Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente inviato da Scuderia
Ok e allora perchè mettono il logo Full HD?...L'esatto sarebbe HD Ready..
me l'ero chiesto anch'io poi sono andato a leggere un articolo in cui i broadcaster utilizzano quel logo per distinguere ciò che è ripreso con videocamere FullHD dal materiale solo upscalato
A meno di particolari funzioni sul tv FullHD, una trasmissione da SKY HD in 1080i viene riprodotta in tutto e per tutto a 1080i.
Per evitare che i canali SD si vedano male in HDMI, purtroppo bisognerebbe lasciare impostato l'ALTA DEFINIZIONE in ORIGINALE in modo che i canali SD vengano trasmessi a 576p e quelli in HD nel loro formato trasmesso (1080i al 99% delle volte, l'1% a 720p).
Inoltre per un limite di gestione del segnale i broadcaster arrivano massimo a 1080i, che poi è una risoluzione interlacciata del 720p.
Vorrei riaprire un attimo la discussione sulla qualità dei canali HD di SKY.
Indubbiamente sono stati fatti miglioramenti in 2 anni, resta però il rammarico secondo me di non apprezzare il vero HD.
Essendo possessore di lettore DVD e Playstation 3, è facile fare un veloce paragone con la qualità trasmessa dai canali di SKY.
Già in SD i canali di Cinema hanno sempre avuto qualcosa in meno dei DVD. Ora con l'avvento dell'alta definizione questo gap è cresciuto tantissimo.
Il difetto più presente è quello delle sfumature nelle zone scure o cmq nelle zone a contrasto di ombre, dove si nota un effetto di rottura del livello colore con evidente presenza di blocchi di pixel che costituiscono quella zona.
Nei tv molto buoni e sopratutto con un filtro di riduzione del rumore , questo difetto viene mascherato molto bene.
Purtroppo non tutti siamo possessori di TV di fascia molto alta.
Il mio tv pagato la bellezza di 1090 euro mi fa godere da matti quando inserisco un DVD nel Samsung DVR704A (collegato via component) oppure un video HD da BluRay (sia originale che rippato) collegato in HDMI.
Quando invece passo ai canali sportivi , il difetto quasi sparisce grazie alle inquadrature (che dato il genere) sono molto piene di luci e ottimi contrasti.
Sconforto sul canale SKY CINEMA HD.
Ecco alcuni esempi:
Le Verità Nascoste
Guardate che scempio :eekk:
http://img254.imageshack.us/img254/7...0435wm1.th.jpg
http://img371.imageshack.us/img371/7...0437yr0.th.jpg
cioè della serie che il mio DVD è oro colato in confronto.
Quello che non capisco ma SKY usa materiale in HD oppure upscala i film nati per SD ?
Charlie's Angels
http://img411.imageshack.us/img411/6...0454tn1.th.jpg
http://img510.imageshack.us/img510/4...0451vw8.th.jpg
decisamente migliore
Certo con occhio attento si possono scorgere le sfumature sullo sfondo un pò rovinate, cioè separate nei colori, ma è il difetto è molto lieve e il tutto non guasta. Cioè la qualità è più che accettabile.
Buona resa di NEXT HD quando trasmette i programmi prodotti da IMAX (ottimi) o i concerti
Per quanto riguarda NatGeo HD dipende dal tipo di sorgente, purtroppo a volte dannatamente upscalato da SD.
EurosportHD
A parte il tennista che si muoveva prima della risposta in battuta quindi nella foto si vede sfocato, si nota un evidente problema di saturazione dei colori sullo sfondo, il pannello blu scuro.
http://img377.imageshack.us/img377/3...0446lx4.th.jpg
altra foto in cui si nota il campo da tennis che di colore blu con il difetto di distacco dei colori troppo netto, nella separazione della sfumatura:
http://www.zshare.net/image/17684509251c6431/
SKY SPORT HD1
Scusate per la foto leggermente mossa, ma cmq la qualità di questo canale è la migliore secondo il mio modesto parere.
http://img413.imageshack.us/img413/5...0438gz0.th.jpg
Ripeto, alcuni tv utilizzando ottimi filtri tipo DNR e Movie Plus riescono a migliorare la resa visiva mascherando il difetto che purtroppo sembra essere imputato alla compressione utilizzata da SKY nel trattare materiale HD dal SAT.
-
Ho visto a tratti il film Le verità nascoste e confermo quanto detto geronimo, qualità pessima in certe scene buie edaltre in cui c'era vapore nel bagno, altre inquadrature invece rendevono abbastanza bene, seondo me era upscalato!!!:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da geronimo73
Ripeto, alcuni tv utilizzando ottimi filtri tipo DNR e Movie Plus riescono a migliorare la resa visiva mascherando il difetto che purtroppo sembra essere imputato alla compressione utilizzata da SKY nel trattare materiale HD dal SAT.
Ottimi filtri il Dnr e il MoviePlus??? :eek: :eek: :eek:
Ma sono un abominio! Quei filtri non li farei attivare a nessuno al mondo, neanche ad uno a cui volessi fare un dispetto :p
Ti diro' anzi che potrebbe essere il motivo delle tue foto... ti assicuro che se attivo il Dnr e il MoviePlus sul mio Samsung ti posso portare anche un Bluray ad essere come le tue foto di SkyHD
-
Io tengo tutti e dico tutti i filtri del mio Pioneer staccati.
Ti assicuro che la qualità delle immagini, anche viste con schermo più grande e da un millimetro di distanza è mooolto superiore all'obbrobrio da te fotografato (specie su Eurosport HD, canale semplicemente spettacolare).
