Visualizzazione Stampabile
-
@cyborgh Nessuna recensione è "la bibbia" ; al massimo si può essere d' accordo o meno con alcune considerazioni soggettive del recensore;per il resto le misurazioni dovrebbero parlare,ma il dramma è che neanche quelle "collimano" spesso,quindi le review lasciano il tempo che trovano:e vale per tutte,non solo quelle che non fanno comodo,anche quelle con le bamboline e le forchettine..:p i dati oggettivi sono i pregi e i difetti di queste tv,e credo oramai siano noti a tutti. Il dato di fatto intanto è che il Pioneer Kuro viene usato come "riferimento" da tutti i recensori volenti o nolenti,e questo basta a confermarne l' assoluta superiorità su tutte le tv di oggi e di ieri,VT 20 e HX900 comprese,alla faccia dei "reference" o dei paragoni "intertemporali".
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Il problema è che pare una guerra tra marchi.
Diciamo che, tra le reciproche "simpatie"... il dialogo però, entra un
pochino più nel profondo, analizzando ogni singolo aspetto la ove
è possibile farlo, in più si ha la possibilità di valutare più voci
tra quelle recensive, valutarne l' attendibilità o semplicemente
estrapolarne gli aspetti più interessanti e cestinando l' eccesso o il difetto !
Penso che un po' di pepe NON faccia male, sempre che esso
sia usato con parsimonia onde evitare irritazioni "pericolose" ...:D
scusate la metafora "speziata".......:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
@cyborgh Nessuna recensione è "la bibbia"
Completamente d' accordo......:)
adesso però vado a mangiare, ci si sente dopo....;)
buona cena a tutti !!!
-
A me pare chiaro che ormai un tv come l'HX900 possa quanto meno essere paragonato al Kuro (che sia il reference è palese da anni). Qualcosa in meno, ma forse anche qualcosa in più. Forse pensiamo che i recensori siano tutti idioti? Se hdtvpolska ha ritenuto opportuno scomodare un Kuro, significa che c'è lo spazio per farlo, al di là dell'esito. Questo secondo me è già di per sè costruttivo, nel discorso. A meno che, costruttivo significhi dire tutto, tranne nominare i Kuro. :D
Aletta ha evidenziato pregi e difetti di questo nuovo prodotto. Non è una guerra tra marchi, a meno che non si includa anche Pioneer (è troppo facile essere "neutrali" quando si sa di essere superiori.. bisogna esserlo poi quando si inizia a "ballare".. :D)
Qui si discute, poi posso tranquillamente sbagliarmi, non sarebbe la prima volta. ;)
-
Appunto :).
Qui si va avanti a preferenze: come caspita fate a continuare a citare recensioni in lingue incomprensibili, e come caspita pretendete di dialogare se basta che arrivi una recensione che dice quello che volete per eleggerla a dato di fatto (nessuna recensione lo è o pretende di esserlo)?
Per me non è discutere, è parlarsi addosso (si scrive solo per riaffermare con più sicurezza quello che già si pensa).
PS: non mi torna un granché il ragionamento per cui se una testata fa un paragone, allora di sicuro il paragone è azzeccatissimo perché altrimenti i recensori sono tutti impazziti (parliamo delle stesse persone che il paragone, in larghissima maggioranza, non l'hanno fatto? Qualcosa non torna), tra l'altro ricordo paragoni "azzeccatissimi" tra Z5500 e kuro, PZ800 e kuro, B8000 e kuro eccetera, a questo punto mi chiedo dove stia il "corto circuito", perché l'incongruenza logica mi pare evidente :).
PPS: a scanso di equivoci, sottolineo che il problema è solo che basta trovare una recensione (anche scritta in lingue incomprensibili) che sostiene una cosa, per far sì che quella opinione diventi un fatto, vedi appunto i philips con resa da plasma o i C9000 con elettronica da processore video a momenti, e no, non è quello il modo di portare avanti i confronti (anche perché, "casualmente", per pareri negativi ci sono invece pronte mille scuse).
