ampliata per allineare i valori corretti a 16-235 deve settare la luminosita' a -8 e il contrasto a +8.
Il risultato e' buono, ma il nero in limitata per me e' imbattibile.
E te lo dice uno che con il tw1000 difendeva a spada tratta la modalita' ampliata.;)
Secondo me gli unici problemi della modalita' HD sono:
-il bianco che tende al rosso
-il nero che affoga i dettagli sulle scene molto scure
Il resto (colori ecc.) per e' decisamente buono.
Con i settaggi che ho postato ho fatto diverse prove di confronto con la modalita' HD di default e mi sembra di aver risolto abbastanza i 2 problemi da me elencati sopra.
Ho agito sui controlli del rosso e sulla temp. colore, riportando comunque il colore dei visi a livello della hd default.
Il risultato e' che il bianco ora e' decisamente piu' bello e quindi e' migliorato il contrasto, l'immagine e' solo di poco piu' fredda della default.
Gabriele se ti piace la ampliata puoi provare i miei settaggi mettendo la ampliata e riallineando i valori di luminosita' e contrasto con il dvd di merighi a tuo piacimento.;)
Il problema e' che il settaggio di ampliata non te lo salva in memoria e quidi non puoi fare i confronti "al volo" con la limitata..:rolleyes:
salutos..
-
@ antani
Ti dico come la penso io..
Secondo me il tuo vpr potrebbe ( e sottolineo potrebbe) avere un po' la colorimetria sballata di default.
Dico questo perche' mi ricordo che quando ti arrivo' il vpr non eri assolutamente contento della modalita' Hd.
In rete penso che tu sia l'unico che non e' contento di tale modalita' di default.
Vabbe' non sara' perfetta, ma non puo' non piacerti completamente..
Basta fare qualche piccolo cambiamento e risulta molto buona.
Ma forse mi sbaglio...prova a mettere la HD in default e poi dimmi come ti sembra...fa' cosi' schifo???
Poi non ti sembra strano che sia io che altri trovino i tuoi settaggi che virano molto al verde con un nero altissimo???
Probabilmente i tuoi settaggi con la sonda sono perfetti nel tuo vpr, ma non nei nostri.
Non vorrei metterti dei problemi...probabilmente mi sbaglio..
Ciao.
-
E' una cosa che non posso certo escludere, anzi è probabile perché se confronti le rilevazioni a default del Manuti con le mie, noterai che, pur presentando lo stesso andamento (verde basso, rosso e blu alto), le percentuali sono molto diverse. Nel caso del Manuti si sta sempre in un intervallo 95-110%, nel mio caso si va dal 90 al 120%. Questo in se non è un problema perché il comportamento RGB rimane comunque lineare e facilmente correggibile, infatti alla fine ho ottenuto un bilanciamento quasi perfetto.
Per curiosità mi piacerebbe vedere una terza rilevazione a default, per sapere se è il mio che è particolare oppure queste variazioni sono normali fra un esemplare ed un altro.
Manuti:
http://www.htprojectors.com/htprojec...ls%20def_b.jpg
Mie:
http://img139.imageshack.us/img139/1...aultcv4.th.jpg
-
Mi rispondo da solo. Questo è il grafico della modalità HD a default riportato da cine4home.de
E' diverso sia dal mio che da quello del Manuti:
http://www.cine4home.de/tests/projek.../TW2000-49.jpg
A questo punto non posso che riconfermare quanto ho già scritto, anche se immagino di aver scoperto l'acqua calda: ogni proiettore presenta caratteristiche diverse, oltre ad essere installato in ambienti diversi. Per questo motivo richiede una calibrazione personalizzata. Provare setting di altri non ha molto senso.
-
Probabilmente hai ragione..pero' e' molto inusuale che i tuoi settaggi tendano al verde in modo cosi' marcato seppur in ambienti diversi.
L'ideale sarebbe che tu visionassi un altro tw2000 nel tuo ambiente.
