• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

dvd recorder panasonic dmr ex75ec s

1) mi sembra di sì, ma non lo faccio molto spesso: quando masterizzo un dvd è perchè lo voglio tenere, quindi uso DVD-R
2) anche qui non sono sicurissimo, ma se tu crei i capitoli sul filmato memorizzato sull'HD, quando lo masterizzi in high speed dovresti ritrovarli
3) i dvd-ram sono ottimi, sono solo + cari e poco reperibili
4) Mi sembra un tempo normale, non farei troppo caso a quella tabella

ciao
 
@ apscal

Sul punto 2 ho provato ed è proprio come dici tu.

Grazie mille per tutte le risposte, sei stato molto gentile.
 
Salve a tutti,
è il mio primo messaggio sulla community e chiedo anticipatamente scusa se commetterò qualche errore.
Posseggo questo dvd rec da dicembre, accoppiato via scart RGB al mio vecchio Sony CRT KVS-2941. A seguito del doloroso decesso:cry: del succitato televisore, stavo pensando di sostituirlo con un Panasonic TH 37PX70 (ahimé lo spazio disponibile non consente diagonali maggiori). Volevo sapere quale fosse il comportamento come lettore del nostro collegato in hdmi con pannelli al plasma. In altre parole l'upscaling del dmr ex75 è all'altezza della situazione o è meglio rivolgersi a lettori più sofisticati?
Grazie anticipatamente a quanti risponderanno.
 
Ciao e grazie per la risposta.
Farò le mie prove e, se non sarò soddisfatto, lascerò collegato il dvd rec alla RGB e proverò il mio lettore Yamaha S557 in component. In attesa di racimolare la somma occorrente per un Marantz DV 7001.
 
garmill ha detto:
ogni taglio del segnale registrato viene accompagnato da un fade in ed un fade out dell'audio (che può essere simpatico in certi casi.. ma davvero antipatico in altri)
la modalità di registrazione manuale su DVD (il classcio FIT) esiste e funziona bene.. ma obbliga a registrare su DVD a velocità 1X


Ciao, cosa significa: "ogni taglio del segnale registrato viene accompagnato da un fade in ed un fade out dell'audio"?
Cosa intendi per modalità di registrazione manuale?
 
Preso ieri e collegato al mio plasma (LG Modello 42PX3RVA).
Domanda nubbia:
Ma perché il codice del telecomando (31) non funziona con il mio televisore :( quando funziona benissimo sul mio vecchio Mivar (15 anni di vita):eek: .

Grazie in anticipo
 
Prime impressioni dopo qualche giorno:
Mi sembra un buon prodotto in generale, confermo quello che qualcuno ha già detto precedentemente, è meglio lasciar lavorare lo scaler della TV (almeno quello della mia) la resa è decisamente meglio peraltro la cosa non mi era nuova visto che anche con XBOX 360 ho avuto le stesse sensazioni.
La porta HDMI non la uso perché la resa mi sembra pari alla SCART RGB e decisamente meno pratica perché mi tocca selezionare manualmente la fonte con il telecomando della TV.
Resta il "problema" telecomando, ma è possibile che non sia compatibile con il mio televisore?:cry:
 
Forse è una domanda sciocca ma se io collego un decoder satellitare tramite scart al pana ex75, poi il segnale esce dalla HDMI?
Adesso ho parlato della scart, ma potrebbe anche essere il composito o svideo o gli altri ingressi.

Vorrei capire se posso collegare alla televisione solo tramite HDMI e vedere il registratore e tutto quello che gli collego.
 
spectrum ha detto:
... se io collego un decoder satellitare tramite scart al pana ex75, poi il segnale esce dalla HDMI?
.. potrebbe anche essere il composito o svideo o gli altri ingressi..
La risposta è SI
però il dvdrec deve sempre essere acceso
avevo provato anch'io, poi la qualità non migliorava visibilmente, quindi ho lasciato la scart in RGB
oltretutto il plasma in HDMI mi consente solo visualizzazione in 4:3 o 16:9 perdendo tutti gli zoom intermedi
ciao
 
Rivitalizzo questo thread per chiedere se per caso qualcuno ha il mio stesso problema.
Ho questo DVR da una vita e ne sono stracontento, ma da alcuni mesi ho un guaio con i canali Mediaset. Se imposto una registrazione e il video ha il doppio audio, il DVR registra in automatico la seconda lingua, a meno che io non cambi manualmente la lingua impostata prima della partenza della registrazione e ovviamente lasci il DVR acceso.
Sul sito della Panasonic non c'è nulla e del resto il prodotto ha ormai i suoi anni.
Mi pare di aver provato tutte le combinazioni di settaggi possibili, ma anche imponendo al lettore di "scegliere" la seconda lingua (sull'ipotesi che leggesse l'italiano come tale), lui continua a "scegliere" l'inglese.
Che fare?
 
Top