• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

LG serie LW570G CON 3D PASSIVO

ho la presa cuffie collegata all'ingresso dell'amplificatore attualmente in uso se non è presa cuffie quella davvero non saprei che altro possa essere:
la prima a destra col simbolo delle cuffie e la scritta HP (HEADPHONES)
controlla meglio.

è riportata anche a pagina 13 del manuale pdf

naturalmente parliamo del modello lw570g
 
m@xy ha detto:
....la prima a destra col simbolo delle cuffie e la scritta HP (HEADPHONES) <...> è riportata anche a pagina 13 del manuale pdf

Il mistero si infittisce :confused: ....

Ora sono al lavoro MA controllo il manuale non fosse altro che per capire in quale 'area geografica' debba andare a vedere.

Quello che mi chiedo è:
se una cuffia, nella migliore delle ipotesi, ha un cavo da 1,5mt che senso ha mettere il relativo jack su un TV da 47"?
Per me avrebbe più senso su un TV da 20 - 22 che (magari) uso anche come monitor PC....

OverVolt
 
L'ho appena appreso leggendo il manuale.
In pratica si dovrebbe trovare nella zona dove è anche presente il connettore RJ45 per la LAN ed altri connettori.
Certo che potevano nasconderlo anche meglio!! :mad:
Solo per curiosità oggi ci connetto gli auricolari dell'iPhone. Così praticamente il mio naso asarà a contatto del pannello :D :D

OverVolt
 
Finalmente! Da ieri sono possessore di questo bel tv 42". Le prime impressioni sono decisamente molto positive, HD splendido, 3D idem e senza nessun genere di fastidio anche dopo la visione completa di un film, trasformazione 2D->3D più che dignitosa anche se ovviamente dipende dalla qualità della sorgente. Le trasmissioni tv in SD sono molto altalenanti a seconda dei canali e delle trasmissioni stesse, certe volte sembra di guardare dei VCD con compressione MPEG1, altre volte, invece, (come un film su canale5 ieri sera) di qualità decisamente ottima! Provengo da un 32" tubo catodico Panasonic che all'epoca era top di gamma. forse era il mio apparecchio a mostrare i segni del tempo ma il nero dell'LG è decisamente meglio rispetto a quello del Pana!
Anche l'audio mi sembra essere più che dignitoso sia come qualità che come volume. Ora devo solo studiare il collegamento migliore col mio vecchio ma ancora affidabile Denon 2801 per testare il multicanale. Da notare che le mie impressioni sono praticamente relative al tv "out-of-the-box" non avendo ancora avuto modo di giocare adeguatamente con i settaggi. Vediamo nei prossimi giorni.
Grazie a tutti gli utenti del forum per i preziosi consigli che ho potuto recuperare in questi mesi di lettura!
Alex
 
ghevin ha detto:
Ma scusa, il tuo ampli non ha un ingresso ottico?
Si certo, ma dovrei far passare un nuovo cavo, quello cuffie già c'è.Dovrei smontare un mobile ed è piuttosto incasinata come cosa, 4mt..La resa dovrebbe essere uguale, o con cavo ottico è meglio?
 
bcooll ha detto:
Si certo, ma dovrei far passare un nuovo cavo, quello cuffie già c'è.Dovrei smontare un mobile ed è piuttosto incasinata come cosa, 4mt..La resa dovrebbe essere uguale, o con cavo ottico è meglio?
La presa cuffie trasferisce all'ampli i suoni provenienti da 2 canali, DX e SX, e al massimo l'ampli può ricreare l'audio Dolby ProLogic. Collegando invece l'uscita ottica l'audio viene trasferito in Dolby Digital completo, per cui in caso di trasmissioni a 5.1 l'audio è trasferito all'ampli su 6 canali diversi, per una resa di gran lunga superiore.
 
Ok, grazie, pensavo che le trsmissioni del digitale fossero solo stereo, anche xchè se avessi sky non passerei di certo dalla tv e con il dvd passo diretto dall'ampli...e poi hdmi tv....grazie e scusate OT....
 