Comunque..come non detto..se sei soddisfatto del tuo vpr calibrato. Goditelo!
-
Ciao a tutti dopo aver letto tutte le VS. varie rec e Vi ringrazio perchè da neofita di vpr visionandoli mi sembravano tutti molto belli comunque mi
son deciso ed ho acquistato il Ns:) tw 2000 credo che abbia un giusto rapporto q.p.
dopo circa 20 ore di rodaggio in modalita hd (che non mi dispiace x niente) ho provato ad impostare i settaggi suggeriti da Antani anche a me a dato l'impressione di sbilanciamento sul verde
P.S. in attesa dello schermo proietto sul muro base di circa 190 cm da una distanza di 340 cm é corretto?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da And65
P.S. in attesa dello schermo proietto sul muro base di circa 190 cm da una distanza di 340 cm é corretto?
Ciao
Si, vai tranquillo.
Controlla la modalita' hdmi che in alcuni modelli di default e' in ampliato.
Se tieni la luminosita' a 0 devi metterla in normale.
Ciao.
-
Dopo varie prove ho abbandonato definitivamente la modalità hdmi ampliata. Nel mio setup è decisamente più slavata di quella normale. Facendo un accostamento in ambito htpc è come il vmr9 rispetto all’overlay che ho sempre prefetito perché più profondo e dettagliato……
Ho modificato la luminosità a + 2 e contrasto a 0 e l’immagine è profonda e dettagliata anche sulle bassissime luci. Ho modificato i parametri del rosso e l’immagine mi piace molto. I test li ho fatti poi con Bewoulf, film molto ostico sulle basse luci e se il vpr non è regolato bene come luminosità e contrasto rischi di non vedere un cavolo nelle scene buie.
Soddisfatto così e addio hdmi ampliata e sono d’accordissimo con quanto affermato da Pannoc
Gabriele
-
Confermo... anche io preferisco HDMI normale (non ampliata).
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Confermo....
Perché, hai acceso il proiettore :D ?
-
Una curiosita' , ma usate tutti e tre la stessa sorgente ?
Perche' anche la sorgente puo' uscire in gamma limitata o ampliata in RGB o YCbCr .
Per cui i risultati a parita' di "settaggi" sul VPR possono essere enormemente diversi.
Ciao
Antonio
-
Gabriele sono contento che tu abbia seguito i miei consigli!;)
Sai quante ore ho perso a cercare di trovare un buon compromesso con la ampliata??
Alla fine l'ho abbandonata anch'io..anche perche' non ha senso con materiale 16-235.
Io come sorgente ho ps3 e penso tanti altri e l'ho settata con uscita in automatico per dvd/BD.
Settare RGB su ps3 estesa o limitata non cambia niente nella visione di BD/DVD se l'uscita e' settata su automatico...avra' effetto solo su materiale rgb (giochi, dashboard ecc.)
La ps3 settata in automatico esce in YCbCr.
Ricordo che i giochi invece possono uscire solo in rgb.
Ciao a tutti e buona visione.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
La ps3 settata in automatico esce in YCbCr.
Se non sbaglio Gabriele ha il 1400 non ha possibilita' di settaggi ma esce in YCbCr per cui dovreste ritrovarvi ... circa chiaro :)
Lo stesso che usciva Nvidia in VMR9 che a lui piaceva tanto :D
-
Stasera nel bel mezzo di un film mi e' saltata la corrente...:( :( :(
Il vpr ha si e' spento di botto senza raffreddare la lampada....:rolleyes:
Dopo qualche minuto di orrore torna la luce e accendo il tw2000 un po' preoccupato di aver rovinato la lampada.
Fortunatamente ha retto anche questo brutto colpo.:O
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Stasera nel bel mezzo di un film mi e' saltata la corrente...:( :( :(
UPS da 60 euri no eh? :rolleyes:
Sin dal mio primo VPR (Sanyo Z1) ho sempre utilizzato un gruppo di continuità.....meditate gente meditate :D