Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da madman
si ma se lo rifai ogni volta pensano che lo fai apposta... :D
Il punto è che quando il messaggio è corto o non ha immagini viene naturale quotarlo per intero.
Ovvio che quando il messaggio è lungo 3km o c'ha l'immagine che straborda c'é da tagliare, ma con i post normali il problema non dovrebbe nemmeno porsi...
Tutto IMHO, ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kache
ti conviene aggiornare mplayerhc all'ultima versione
Ok grazie sara' fatto.
Ciao
-
Scusate, è una mia sensazione, o il decoder cyberlink permette di avere l'accelerazione hardware anche se c'é ffdshow nella catena?
Perché sto notando enormi differenze tra coreavc e il cyberlink( nell'ordine del 40%), differenze che non possono essere date da semplice ottimizzazione nel decoding...
-
Se tieni schiacciato Control sulla tastiera mentre apri le proprieta' del decoder te lo dice se sei in DXVA(Bitstream).
http://img377.imageshack.us/img377/304/hdskygo5.jpg
Non non puo' essere che con Ffdshow tra decoder e renderer video sia attiva la DXVA ... che io sappia.
La differenza sostanziale rispetto a Coreavc che e' puramente un decoder software e' dato dal deblocking attivabile in Coreavc che succhia un po' con CPU poco potenti.
Il tutto a sensazione ... :)
-
Effettivamente me lo indica come SW...
Boh, non ci capisco più niente... :confused:
-
IN MPC-HC durante il play premi Ctrl+J per visualizzare le informazioi di riproduzione compresa l'uso o meno del Dxva.
Per gli aggiornamenti consiglio di aggiornare fino alla versione 629 in quanto le ultime hanno qualche problema di abilitazione del DXVA1 (win xp naturalmente) sopratturo con lo standalone filter 629.
ciao,
fil
-
Sono ancora alla 604 stable.
Mille grazie per la combinazione di tasti. Mi sarà molto utile. Ce ne sono altre di utilili in questi contesti?
In ogni caso, sto provando la 666,e noto un aumento di circa il 10% nell'uso della cpu da parte del decoder MPC, anche se mi segnala l'uso di DXVA. Però il filmato sembra più fluido...
-
in Opzioni > Lettore > Tasti
vegono visualizzate tutte le funzioni richiamabili con tasti funzione o combinati.
Il 10% di aumento di risorse cpu impegnate tra una revision e l'altra e con lo stesso decoder è tanto, probabilmente stai usando qualche codice shaders.
ciao,
fil
-
... a proposito, dimenticavo, ricordati di stare attento alle quotature, sei un pò distratto.
ciao,
fil
-
Citazione:
Originariamente scritto da kache
Se ti puo' far piacere mi e' ritornata la 8600GTS montata al posto della 2600XT , XP stesse condizioni di prima e adesso finalmente ho anchio i quadratini con quel file ;)
Va be' se sei in ferie ... buone ferie :)
-
raga vi prego aiutatemi perche non so piu dove sbattere la testa :cry:
spiego la situazione brevemente
fino a una settimana fa vedevo tranquillamente file mkv da 12gb circa in 1080p su un tv lcd 42"philips
con mediaplayer classic,un giorno di punto in bianco mi si cominciano a vedere a scatti(gli stessi identici file che prima vedevo bene), da niubbo quale sono comincio tutta la procedura classica:disintallo e reinstallo codec(ho provato sia con i k-lite codec pack,che con i cccp)disinstallo e reinstallo la scheda video,reinstallo sia i driver del cd della scheda video e sia quelli aggiornati dal sito ma niente...continuano a scattare,dopo aver fatto la scansione con AVG antivirus posso dire che non ci sono virus strani e non penso che dipenda nemmeno da qualche impostazione di codec o robba varia perche non ci ho mai smanettato,li vedevo semplicemente installando la scheda video,e il k-lite codec pack.
ora non mi resta che pensare che si sia dannegiata la scheda video?
che si sia creato qualche problema nel registro di sistema quindi ci vuole un format?
che ci sia qualche problema nell'hard disk?
l'hardware è il seguente:
pentium 4 3200mhz
ati hd2600xt
2gb di rab
qualsiasi consiglio è ben accettto
-
ho provato anche a formattare.....i file scattano ancora e l'audio non è per niente sincronizzato mentr e il video si impalla...suggerimenti?
-
scusate qualcuno mi spiega come funzionano i filtri mpc?
1)funzionano con tutti i tipi di codec mpeg divx xvid wmv ?
2)Come attivo DXva ? nel filtro mpc risulta spuntato ma nn in uso
3)devo attivare qualcosa della mia scheda video ati 3870? UVD?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gunny Highway
scusate qualcuno mi spiega come funzionano i filtri mpc?
1)funzionano con tutti i tipi di codec mpeg divx xvid wmv ?
2)Come attivo DXva ? nel filtro mpc risulta spuntato ma nn in uso
3)devo attivare qualcosa della mia scheda video ati 3870? UVD?
help me.
-
Per vedere se un filmato può essere riprodotto in DXVA e con quale codec presente nel tuo sistema usa DXVAChecker.
ciao,
fil