Per cui: o c'è qualcosa da ritarare nelle regolazioni del tuo tv (mi sembra che il tuo contrasto sia fin troppo sparato, e questo non aiuta certo la resa del colore), oppure ho ragione quando sostengo che gli LCD vanno bene solo come monitor nelle stazioni centrali delle Ferrovie dello Stato. Passa al plasma. ;)
Bye, Chris
-
Citazione:
Originariamente scritto da fufa
Sono l'unico che vede meglio i programmi standard di sky attraverso l'hdmi invece che attraverso la scart????:eek: :eek:
No anche io. E non solo per comodità.
Usando il Mysky-HD, non noto nessun miglioramento a passare alla scart per i canali sd, nè con il plasma (pana 42px80) e nè con il proiettore (epson tw700).
-
-
riduzioni filtri
salve, nel menu del pio pdp5080xd non trovo questa opzione della riduzione filtri o forse non c'è ?:cry: a presto
-
Chiedilo sul thread del pio...qui è OT.
-
allora citare DNR (o semplicemente NR in altre tv) e il Movie Plus (io ho un Philips, non rientra nelle mie opzioni, l'ho letto di un utente che ha un Samsung) non è in modo assoluto che aiutino la visione.
Poi evitiamo paragoni tra lcd e plasma, in cui quest'ultimi sono decisamente migliori nella profondità del colore e quindi mascherano ottimamente i difetti di SKY.
Il mio tv con un film in BLURAY (anche solo rippato, ripeto) è una goduria immensa.
@pyoung
Ho fatto il test Merighi per cui so come è impostato il tv, grazie cmq per l'interessamento. (tu hai SKY HD ? in firma sembra di no)
Ripeto, non è il mio tv. Poi ognuno può giostrare come vuole i valori di setaggi odell'immagine ma non si migliora tantissimo da far sparire quelle orrende scene.
Ieri c'era TRANSFORMERS e si vedeva ottimamente. Magari fossero tutti di quella fattura i film in HD :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da hmontanara
mah mi sembra strano che ci siano interferenze. Usi un cavo scarto con tutti i piedini? hai settato l'uscita video su rgb?.
:doh:
Glie lo avevo detto a quella specie d'installatore di sky che andava impostata su RGB l'uscita video ma lui "NO NO quella va bene solo per il sistema americano" ecc.ecc..... "deve rimanere su PAL"!!! Ed io "eppure nell'altro decoder l'avevo impostata su RGB e vedevo bene", e lui "NON è possibile ti stai confondendo"...:ncomment: :ncomment:
ieri sera ho cambiato da PAL a RGB e magicamente le immagini fantasma che vedevo sotto quando facevo il cambio canale sono sparite, adesso vedo bene via scart, ma devo dire che continuo a vedere meglio tramite HDMI seppur di poco ma meglio!!!:read:
-
Citazione:
Originariamente scritto da geronimo73
Ieri c'era TRANSFORMERS e si vedeva ottimamente. Magari fossero tutti di quella fattura i film in HD :)
il film Le Verità Nascoste probabilmente si vedeva male perchè è stato acquistato da Sky molto tempo fa in sd quando ancora non trasmettevano in hd per cui piuttosto che ricomprare il film in hd sky per risparmiare ha pensato bene di upscalare il film che già aveva in sd.
Trasformers invece che è un film uscito da poco lo hanno comprato direttamente in hd ecco perchè si vede molto meglio.
tra l'altro adesso che ci penso Le Verità Nascoste non è nemmeno mai uscito in blu ray, quindi non esiste una versione hd da trasmettere.
con l'occasione faccio una domanda: io ho i pacchetti mondo e calcio, quando l'estate prossima finiranno i campionati di calcio posso chiedere a sky di sostuirmi calcio con cinema e poi appena riniziano i campionati il contrario?
-
attenzione: sky può trasmettere in hd film anche se non sono ancora usciti sui supporti blu ray. Le tv a quistano i master hd dei film che nulla hanno a che fare con la disponibilita' del titolo su blu ray.
-
Già altri film sono stati trasmessi in HD da master HD senza che fossero mai usciti su blu-ray o hd-dvd (il codice da Vinci per dirne uno, o il terzo episodio di Star Wars): non posso che confermare quanto dice Marcelli.
Poi è chiaro che nel caso di "Le verità nascoste" c'è anche e soprattutto l'età della pellicola, e magari un master non eccezionale, ma quello è un altro discorso.
Bye, Chris
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daedalus
con l'occasione faccio una domanda: io ho i pacchetti mondo e calcio, quando l'estate prossima finiranno i campionati di calcio posso chiedere a sky di sostuirmi calcio con cinema e poi appena riniziano i campionati il contrario?
Con questa ti conferisco il mio personale voto al premio per l'utente ottimista dell'anno.... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da kellone
Con questa ti conferisco il mio personale voto al premio per l'utente ottimista dell'anno.... :D
quindi la risposta è no, non si può fare?
i pacchetti calcio e cinema costano lo stesso, a rigor di logica sky non perderebbe niente e il cliente ne uscirebbe più soddisfatto anche perchè la programmazione live del pacchetto calcio da luglio a settembre è praticamente nulla.
tornando alla questione del film le verità nascoste, non sapevo che sky potesse procurarsi film hd non usciti in blu ray comunque non è possibile che sky per risparmiare abbia semplicemente upscalato la versione sd del film senza comprare quella in hd?