Grazie per la info. Si effettivamente penso che sia un buon prezzo 999 per il sony, unico timore è che non ho letto recensioni felicissime, chi più chi meno ha avuto qualche problemino.
Visualizzazione Stampabile
Ciao, siccome sono grossomodo nella tua situazione, ho interesse e spazio per un 75 ma non vorrei passare i 1.000 €, mi spiegheresti perchè ti hanno sconsigliato i 75"? Ti consigliano un 65"?
Io lo userei 60% streaming di netflix etc, 30% tivusat e rimanente dtt. Magari in futuro per stadia o luna.
Ciao...
Mi hanno sconsigliato di prendere un 75 'scarso' anche perché come distanza ho circa 3.50m dal divano e dal tavolo sono a 6-7metri...quindi un 75" ci sta tutto.
Per questo chiedevo se questo 75" Sony a 1000€ fosse scarso.
Che poi,in altre catene costa ancora 1.300€/1400€
Infatti mi domando anch'io se il sony 75xh8096 sia scarso. Parlavano discretamente dei pannelli VA. Visto da MW pareva buono...
Mi domando anche se tivusat, su un pannello così grande che magari esalta i difetti della sorgente, migliori di molto la visione rispetto al dtt...
Ma ti hanno detto perchè lo sconsigliavano?
Ragazzi domanda secca: 50", 450€, tanto SD ed ogni tanto Netflix e Prime Video. Cosa consigliate?
Grazie mille!
@ondaflex
Su displayspecifications, Xh8096 viene indicato come pannello ips e classe energetica B.
Mi sa che aspetto qualche mese altro e vediamo se xh096 si abbassa un po'...adesso siamo intorno ai 1.800€
Ciao, ho prenotato un Samsung qe50q60t allunieuro con l'offerta dell'11/11 a 437€ con ritiro a Meda (MB) e pagamento in negozio. Ieri mi è arrivato l'avviso di disponibilità ma nel frattempo nel dubbio che non arrivasse ho preso un'altra TV da mw e non ho intenzione di andarlo a ritirare.
Se a qualcuno che abita in questa zona può interessare mi contatti in privato che gli giro la mail per l'acquisto.
Ciao a tutti, ho visto che l'LG BX da 55 pollici si trova in offerta (su Amazon, Mediaworld e altri negozi) a 999 euro. Vi chiedo un consiglio: secondo voi è possibile che nei prossimi giorni l'LG CX 55 pollici si avvicini a questa cifra? Al momento si trova a circa 1.300 euro.
Non vorrei prendere oggi il BX e trovarmi nei prossimi giorni con il CX che costa solo poco più
lo ritengo estremamente improbabile, al massimo scenderà come l'11 novembre a 1170.
Grazie caesar70, mi ero perso che il CX fosse a 1170 euro l'11 novembre (su amazon?).
Vi chiedo: ma fra lg BX e CX la differenza è davvero notevole o il BX può andare bene? Il televisore verrà utilizzato per vedere soprattutto film e serie (netflix, prime e cose simili), e qualcosa di salvato su un hd esterno, non per eventi sportivi o videogiochi.
per il 26 sembra previsto un No iva di Unieuro.
No unieuro e mediaworld. Se non sei troppo esigente come me potrebbe andare bene anche la serie BX, dipende da cosa intendi per notevole, si tratta sempre di sfumature, non c'è mai un abisso di differenza come qualcuno superficialmente si azzarda a dire.
Non sono iper esigente, e ho visto ottime recensioni anche del BX. L'unica cosa che mi lascia ancora un po' indeciso è il livello di luminosità del BX, indicato in tutte le recensioni come appena sufficiente; se la differenza con il CX è davvero decisiva (insieme a quella del processore più performante) potrei valutare di spendere i 200/300 euro in più. Ma se si tratta di una cosa a cui in un uso quotidiano non si fa caso mi va bene il BX.