che intendi lasciando in sdr ?! che settaggi usi ?
Visualizzazione Stampabile
E' ok la Tv non deve commutare in HDR perchè fa tutto madVR in SDR.
Per dirla in breve dipende dal display:
Per esempio con gli OLED LG se non si commuta in HDR non si riesce ad avere il massimo della luminosità ed in questo caso si setterà madvr in modo che faccia il tone Mapping ma che commuti la tv in HDR, che ricevendo un tone mapping corretto sembra non aggiungerci troppo di suo lasciando quindi intatte le potenzialità di madvr.
Su molti vpr basta commutare un banco in 2020 lasciando uscire in SDR con il tone mapping attivato e pompando la luminosità del vpr al massimo e questo su vpr Epson, JVC e Sony funziona egregiamente.
Infine se si vuol far fare il tone mapping al display si setterà madvr in passthroug HDR ed il gioco è fatto.
Il tutto è talmente duttile che si riesce praticamente a fare quello che si vuole, basta saperlo fare.
Il mio problema sta proprio in questo, pur settando madVR in passthroug il JVC non sente l'HDR e non commuta automaticamente sul banco predisposto.
Ieri pensavo di aver trovato la soluzione attivando la funzione di "Automatic Full Screen Exclusive Mode" e per una volta ha funzionato, salvo alla prova successiva ritornare in SDR.
Non saprei dirti dove sbagli, abbiamo avuto a che fare dall'N5 all N9X senza problemi
Ma il problema può essere su uno dei settaggi della Radeon? Io a parte settare l'uscita in RGB Full 4.4.4 e 12 bit, lascio tutti gli altri valori disabilitati. Nella parte Video utilizzo il profilo "Custom" e lascio tutto a default, tutte le ozpioni di "Super Resolution", "Gpu Scaling" etc. etc. sono disabilitate.
Bastano 10 bit, ho paura che dipenda dall'interazione di madvr con il player che utilizzi, ma fare una diagnosi ad papocchium non è semplice ...
Prova a impostare 10bit in madVR e sulla Radeon,
Sicuramente è questo il problema (i JVC avevano problemi con i 12bit in RGB Full)
Passthroug su madVR e HDR su Win10.
Prova, ma come avrai modo di notare il tone mapping di madVR svolgerà un lavoro migliore di qualsiasi altro software presente su ogni dispositivo
Ho preso la decisione drastica di resettare madVR e riportarlo alle condizioni di default e ora l'HDR viene agganciato correttamente dal JVC. La cosa strana è che poi ho rimesso tutte le impostazioni che avevo (sono quelle di Asmodian High) una per una e tutto continua a funzionare. Non me lo spiego ma meglio così.
Ciao a tutti.
Chiedo scusa se non leggo tutti i post ma veramente la famiglia mi staassorbendo tanto tempo libero.
Mi piacerebbero assemblare un mini PC con scheda grafica rx580 da usare in salotto con una TV 4k LG OLED.
Esistono delle impostazioni già testate per partire subito in modo efficiente con madvr senza perdere tempo?
Altrimenti acquisto un lettore bluray 4k con un buon upscaling.
Però mi piace l idea del Mini PC /htpc.
Il mio fine è sfruttare bene il pannello 4K OLED della mia TV.
Sia per la visione di file già in 4k che quelli in risoluzione HD o full HD da riprodurre sulla mia TV.
Grazie mille a chiunque può aiutarmi
L'HTPC non è il modo più facile e veloce per partire ma è quello che può dare maggiori soddisfazioni. Per partire puoi utilizzare le impostazioni suggerite da Asmodian in questo post