e' quello: e' lo stesso di interceptor che ha gia preso e si e' trovato bene. tuttoattaccato. ciao
Visualizzazione Stampabile
e' quello: e' lo stesso di interceptor che ha gia preso e si e' trovato bene. tuttoattaccato. ciao
Guardate che nominare per intero il nome dei negozi online non è mica vietato. Lo è fare pubblicità.
Essendo questa una discussione non ufficiale si può parlare anche di prezzi e negozi, poi, ovvio, non si può e non si deve parlare solo di quello.
Mi dite per cortesia le dimensioni esatte della scatola? Grazie in anticipo, ciao a tutti
A TUTTI I POSSESSORI del PLASMA in OGGETTO....se riuscite a reclutare qualche amico per testarlo a dovere per il gioco on line con consolle...è l'unico dubbio che mi rimane visto che per il buzz è a fortuna mentre l'immagine è molto buona e simile al pana...
Ho appena guardato il sito q questione per vedere altre offerte sui tv ed invece mi trovo con il 65vt50 a quasi 3000 euro, il Samsung praticamente lo regalano, però mi sembra normale chiedersi come mai questo benedetto prezzo, per un utente che non legge le vostre recensioni lo considerebbe molto meno di quello che in realtà vale.
Ciao a tutti,
Da una decina di giorni sono anche io possessore del 64F8500 che sto rodando, a seguito della caduta di prezzo registrata nelle ultime settimane. Montato al muro al posto del vecchio Panasonic 50PZ700 non ho mancato di notare il famigerato buzz.
Leggevo questo post dall'inizio, ed i test su questo modello (nazionali e non) da diverso tempo. Data l'assenza di citazioni persistenti sulla fastidiosità del rumore ero più orientato a pensare che fosse più una ricerca del pelo nell'uovo da parte dei puristi che un difetto vero e proprio.
Come sempre la verità sta nel mezzo. Il mio vecchio Pana aveva tre simpatiche ventole (e pesava più del 64 nonostante quasi il 30% in meno di dimensione) che erano chiaramente udibili volendo usarlo come maxi cornice digitale in atmosfera contemplativa:D, ma l'apparecchio si trova in un normale salone e l'utilizzo con audio anche basso per rispetto condominiale faceva completamente sparire il problema.
Questo non sembra avere ventole perché non ne ho viste e non mi sembra di sentirle, però qualcosa che non va penso che ci sia. Il rumore è piuttosto forte, ma ci sono alcuni fatti che mi hanno convinto a non avvalermi del recesso.
L'immagine è favolosa :D anche se la sala è molto illuminata (prossimità ad una finestra di 2.3x3.5mt in palazzo senza nulla di fronte), si vede veramente bene. Un po' di effetto specchio c'è ma con un minimo di tapparella si risolve (odio le tende). Sugli altri comportamenti visivi citati dai guru non ho investigato e non voglio investigare, a me sembra perfetto e viva l'ignoranza (a volte) :)
La tv non sembra essere stata in esposizione, sebbene nel menu di servizio non abbia trovato il modo di visualizzare un contatore delle ore di accensione (sono ben accetti consigli), la disposizione delle plastiche, delle foderine ed altro mi hanno dato convinzione che la scatola non fosse mai stata neppure aperta.
Inoltre, ho stipulato un contratto di assistenza che seppur costosetto sembra garantire un buon livello di efficienza e confido in quello, anche se temo il giochino del "rientra nei parametri".
Per ultimo il fatto che il rumore, se applico una leggera trazione sull'angolo in basso a dx del televisore visto da davanti, si riduce all'impercettibilità tranne che nelle condizioni ascetiche citate sopra :)
Questo mi ha fatto pensare che potesse essere un problema di saldature fredde più o meno facilmente risolvibile.
La modifica del livello di intensità, non la ho notata scritta negli svariati post che ho letto. La soluzione che ho adottato, un rotolino di scotch messo tra tv e muro, che impone uno spostamento di nemmeno mezzo cm, sembra efficiente, ma avendo oramai polarizzato l'orecchio sulla tematica, ogni tanto provo ad avvicinarmi da varie angolazioni ma il rumore residuo è più basso di quello delle ventole del vecchio Pana.
Calcolando che in questo periodo la mia casa è sempre chiusa ed i condizionatori sono accesi quasi h24 quando ci sto dentro, il rumore della ventilazione è di gran lunga maggiore :)
In definitiva qualcuno ha mai fatto prove come la mia?
Un'altra cosa che vorrei chiedere, è se esiste un modo di riprogrammare le modalità zoom, fanno veramente pena. Il Pana ha una modalità zoom in cui oltre ad incrementare l'altezza, mantiene la proporzione aumentando la larghezza. Il risultato è che l'immagine mantiene le proporzioni seppure sacrificando due bande orizzontali di superficie visiva, e qualche volta tornando anche comoda perché tagliava l'odioso logo di canale, tanto temuto dai plasmisti. Anche la modalità auto era estremamente efficiente, attivando lo zoom anche quando il logo del canale era a metà tra zona dell'immagine e banda nera.
Nei menu del Samsung la modalità auto wide sembra non avere effetto, gli altri 2/3 zoom non fanno altro che aumentare la dimensione verticale rendendo la visione veramente brutta.
Inutile dire che ho fatto fare l'aggiornamento, ma senza alcun miglioramento apprezzabile. C'è speranza che queste funzioni vengano migliorate essendo in fondo solo caratteristiche software?
Scusate la lunghezza!:ave:
Elettrodomesticireggio.it
Grazie mille
le modalità zoom sono così da una vita in Samsung...nn credo verranno cambiate ne in questa serie ne in altre ( mai usate per altro )
Sono veramente inutili, e pure dannose per i plasma, proprio 5 minuti fa mi sono accorto che una trasmissione di sky di nat geo (megacostruzioni) che ha le bande nere ai lati sx e dx, non può in alcun modo essere zoomata per coprire l'intera area dello schermo, quindi le bande restano. :mad:
Dovrò cercare un sintoht con processore video per ovviare al problema?
ciao scheggia,
il fatto che tirando l'angolo del tv il rumore si annulla, mi fa pensare anche a stringere qualche vite.
Sullo zoom non mi ricordo, verifico a casa. Sono in vacanza. Non comprare un processore apposta. Non so se hai notato ma il F8500 processa divinamente il segnale SD.
buongiorno a tutti
mi inserisco nella discussione:
lunedì ordinerò un plasma 64/65 da inserire nella mia saletta ht: per le mie esigenze, stanza buia sorgenti hd br,sky,mkv no game, il 65 st60 era il best buy ma dopo aver verificato la cauta del prezzo del 8500 e letto recensioni in ogni dove e tutto il forum credo che quest'ultimo possa appagarmi in pieno.
La domanda ai possessori del 64 è se il nero nonostante il piccolo gap con i pana risulta davvero nero e se il senso di profondità nel 2d è degno di nota.
Se ci fossero anche opinioni sul 3d magari con sky sarebbe cosa gradita.
Per chi l'ha preso su eletronicareggio chiedo in quanto tempo l'hanno spedito con quale corriere e la serietà del negozio.
Anche su maronigroup.it a 30€ in più ce l'hanno in 2 giorni è a casa garanzia italia con tnt... sono riuscito a chiamarli.
Salve
Sarei interessato all'acquisto del 51 pollici, sapete niente se buzza anche questo modello ?
Da quello che mi pare di aver capito dalla discussione, l ' unico difetto di questo televisore è il buzz, in quanto il nero ė una sua caratteristica e altri difetti durante la visione non ne presenta.
N