LG 47LW579

Innanzi tutto ciao a tutti visto che questo è il mio primo post, mi sono letto tutte le 144 pagine (ammonizioni comprese :D ) ed ero orientato sull'acquisto del 47LW570S online, ultimamente però trovo online il 47LW579S a un prezzo interessante, qua una rapida comparazione:

http://www.lcd-compare.com/gamme-lg-lcd-2011-line-up-50.htm

da quello che ho capito dai vari post il 570 è un buon tv ma c'è anche la forte possibilità che arrivino tv con marcati problemi da richiedere spesso l'intervento del tecnico o la sostituzione e questa cosa mi preoccupa un bel pò volendo acquistare online.
A questo punto la speranza che vedo nel 579 è che essendo un modello uscito a ottobre 2011 veda risolti alcuni problemi del 570 oltre alle poche caratteristiche in più.
Visto che siete utenti molto esperti vi chiedo per favore un parere e se qualcuno sa qualcosa di questo modello.

il mio uso è
40% SD
40% film HD
per il resto non vedo l'ora di vedermi qualche film in 3d

distanza tv 3m - 3,5m (il 47 è ok se non ho capito male?)

trovo il 47LW570S a circa 870 consegnato e il 47LW579S a circa 90 euri in più.:rolleyes:
 
alex1961 ha detto:
Finalmente! Da ieri sono possessore di questo bel tv 42". Le prime impressioni sono decisamente molto positive, HD splendido, 3D idem e senza nessun genere di fastidio anche dopo la visione completa di un film, trasformazione 2D->3D più che dignitosa anche se ovviamente dipende dalla qualità della sorgente.

Quasi stesso feedback ! Io pure avevo Panasonic CRT top gamma (ancora ottimo) 32" e ho stesse sensazioni .. Segnale SD da digitale terrestre dipende molto dai canali, trasmissione e anche singole pubblicità !
Mentre per audio non c'e paragone il mio vecchio tv era nettamente superiore (aveva pure il sub integrato).. Questo audio ha solo alti e deboluccio come qualità e profondità .

I neri :non mi trovo male ma anche qui dipende molto da settaggi e condizioni ambientali di visione .

Per ora io ho solo cambiato modalità av di visione mettendola su cinema e abbassando luminosità .. Out of the box aveva i bianchi che mi accecavano tanto erano effetto discoteca !

Ora ho voglia di abilitare USB recording ma col mio telecomando meliconi universale non riesco ( ma ci ho giocato poco..).. Chi l'ha fatto, consiglia di provarci ? Serve per forza quel telecomando Universale che viene indicato su qualche post/sito?
 
Ultima modifica:
lg 47lk950 vs 47lw570

darkeldar ha detto:
help.. qualcuno mi sa dire di piu' su questo modello?????
lg 47LK950
a che modello assomiglia (lw570/450)

anch'io mi ero interessato per un pò a questo modello, per quel che ne so:

lg 47lk950 è con retroilluminazione a lampade, per questo dovrebbe soffrire meno di clouding rispetto agli Edge led (lw570/450)

per ridurre il più possibile il clouding sugli edge led viene usato il local dimming, il 570 utilizza questo sistema, il 450 non ne sono sicuro.

lg 47lk950 consuma mediamente circa 200w ed ha un'estetica tradizionale, le tv led consumano generalmente la metà a parità di utilizzo.

lg 47lk950A - mercato italiano - no satellite free e no internet tv
lg 47lk950S - mercato europeo - satellite e internet tv
lg 47lk570G oppure S - mercato italiano/europeo - satellite e internet tv

nel mio post precedente c'è il link su come si colloca la serie lk rispetto la lw

in fine a pag 104 c'è un post di th3darkang3l che ce l'ha, di sicuro ti sa dare informazioni più precise ma non ho più visto suoi post.
 
texscalper ha detto:
Quasi stesso feedback ! ...
Mentre per audio non c'e paragone il mio vecchio tv era nettamente superiore (aveva pure il sub integrato)...

Il mio non aveva il sub integrato e l'audio era sì buono ma per l'ascolto "normale" personalmente non trovo eccessive differenze. Spero questo week-end di avere l'opportunità di fare finalmente un po' di prove e collegare il tv al mio vecchio ma ancora ottimo ampli Denon. Qui vorrei fare una domanda a cui non ho trovato risposta sul manuale e mi sembra sia stata affrontata in questo forum ma non riesco più a trovare dove. Poichè il Denon non ha ingressi HDMI lo userei solo per il segnale audio multicanale, devo collegare ogni sorgente con l'ampli oppure mi basta collegare l'uscita ottica del tv per avere tutti i segnali in ingresso via HDMI veicolati in automatico sull'uscita del tv?
 
Top