-
Io sono fondamentalmente d'accordo, Onsla ma il cortocircuito, a mio avviso è dovuto al fatto che si parte da basi diverse. Si continua a considerare nero/contrasto (e poco altro) come l'unico argomento di discussione. Infatti, non ammetti (tra virgolette) repliche, visto che il Kuro è, e forse rimarrà per sempre, fino agli oled, irraggiungibile sotto questo punto di vista. Se questa è la base della discussione, allora concordo: non si può paragonare. Se però si ragiona in maniera "marginale" ossia il gap su tali misure è ormai così ridotto che poi si gode di diversi altri vantaggi allora magari c'è terreno x discutere.
Io non credo di alimentare la fiamma x una recensione ma dobbiamo dire che ormai diverse review parlano di splendide "misure" di questo HX900 e quindi perchè, pur stando con i piedi per terra, chiudere subito ogni discorso?
Ad esempio, ci potrà mai essere una misura che potrà giustificare il mio pensiero sul fatto che ritengo, senza ombra di dubbio, anche "solo" il mio Z5500 superiore al kuro su una partita di calcio? Probabilmente no, eppure molti preferiscono gli lcd ai plasma nello sport per via della maggiore brillantezza e definizione percepita. Ovvio, il plasma ha zero artefatti mentre nemmeno il MF sony ne è esente al 100% ma questo fa parte del lotto di cose da valutare.
Insomma, a me pare che tutti, nessuno escluso (:D), valuti le recensioni come gli pare: all'inizio si diceva "sì, ma le misure". Poi, arrivano le misure e: "sì, ma è solo una review". Poi arrivano altre review e : "sì, ma una è di mackenzie" (beccati questa, cyborgh). Poi ne arrivano altre e: "sì, ma io non capisco esattamente cosa dice.." :D
P.S. cosa credi, che non abbia visto le foto dell'angolo di visione HX900 vs Kuro? E' palese la differenza come però è palese la differenza ormai minima in termini di gamma dinamica. Bisogna anche accettare i progressi, Onsla :asd: anche se, il fatto che si parli sempre con riferimento al Kuro la dice lunga sul fatto che un gioiello è stato costruito qualche anno fa e non serve certo che lo dica io.
-
Vorrei dire solo una cosa, sottolineando che io porto avanti questa linea (estremamente pro hx900) per ipotesi e su carta da prima dell'uscita, e per esperienza e su rilevazioni e recensioni da quando si è reso disponibile...nei consensi e nella lapidazione di massa :asd: senza ridimensionamenti e ne sono tutt'ora convintissimo...
E volevo dire che se qualcuno tira in ballo i kuro pioneer oltre ad essercene evidentemente e personalmente motivo, ci si avventura su terreno minato rischiando, per i professionisti del mestiere, molto più che qualche sfottò o la perdita di credibilità su un forum di appassionati...;)
Il fatto poi che escano sempre i kuro è semplicemente perchè sono l'apice attuale di qualità...è naturale paragonarsi al meglio...poi magari se ne esce disastrati ma il paragone perchè non azzardarlo laddove si ritiene opportuno?
Lorenzo.
-
No, è molto più semplice: non si può prima dire che se qualcuno ha fatto un paragone, allora evidentemente le prestazioni sono simili, perché è dal 2008 che i paragoni li fanno con tutto, forzandoli molto spesso (non credo di ricordarmi solo io di opinioni/recensioni che vedevano PZ800, B8000 ed altri molto vicini ai kuro, anche i VT20 visti al CES erano pari o forse addirittura meglio, con divagazioni addirittura su presunti contrasti infiniti, questo per dire che, invece, certe cose andrebbe valutate cum grano salis, e non facendosi bastare l'opinione di una persona sola), salvo poi vedere che il metro di paragone è sempre quello, perché allora è evidente che i paragoni si fanno molto spesso perché fa sensazione farli, altrimenti avremmo paragoni anche tra tv top ed i PZ800, se fossero stati realmente così simili ai kuro (invece, guarda caso, non li fa nessuno).
