@ fabio
io ho un desktop con sch. video ATI con le seguenti impostazioni:
refresh in : 60.00 Hz
refresh out : 50.00 Hz
color in : RGB
color out : 422
e, nonostante la scritta iniziale che compare, funziona bene.
ciao
Visualizzazione Stampabile
@ fabio
io ho un desktop con sch. video ATI con le seguenti impostazioni:
refresh in : 60.00 Hz
refresh out : 50.00 Hz
color in : RGB
color out : 422
e, nonostante la scritta iniziale che compare, funziona bene.
ciao
Ho acquistato Radiance Xs con scheda ingresso 3G-SDI che è perfettamente compatibile con OPPO BDP-83 con modifica 3G-SDI
..................edit
Considera che l'asus che dico io è un lettore blu ray con possibilità di leggere files e iso bluray.
Non riesco proprio a capire perchè mi fa quei micro scatti ...forse l'uscita hdmi non è molto buona... però ho provato ad attacare al radiance anche lettori veramente economici e non ho mai avuto nessun problema.
Buongiorno a tutti.
Siccome ho appena acquistato questo splendido prodotto vorrei un chiarimento se possibile. :D
Il DTS-HD Master Audio 7.1 viene decodificato direttamente dal processore o devo configurare qualcosa in particolare?
Quando seleziono tale decodifica non si sente nulla.
La catena è Oppo => Radiance => Ampli Yamaha.
Grazie.
Ciao.
Lupin 360
Scusate ragazzi, mi potreste dire cortesemente come fare a salvare su pc una calibrazione che ho fatto tramite Radiance in modo da poterla ricaricare in qualsiasi momento qualora resettassi alle impostazioni di fabbrica il processore video?
Grazie
Sul sito lumagen dovrebbe esserci un applicazione scaricabile che ti consente di trasferire tutto il setup della macchina ad un pc e all'occorrenza ricaricarlo.
Grazie mille, trovato:)
AUDIO HD e RADIANCE
Anzitutto si deve usare l'uscita HDMI1 del RADIANCE per connettere l'amplificatore HD e l'uscita HDMI2 per collegare direttamente il proiettore/display.
Nel menu' Audio globale del Radiance settare : ALWAYS - Out1 EDID - HDMI1 ON - HDMI2 OFF - SPDIF OFF
Premere OK, uscire dal menu' e salvare le impostazioni. Spegnere l'intero impianto e riaccenderlo col seguente ordine : Radiance -> Amplificatore -> Player. Il Player deve essere settato con Audio HDMI "Bitstream".
Settare ora la EDID Audio dell''input relativo al Player. Selezionare l'input del Player e quindi MENU > Input > Audio Setup > Audio EDID > Custom > Ok , ora settare su "Y" tutti i formati audio (molti saranno su "N", soprattutto quelli HD).
Quindi premere OK e salvare l'intera configurazione.
Spegnere e riavvare tutto il sistema come descritto sopra, il RADIANCE "fotograferà" nella propria Eeprom la situazione relativa all'impianto nel quale si trova ed il passaggio dell'Audio HD sara' sempre perfetto.
Consigliamo a tutti di installare il nuovo firmware 050112 per XS 3D : http://www.lumagen.com/docs/radiance_xs050112.zip
Per MINI 3D : http://www.lumagen.com/docs/radiance_mini050112.zip
Per XE 3D : http://www.lumagen.com/docs/radiance_xe031612.zip (l'aggiornamento 050112 non e' necessario)
Ciao,
Gianluca
Plasmapan
Consultando le precedenti pagine della discussione ho visto varie opinioni in merito ai parametri:
In pratica, in base alle vostre prove, ho visto un'evoluzione dei settaggi rispetto a quelli iniziali.
- Noise Reduction
- Adaptive Contrast.
Attualmente come vi comportate con tali parametri nella visione di un BD o di SKY HD?
Grazie.
Ciao.
Lupin 360
Buongiorno a tutti.
Da circa una ventina di giorni sono felice possessore del Radiance XS unitamente al VPR JVC X70R.
Premetto che ho già avuto modo di vedere diversi BD senza avere alcun problema.
Ieri sera, però, ho messo su il bd "Cleopatra" e dopo che il lettore (Pioneer lx 70a) ha caricato il disco ed aver visualizzato correttamente la clip della "20th Century Fox" ero in attesa di visualizzare il main menu del bd.
A questo punto mi è comparsa una schermata del Radiance con questo messaggio: "HDCP unavailable on output 1 e 2. Output 1 e 2 disabled".
Che cosa è successo? Non sapendo cosa fare ho provato a spegnere e riaccendere il Radiance e tutto è tornato a funzionare regolarmente (comparso il menu del bd e visto il film).
Questa cosa mi era già successa un paio di volte quando dopo aver provato un bd 3d con la ps3 e terminata la riproduzione del disco con la ps3 anzichè comparire il menu della consolle è apparsa la precedente schermata del Radiance con la medesima dicitura; in quel caso ho risolto semplicemente cambiando input e poi è apparso il menu della ps.
A qualcuno è capitata una cosa del genere? E' possibile che il radiance talvolta si "incasini"?
Grazie a chi vorrà rispondere.
Alfredo
Io risolvo semplicemente invertendo la priorità di accensione della fonte in questione e del radiance rispetto a quella adottata.
Adslinkato innanzitutto grazie della risposta ma mi dici in che ordine dovrei accendere gli apparecchi?
E poi, il bd è partito regolarmente è quando avrebbe dovuto apparire il menu del bd che è comparsa la schermata del radiance.
Se c'è un problema sull'HDCP (cosa che non credo) non si dovrebbe presentare sempre?
Un'utima cosa: ma è normale, quando cambio canale sul dec. Sky, che l'audio arrivi con circa 3/4 secondi di ritardo rispetto al video?
Grazie ancora.
Alfredo
Proverei anche ad aggiornare il FW del Radiance all'ultimo disponibile...