Io uso questi settaggio dal primo giorno e mi trovo veramente bene. http://www.rtings.com/tv/reviews/sony/w800c/settings
Visualizzazione Stampabile
Io uso questi settaggio dal primo giorno e mi trovo veramente bene. http://www.rtings.com/tv/reviews/sony/w800c/settings
Ho provato da subito le impostazioni di rtings... Però le trovo troppo cupe e poco contrastate... Personalmente dopo varie prove e tante ore perse anche con tv precedenti... Per la prima volta trovo le impostazioni della casa davvero ottimi... Sarà che vedo la tv con salotto molto illuminato... Anche la sera non spengo piu luci per vari motivi... Ma uso la modalità standard da mesi e mi piace davvero tanto... So che molti storceranno il naso...
Piccolo aggiornamento sui noti problemi di connessione che si presentano casualmente ad alcuni utenti e che ho già segnalato nei mesi scorsi. Il problema si verifica dopo che la TV viena riaccesa dopo lunghi standby, e si trova in uno stato completamente disconnesso dalla rete locale, anche se il cavo è collegato e tutto configurato in maniera corretta. L'unico modo per riattivare la rete sulla TV è riavviarla.
Dopo l'aggiornamento ad Android 6.0 il problema non sembra essere stato risolto, dato che si è ripresentato dopo neanche 2 giorni.
Così ho fatto l'unica cosa che sembra funzionare in modo risolutivo (letto su un forum inglese), ovvero attivare l'opzione "Semplice controllo IP" (che però provoca consumi superiori in standby, che però io non ho rilevato con uno strumento apposito), che si trova in Impostazioni --> Rete --> Configurazione rete domestica --> Controllo IP.
Specifico che questa opzione l'avevo già attivata con la versione precedente di Android e aveva dato il risultato sperato, ovvero non ho più avuto disconnessioni per diversi mesi. Dopo aver aggiornato ad Android 6.0 ho disattivato tale opzione, ma il problema si è ripresentato dopo neanche 2 giorni.
Ciao a tutti!!!
Io ho un problema strano con Netflix sulla TV (KDL-50W808C) : avvio l'app, faccio l'accesso, cerco un titolo qualunque, avvio la riproduzione, e quando il caricamento finale arriva al 100% mi dice: "Al momento è impossibile riprodurre questo titolo. Riprova più tardi".
Lo fa con qualunque serie/film, e ho già provato i tentativi che mi sono venuti in mente:
- Aggiornamento TV (lo faceva prima dell'ultimo update e lo fa adesso);
- Ripristino ai valori di fabbrica;
- Test connettività di Netflix;
- Verifica aggiornamento app.
Con un telefono o PC, sulla stessa connessione, Netflix funziona senza problemi... Cosa potrebbe essere secondo voi?
Grazie a tutti!
A me invece Netflix ultimamente non mi legge più il tasto stop del telecomando. :/
Effettivamente non ho provato se sia il tasto stop andato, anche voi avete questo problema?
Molto strano, ti avrei suggerito di cancellare la cache dell'app netflix ma se hai già fatto un ripristino della tv dovrebbe averlo già fatto. Dopo il ripristino hai riaggiornato l'app?
In caso mi sa che l'unica è sentire il supporto di netflix per prima cosa.
non vorrei dire una stupidata ma credo che dopo il cambio dell'interfaccia il tasto stop non venga più utilizzato, si usa direttamente il tasto back che trovo anche più comodo comunque perchè è quello che normalmente già utilizzo (in pratica così uso solo le frecce, ok e back per tutto). per cui non c'è nessun problema, hanno solo cambiato sistema.
però non credo che sia la tv a poterti creare problemi sul pc, quindi più probabile che qualche problema lo hai sul pc e potrebbe anche essere dovuto a qualche aggiornamento del SO. Anche qualche processo che inizia ad usare troppe risorse e che ti inchioda tutto.
È strano, perché a me capitava che la TV mi bloccasse anche la connessione del PC, ma in questi casi anche la TV non andava in rete.
