• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

SONY KD-65 AF8

Ovvio che sono gli sviluppatori che l'hanno fatta con i piedi. Se fosse diversamente anche netflix e amazon prime funzionerebbero male non pensi?
 
mi piace più pensare che ci sia spesso un coinvolgimento negativa da entrambe le parti, non è che Prime sia un'app eccelsa sul Tv (se la paragoni a Netflix), difatti la stessa app su Appletv gira molto meglio, mai provato?
 
una apple tv 4k costa 200Euro e fa solo quello ovviamente con specifiche molto più alte, mica vorrai paragonarla ad un tv la cui parte più costosa è il pannello OLED da 55 o 65" ?
 
quindi mi dai ragione quando dico che la parte SW del nostro Tv non risponde agli alti requisiti che richiede Apple per far girare in maniera soddisfacente la sua app?
 
No. Dico che ogni device ha suoi scopi primari e specifiche conseguenti. Ma chi sviluppa software deve tenere in considerazione tutte le architetture su cui la sua app dovrà girare. Oppure la rilasci solo per una piattaforma definita
 
Non posseggo una apple tv ma posseggo una firestick 4K e mi pare che l'app prime (nativa della firestick) giri con le stesse velocità del mio android tv. Non capisco cosa significa gira molto meglio ma è innegabile che una device come la Apple TV sia migliore visto anche il prezzo che la paghi. Anche la nvidia shield è migliore di una qualsiasi tv. Ma questo permettimi esula dal funzionamento meglio o peggio di una app. Dipende da come è stata sviluppata.
 
Scusa, forse non mi sono spiegato, io parto dal presupposto che ci sia una notevole differenza tra l’app di Netflix e quella di Prime sul tv, cosa inesistente sulla Apple TV. Partendo dal tuo ragionamento che reputa più costosa e quindi più performante l’Apple Tv, non si spiega perché sul tv, Netflix, non abbia questo problema. Probabilmente l’app di Netflix ha bisogno di minori risorse per girare bene, mentre quella di Apple, secondo i canoni della stessa, ne ha bisogno di più.
 
Buongiorno a tutti.
Sono possessore di un Sony KD-55AF8 e sono fermo ancora ad Android 7.0 Nougat, ed esattamente alla Versione software PKG6.5631.0178EUA. Volevo solo chiedervi se passare a OREO oppure me lo sconsigliate? Ci sono stati miglioramenti ? Grazie infinite e buona giornata!
 
playstop se ci volessero tutti sti canoni per eseguire l'app apple tv non girerebbe neanche su di una semplice firestick che possiede un hardware molto più risicato delle android tv ed invece...è solo una questione commerciale!
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
trovo diverse risposte spesso confuse in merito, quindi provo a chiedere a voi...
Quali modelli di joypad controller posso connettere senza problemi al AF8 oltre ai conosciuti Dualshock 4 della PS4?
Lo chiedo perchè avrei intenzione di usarli per giocare con MAME4droid
Grazie mille!!!
 
Sì grazie, avevo letto anch'io questo articolo ma è di 3 anni fa.... il Dualshock 4 funziona sicuro perchè uno ce l'ho e va te lo posso confermare :)
Non volevo spendere 60€ per un altro controller tutto qui e quindi chiedevo..
 
Una domanda: E' normale che il mio AF8 65 presenta seri problemi di non fluidità dell'immagine con in alcuni casi addirittura bruttissimo effetto di contorno delle persone ho provato a settare diversi parametri ma non vanno via. Con immagine statica o non veloci non succede niente appena parte una scena di movimento una gestione disastrosa. Segnale sia su Sky che Netflix.
 
Sembra che sia uscito un nuovo fw 6.6555 del 25 marzo 2020 per il mercato americano .

Queste comunque le modifiche:

Benefits and Improvements from the latest update:
Fixes an issue where the TV will not respond to the remote
Fixes an issue where the TV freezes after performing an OS update
The following benefits and improvements are also included in this update:
Resolves an issue where the WiFi® connection fails after updating the TV software to Android™ 8.0 Oreo

Ormai la possibilità di avere HomeKit & AirPlay sono pressoché nulle ....
 
Sembra che sia uscito un nuovo fw 6.6555 del 25 marzo 2020 per il mercato americano .

Queste comunque le modifiche:

Benefits and Improvements from the latest update:
Fixes an issue where the TV will not respond to the remote
Fixes an issue where the TV freezes after performing an OS update
The following benefits and improvements are als..........[CUT]

OUT l'update pure per noi da ieri
 
Buongiorno a tutti,

Vi chiedo aiuto per riuscire a risolvere un problema di funzionamento del mio AF8 con un lettore DVD: l'immagine è completamente "sbagliata" nei toni di colore e l'audio assente.
Ho provato naturalmente a calibrare le impostazioni immagine (erano uguali a quelle che uso per canali digitali e Sky) senza risultati decenti, ho cambiato cavo HDMI, ho cambiato uscita del televisore ma nulla. Per l'audio ho impostato gli speaker del televisore (non ho altri sistemi).
Ho provato ad attacare il DVD ad un altro TV e tutto funziona perfettamente senza impostare nulla.
Ho provato a contattare assistenza Sony ma non rispondono causa emergenza covid.
Mi potete aiutare?
Grazie.
 
Buongiorno a tutti,

Vi chiedo aiuto per riuscire a risolvere un problema di funzionamento del mio AF8 con un lettore DVD: l'immagine è completamente "sbagliata" nei toni di colore e l'audio assente.
Ho provato naturalmente a calibrare le impostazioni immagine (erano uguali a quelle che uso per canali digitali e Sky) senza risultati decen..........[CUT]

Mi quoto per aggiornamento rivolto ad eventuali interessati:

Contattata assistenza verranno a prendere il TV per verifiche. Mi avevano fatto fare il reset ed il DVD era tornato normale, ma dopo poco i difetti si ripresentavano uguali (colori sfalsati ed assenza audio).
 
Top