• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[JVC] X30/RS45

E quindi non sono confrontabili, troppa differenza di ore di lampada...

Per il resto dopo 20 ore di utilizzo posso dire che sono strabiliato ogni volta che lo accendo, in particolare ovviamente con i Blu-Ray la qualità di immagine é stupefacente, per me che sono al primo vpr.

Contentissimo dell'acquisto, e non é ancora calibrato...

Nota sulle memorie di formato: bene, comode e tutto quanto...resta il fatto che comunque, come sottolineava un'altro utente (se non erro gil), ogni volta che si passa da un formato ad un altro é necessario fare qualche piccolo aggiustamento, quindi non é che avere le memorie comporti premere un tasto e basta
 
Ultima modifica:
Io lo spero, anche perché altrimenti viene un po' meno il senso imho...io ogni volta che passo da un formato all'altro devo proprio aggiustare lo zoom, oltre al fuoco

Comunque a parte questo (che comunque é una sciocchezza, perché ti fa perdere 30 secondi al massimo e solo se l'ultima cosa vista ha un formato diverso da quella che si vuole vedere), sono impressionato dal livello del nero, totalmente un'altra cosa rispetto alla mia tv precedente....nelle scene scure il dettaglio che si può notare é veramente impressionante...poi imho conta tanto anche il trattamento ambientale

Domanda: ma voi l'apertura lente in base a cosa l'avete regolata? Io ce l'ho a -7 e l'immagine mi sembra sufficientemente luminosa...anche perché ho provato ad alzarla un po' ma di pari passo si alza anche il livello del nero e quindi non mi garba più di tanto....

Ma il principio é che bisogna aprire di più la lente al consumarsi della lampada?

E in fase di calibrazione come si fa a regolarsi su quale apertura é ottimale impostare?

Grazie
 
Ultima modifica:
E quindi non sono confrontabili, troppa differenza di ore di lampada...
]

Beh! Con 400 ore di lampada non c'è ancora quel drastico decadimento. La cosa che mi ha lasciato perplesso è che l'immagine dell'X 3 era meglio contrasta è più satura. Intendiamoci.....Non voglio dire che quello sia meglio dell'altro ecc. Questo è ciò che è stato notato dai presenti. Quando vidi all'opera presso un noto operatore del settore di Milano, l'X3 e l'X7 optai senza indugio sul primo.
 
2D mode @ D65 = 927 Lumens (Normal)
2D mode @ D65 = 614 Lumens (Economy)
3D mode @ 8500k = 771 Lumens (Normal)
Questi sono dati attendibili riferiti alla luminosità dell'RS45 - X30
 
Scusate, avendo l'installazione un po' obbligata, per poter poi in futuro cambiare la lampada senza smontare tutto il proiettore dalla staffa, a che distanza minima dal muro posteriore devo metterlo?

Grazie mille!!
 
Mi iscrivo anche io a questa discussione visto che probabilmente lo acquisterò anche io.
Mi sono letto tutte le 14 pagine e mi sembra di capire che per la sua fascia di prezzo non ha eguali...

Una domanda però ai possessori di questo proiettore la devo fare visto che nessuno ne parla mai:
Il percorso ottico di questo proiettore è sigillato??? avete problemi con la polvere???
Grazie.
 
Sigillato, come i precedenti JVC se non erro...

Sulla questione dell'apertura lente postata qualche post fa nessuno mi dà un'opinione?
 
Bene grazie della risposta. :)
Almeno so che problemi con la polvere che si va a depositare nelle matrici non ce ne dovrebbero essere.

Mi sai dire anche quanto rumoroso è???
io lo avrò molto vicino appena dietro la poltrona...
 
Qualcuno ha fatto delle misurazioni con un fonometro???
Se è silenzioso come dite voi non dovrebbe superare i 25 decibel.
 
Si ma perché cambiano sigla?? Ci dovrà pure essere una differenza a parte quella del colore bianco disponibile per l'x30. Che io sappia l'x30 gode di tre anni di garanzia, sbaglio? Sono solo queste le differenze?
 
Top