Per essere sicuro prova a scollegare il cavo LAN della TV o a riavviarla quando si presenta il problema, se il PC si riprende è colpa della TV, altrimenti non credo.
Oppure prova ad attivare quell'opzione che ho citato sopra che dovrebbe risolvere definitivamente il problema ;)
dipende cosa intendete... se la tv prende un ip strano è normale che lei non si connette e che nemmeno da pc si riesce a connettersi alla tv. Se invece l'ip strano crea casino anche sulla rete e da pc non riuscite nemmeno a collegarvi ad internet mi sa che allora c'è qualcosa di strano anche sul router...
Ne dubito.
Io sul router ho sempre tenuto il DHCP attivo, impostando anche IP riservati sul router stesso, in modo che un device ha sempre lo stesso IP.
Poi sui singoli device ho sempre usato impostazioni automatiche, in modo che fosse sempre il router ad assegnare gli IP.
Con tutti i device della mia rete non ho mai avuto problemi, con la TV Sony sì.
Tanto è vero che sono arrivato a mandarla anche in assistenza, dove mi hanno cambiato tutta la scheda, e per qualche mese non ho più avuto problemi. Poi si sono ripresentati, e praticamente dopo quasi ogni standby di diverse ore, la TV non vedeva più la rete, come se il cavo fosse staccato. Questo a volte provocava problemi di connessione al PC, anch'esso collegato via cavo. Ero costretto a riavviare la TV per risolvere il problema. Anche scollegando il cavo di rete della TV il PC tornava a navigare, ma poi se lo ricollegavo avevo ancora problemi. A nulla serviva invece riavviare il PC o il router.
Se non ricordo male la TV in tale stato risultava comunque avere un IP assegnato, che era quello riservato sul router.
Cercando in rete ho trovato altri utenti con lo stesso problema su un forum inglese, dove hanno segnalato che per risolvere il problema bisogna attivare l'opzione "Semplice controllo IP".
no aspetta, i problemi di connessione sulla tv sono verissimi e li riportavo anche io (sia qui che nel forum ufficiale). Mi sembrava solo strano che la tv poi incasinasse anche la rete dandoti problemi sul pc, a meno che non vi fosse un conflitto di ip. Di certo il problema è relativo al DHCP, sulla tv hai provato a mettere un ip fisso?
nel mio caso dopo l'ultimo aggiornamento non ho concora avuto problemi di connessione, ma può benissimo essere solo un caso e ricapitarmi prossimamente. Pensa che con l'aggiornamento precedente, quello ritirato, mi trovavo senza connessione ad ogni avvio e spesso la tv si riavviava immediatamente da sola all'accensione! per fortuna attualmente non mi sta dando questi problemi...
Se non sbaglio avevo provato impostando l'ip manualmente sulla TV e il problema non si presentava, ma non sono sicuro.
Detto ciò da vari test che avevo fatto (reset router, reset TV, riavvi vari, ecc), era emerso che qualsiasi cosa facessi sul router, il problema rimaneva. Sembrava proprio un bug della TV, probabilmente collegato al DHCP, ma non dovuto ad esso.
Tanto è vero che facendo un reset della TV il problema non si presentava per un po'.
A me riusciva ad incasinare anche il router!!!! Si bloccava completamente la connessione... Router funzionante... Attaccavo la tv e ciao ciao connessione... infatti ho avuto il tv staccato per moltissimo tempo, mesi... Per quanto riguarda il pc mi risulta difficile credere che il problema sia lui, prima non mi dava problemi... Inoltre ho reinstallato tutti i drive per wifi e lan...
dopo aggiornamento riscontro due cose che prima non succedevano:
all'accensione il tasto list per i programmi registrati non funziona e devo prenme altri tasti entrando in altri menu e poi posso vedere la lista delle registrazioni.
altro problema trovo sempre il wifi sconnesso e devo entrare nelle impostazioni wifi cliccarci sopra e si connette subito.