• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Lumagen Radiance Mod. XD/XE/XS] Official Thread

Fuori??
E quale sarebbe la concorrenza? :D
Hanno solo aggiornato il modello attuale al darbee e fatto una rivisitazione hardware.....x il momento ;)
 
volevo chiedere qui nelal discussione ufficiale se qualcuno ha notato il difetto che vado a mostrarvi applicando l'aumento nitidezza del radiance a valori oltre il 9.

abbasssando il texture verticale il problema scompare. o si limita.

allego le foto.

rad ON
radon.jpg



RAD OFF
radoff.jpg



mi riferisco ovviamente alla riga bianca a bordo immagine.
 
A mio parere il "difetto" segnala soltanto che stai esagerando col controllo di sharpness. Sarebbe diverso se lo facesse su tutti valori anche prima del 9.
 
ho fatto i test insieme a polpetta e quel difetto è abbastanza seccante e sempre presente in modo sistematico..se non ricordo male avviene anche prima del 9 come valore...
anche perchè tutto il resto del quadro è perfetto..se non ci fosse quella stupida riga bianca si potrebbe alzare ancora di più..
imho basterebbe un aggiornamento firmware per sistemare il tutto..
 
Ma i settaggi sul display/vpr come sono? Se ci fai caso anche nello SS RAD OFF la linea bianca è presente anche se quasi invisibile (nei capelli di Craig/Bond si vede perfettamente anche se non "enhanced"). Io non credo sia il Rad, credo che amplifichi una cosa che già c'è. Prova un collegamento diretto escludendolo del tutto. Sono quasi certo che il "problema" non stia nel rad.
 
sto calibrando il radiance con un monitor panasonic e la mia intenzione è di usare la modalità external scaler sul monitor per disabilitare l'elettronica ma in questo modo non ho disponibili i controlli della luminosità;mi sembrava di aver capito che per contrasto e luminosità è meglio usare i controlli del tv: secondo voi è meglio disabilitare l'external scaler sul monitor e regolare così la luminosità o non vedete grosse controindicazioni nel settare la luminosità usando il cms del radiance?
Con orbiter su on si forma a tratti un bordino grigio sopra e di fianco all'immagine per poi riscomparire dopo un pò: ho provato in tutti i modi ma nulla, scompare solo se disattivo l'orbiter: qualche idea al riguardo?
 
scusate avendo un pioneer krp 500 dedicato esclusivamente alla visione con sky, troverei giovamento da un processore video come il lumagen radiance xs 3d? poi vorrei capire cosa ha in piu la versione plus, o se meglio indirizzarsi alla versione base piu acquisto del darbee
 
scusate avendo un pioneer krp 500 dedicato esclusivamente alla visione con sky, troverei giovamento da un processore video come il lumagen radiance xs 3d?

Sicuramente, vanno alla grande insieme, io lo uso sia sul VPR che sul Pioneer LX5090, sul VPR è "indispensabile" al Plasma fa fare un bel salto qualitativo, secondo me è perfetto per tuo KRP.
 
Scusa, sai mica di quali problemi si tratta ?
Voglio dire...io se la sorgente e il dispositivo di visualizzazione accettano il segnale 4:2:2 gli do in pasto quello e funziona già ora senza problemi.
Se una delle due componenti non lo supporta setto qualcosa di alternativo che venga accettato (4:4:4, Auto, ecc.).
 
Provato e riletto cosa faceva questo firmware...
Non è cambiato niente...aggiusta l'output 4:2:2 o 4:4:4...in ingresso non cambia niente.
 
Scusate, quesito tecnico.

Sto valutando di passare dal dvdo in firma al radiance.

Contando che magari le cose che effettivamente mi interessa processare sono il dune, myskyhd e la ps3 (quest'ultima all'ultimo posto), vorrei capire come collegare tutto al meglio.

mi spiego, io per ora ho tutto collegato al dvdo e da questo ho le 3 uscite hdmi di cui una video al vpr, una audio al sinto e l'altra video sempre al sinto (in un ingresso) in modo da poi usare l'Arc tra sinto e tv.

Così tutto va bene..

Con il radiance, sia esso mini o xs, non ho uscite solo audio, ho 2 uscite hdmi video. Come fare??

Grazie mille!!!
 
Top