In pratica non può valere o non valere a seconda della convenienza (o vale sempre, o mai).
Il punto, lo ripeto, è che basta che arrivi un tizio che scrive cose lusinghiere su un qualunque modello, non importa se è uno sconosciuto e non importa se scrive in una lingua della quale si comprende una parola ogni cinque, ed immediatamente quello che ha scritto è un fatto.
Questo non vale se vengono scritte cose negative (in quel caso ci sono mille "se", "ma" e verifiche da fare).
Questa è mancanza evidente di equilibrio.
Per questo ho preso ad esempio anche il paragone tra HX900 e kuro: l'unico che l'ha avanzato è una recensione in polacco, ora, spero che non si faccia come per gli altri casi scritti nella discussione, facendolo diventare un dato di fatto (in barba a misure ed a quello che scrivono tutti gli altri).
Non c'entrano niente i kuro, quindi, lo ripeto (è un esempio, ho fatto lo stesso identico discorso per i philips plasma like), e potrebbe benissimo valere anche con l'HX900 meglio dei kuro, il punto è un altro: se volete discutere dovete basarvi su argomenti tecnici, evitando di aspettare che arrivi una recensione che parli di un modello come il top dei top (tanto ce ne sono per ogni tv, lo sappiamo tutti) per prenderla come dato di fatto, altrimenti non si arriva da nessuna parte (tra l'altro è evidente che se basta una recensione che parli in un certo modo, per farla assurgere a dato di fatto, è solo perché si vuole considerare attendibile solo chi scrive quello che si vuole sentire, altrimenti non ci si esalta alla prima recensione entusiastica salvo poi trovare tutte le scuse possibili per sminuire quelle meno favorevoli).
-
D'accordissimo nella considerazione livellata di tutte le review...io stesso, fatta eccezione per af dato che si tratta di rivista cartacea e non tutti possono leggerla, non ho mai postato link a review ma mi son limitato a parlare di rilevazioni strumentali o osservazioni soggettive per estrapolarne una media o quantomeno togliere un pò di fango spruzzato tipo innaffiatoio un pò per moda del momento...per fortuna sembra non sia più il caso...;)
Però non capisco questo accanimento nel voler evitare paragoni con il kuro...un paragone non significa che, anche fosse per un solo lato positivo, ne debba uscire superiore il concorrente piuttosto che il pioneer...
Anche fosse un mivar, il paragone sarà ridicolo, ma in quanto tale perchè non consentirlo...si smonterà da solo a suon di rilevazioni strumenti alla mano, no?
Lorenzo.
-
Ma poi, chi decide chi dice che una cosa è importante ed un'altra no? Vale solo la mera misura? Ma io ho sentito, e spesso, anche confutare le misure stesse adducendo il fatto che queste fossero punti di "discontinuità" oppure con altri motivi, volutamente esagerati e ironizzati da me qualche post sopra (e non mi sono allontanato molto..) :)
E poi, cosa è da ritenersi "tecnico"? Una foto di un test non lo è? Lo è la sola misura? E se questa è stata presa con settaggi non ottimali (e l'ho sentito dire + di una volta)? E se lo strumento non è molto sensibile? E come mai tante reviews danno misure molto diverse? Qual'è allora l'oggettività e quale può essere lo spunto "oggettivo" del discorso?
Mi pongo questi quesiti. ;)
-
Io non capisco, invece, il perché, in un discorso che affronta il come si è portato avanti la discussione, vogliate leggere solo l'esempio sui kuro (ne ho fatti altri due), come se fosse quello il punto.
Perché basta che un tizio qualunque scriva una qualunque lode, ed immediatamente quello che ha scritto diventa un dato di fatto (anche se non si può nemmeno leggere quello che scrive, ne abbiamo più di un esempio)?
