Visualizzazione Stampabile
-
il discorso dell' audio con hdmi da pc è un po' complicato: ho hai una uscita hdmi della gpu ,scheda audio dedicata , o cavo hdmi che porti tranquillamente video e audio (con relativi driver sia chiaro),se no tramite adattatore dvi hdmi,ma se non hai l' adattatore propio di ati è un casino ,il discorso è lungo ,non c'entra l' ampli,che di suo fa il suo dovere abbastanza!!!
-
Montato.. ma..
prima domanda importantissima.. ma a voi il tasto power std by sul telecomando funziona?? stranissimo funziona tutto ma se premo il pulstante non succede nulla ma il led rosso sul tele si accende.. per accenderlo spegnerlo devo premere il pulsante sul fronte ampli... bo...
seconda.. sto avendo qualche problma con il popcorn.. quando seleziono l'ingresso hdmi dove è collegato non viene visualizzato nulla.. tutto ok invece per sky (ma mi confermate che per il dolby da sly devo usare l'ottico??) e PS3 (spetacolo Angeli e Demoni DTS HD!!! anche se peccato non esce il loghetto visto che la ps3 fat decoprime e invia pcm)
... attendo vs. considerazoni.... grazie a tutti!!!
-
io non mai usato nessun pulsante sull'ampli...se non riesci a spegnerlo dal telecomando qualcosa di sicuro non va.
per popcorn non so, ma immagino che dal popcorn devi selezionare come far uscire il segnale, smanettaci un pò, e se proprio non riesci prova a cambiare cavo hdmi
-
Ri-posto il mio dubbio:
L'unica cosa che volevo chiedervi è in merito alla disposizione dei diffusori posteriori: ho letto che l'ideale sarebbe costruire un quadrato ipoteticamente inscritto tra i posteriori ed i frontali, ma visto che il mio divano sarà disposto ad L rispetto alla parete con la tv (ove verranno sistemati i 2 frontali+centrale), volevo sapere se secondo voi cambierebbe molto disporli in questo senso.
:confused:
Grazie mille a tutti :)
-
non puoi metterci una piantina del salotto, o una foto presa dalla rete dove si vede una disposizione come la tua? Cmq presumo che un lato della L sarà frontale e orizzontale rispetto al televisore, e sarà il lato dove ti siedi di solito. Metti le casse dietro quel lato, una a sinistra e una a destra.
-
allora immagina sul lato corto (della L) verrà posizionato la parete attrezzata con la tv+2 frontali+centrale e sub; sul lato lungo, invece, verrà il divano coi 2 posteriori su 2 piantane (sx e dx)!
Provo a vedere se riesco a trovare uno schemino...
Come vedete sto ancora in alto mare....il mobile è da finire di montare e manca il pensile (che chiude la struttura in alto) e tutte le ante.
Quello rosso è il divano e la posizione definitiva sarà quella, mentre la parete attrezzata andrà un altro pò sulla destra (verso il crono-termostato): che mi dite???
http://qkpic.com/6b9d1
-
Ho capito..pensavo che il divano fosse a elle. In pratica guardi la tv da sdraiato. Non so se è la posizione migliore, perche cmq non saresti di fronte al tv, e magari i colori li vedrai leggermente sbiaditi. Per i surround...dato che sono dietro il lato corto immagino che disteranno ognuno poche decine di cm dalla tua testa (da sdraiato). Diciamo che ti sei scelto una posizione difficile...perchè difficilmente da seduto potrai godere bene il tuo home theater, anche perchè saresti perpendicolare al tv.
-
diciamo pure che non me la sono scelta la posizione....di necessità virtu'...era quello lo spazio a disposizione!!
Ma se mettessi tutto (frontali+centrale+surround) davanti???
La prova l'ho fatta anche stando seduto, con la testa a 3/4 verso la tv, e si vede benissimo.....il problema è l'audio!!!
Che faccio???
-
ma a questo punto sei sicuro di voler acquistare un 5.1? Perchè non un buon 2.1 o una di quelle soundbar che simulano il surround con un solo diffusore ampio? Sono fatte apposta per i casi difficili e potrebbero essere un compromesso accettabile, qui nel forum ci sono diversi thread sull'argomento.
-
Dici che un 5.1 sarebbe sprecato li no???
E' per questo che non sono partito in 4a a comperarlo.....avevo pensato anch'io alle sound bar ma ce ne sono un milione.....e visto quanto costavano.......avevo deciso di buttarmi su qualcosa del genere......
Che dici??? Valgono i soldi spesi???
Conosci queste 2.1 sempre dell' Onkyo? http://www.eu.onkyo.com/products/HTX-22HD.html
(fine OT, giuro)
-
ho risolto... quando si preme il tasto zone 2 poi per poter ripilotarte l'av bisogna premere su receiver... ma quando lo spegnete la luce sul sub resta azzurra?? lo so che sono rompiscatole.. ma visto che stanotte ho fatto le 4 per quel benedetto power.. adesso sono scottato..
-
Citazione:
Originariamente scritto da sgrunt
Perchè non un buon 2.1 o una di quelle soundbar che simulano il surround con un solo diffusore ampio? Sono fatte apposta per i casi difficili e potrebbero essere un compromesso accettabile, qui nel forum ci sono diversi thread sull'argomento.
Ho fatto una ricerca sul forum, ma senza buoni esiti.
Potresti, molto gentilmente, indicarmi il link della discussione sui 2.1 o soundbar???
Grazie infinite :)
PS: chiedo scusa ufficialmente ai moderatori per l'ot :( .
-
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da simmysky
prima domanda importantissima.. ma a voi il tasto power std by sul telecomando funziona?? stranissimo funziona tutto ma se premo il pulstante non succede nulla ma il led rosso sul tele si accende..
tutto ok invece per sky (ma mi confermate che per il dolby da sly devo usare l'ottico??)
Per il telecomando: spingi il tasto "RECEIVER" e poi il pulsante per accenderlo, vedrai che funziona.
Per Sky: si, il dolby digital da Sky lo ottieni solamente con l'ottico :)