Perché, misteriosamente, non vale per le critiche (le stesse persone, se le opinioni sono negative, hanno invece bisogno di conferme, anche strumentali, cosa che non si chiede in caso di lodi, avanzano dubbi sulla competenza della testata, su quella del recensore, fino ad arrivare a presunte preferenze o antipatie, senza poi portare un argomento a sostegno della propria tesi)?
Sembra una gara a chi elenca più recensioni favorevoli (ovviamente se una recensione è pro vale tutto, se è contro ci sono una serie di appunti da fare, per potersi considerare valida, che di fatto eliminano praticamente ogni critica :D).
Per me non ha molto senso portare avanti una discussione così, infatti si stanno ripetendo gli stessi concetti e le stesse posizioni allo sfinimento.
-
Senza contare strumentazione e esperienza nell'uso...vale, per me, solito discorso, la media...tagliando fuori rilevazioni troppo fuori range medio...e fare appunto una media...
Per quel che mi riguarda la rece polacca non vale più di cnet, dal quale ne esce meno bene che da tutte le altre, anche se in rete pare abbiano qualche dubbio sulla loro attendibilità...solo per quello l'ho fatto notare in un paio di occasioni...
Per il resto cercare scuse sulle review contro come il recensore, i setting di taratura, la strumentazione ecc. è abbastanza inutile e fa veramente sorridere...però la media di quel che ne esce direi che ha perfettamente senso...e il paragone col kuro è quello che sta più a cuore perchè è l'apice qualitativo...a chi interessa misurarsi col 3 o 4 posto? ;)
Poi magari si scopre di essere al 20esimo...ma tentar non dovrebbe nuocere...:D
Lorenzo.
-
Beh però io non ho a casa un laboratorio con 10 tv settati alla perfezione. E' logico che parliamo appoggiandosi a reviews e opinioni altrui. Poi ognuno dà il peso che ritiene (e che vuole ritenere, questo sì.. :) )
-
Regaz ci sta tutto, ma NON trovo giusto il NON considerare e ragionare
su review che esulino dai soliti nomi noti, alcune testate anche straniere
postano dati di rilevamento, quando NON ci sono trovo sempre autorevole
e degno di considerazione un parere tecnico, sia esso di parte o meno.....
plasma fan o LCD fan, come dicevo sta a noi utenti valutare ed analizzare
ed eventualmente cercare quanto di positivo ci possa essere in una
review NON firmata HDTVtest, vi ricordo che senza FULLHD.gr NON
sapremmo neanche la componentistica utilizzata, il numero dei cluster
LED, N° di LED implementati e tante altre cose utili per la formazione di
un "puzzle" IMPORTANTE che ci permette di spingerci oltre nelle disamine,
approfondimenti ecc ecc ecc, basta NON prendere come "bibbia" nessuno
e nemmeno si abbia la pretesa di dare assoluta attendibilità solo ad
alcune testate, in quanto ad eseguire le review sono delle persone
NORMALI come noi, con simpatie per l' una o l' altra tecnologia e NON
ci vuole un GENIO per capire quando alcune review sono "pompate"....
Importante poi la comparativa dei dati, solitamente ci si rende
conto ragionando, qual'è il dato più attendibile ed eventualmente
la media su cui si pone un HDTV, tutto questo in attesa che qualche
ente autorevole possa uniformare e dettare delle regole o degli standard
da rispettare per tutti i recensori, una sorta di "imprimatur" che ne possa
certificare attendibilità, competenza ed autorevolezza !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
In caso contrario possiamo sperare nell' affinamento tecnico di varie
testate e, piccoli miglioramenti, si stanno già cogliendo !!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
NON merita quei voti, anche mackenzie che è PRO plasma...
ma come è possibile ?!?:D ... per NX810 la recensione è valida mentre per il VT20 ... NO?!?:asd:
- 55NX810
http://www.hardwarezone.com/product-...4/review/93280
- 50VT20
http://www.hardwarezone.com/product-guide/view/87824
SALUTI
MASSIMO