Visualizzazione Stampabile
-
Ho acquistato 46pfl7007h e mi è stato consegnato oggi. Ho letto circa 50 pagine di questo thread. Ho fatto l'aggiornamento alla vers. 150.092.000 via usb (andato a buon fine), in quanto non sono riuscito ad eseguirlo in WI-FI, ma non ho effettuato la procedura suggerita da Rik55. Non sono riuscito a capire come mai il dec. terrestre non è interattivo. Qualcuno mi può suggerire il perchè non si può accedere tramite app ai contenuti per es RAI Replay, RAI Sport ecc? Sono ore che ci tento modificando le impostazioni, ma niente da fare. Continuerò a leggere le altre pagine del forum. Il TV dovrebbe avere la funzione Catch up TV, che se non sbaglio è la funzione che non riesco ad attivare. In un Sony 22" KDL EX320 di qualche anno fa (in wi fi), la funzione di cui parlo è assolutamente funzionante e mi permette di vedere i programmi fino a una settimana precedente (on demand). Possibile che questa Tv non lo faccia? Grazie a chi mi da chiarimenti. Chiedo inoltre, cosa è opportuno fare per testare la bontà della tv in quanto mi è arrivato con la scatola aperta (preso on line) e ho qualche dubbio che si tratta di prodotto reso in precedenza. Il tutto per esercitare eventualmente il diritto di recesso entro 10gg. Grazie.
-
COMPLIMENTI per il Coraggio avuto nell' acquistare un prodotto di quella portata Online, io solo per aver ordinato ieri una Vaporella Polti risparmiando solo €10,00 già mi sto' chiedendo se ho fatto la scelta giusta e se avrò problemi a partire dall' integrità dell' imballaggio ....
Questi sono a mio avviso televisori MOLTO delicati che già dopo l' acquisto in negozio possono presentare piccoli problemi o sorprese come del resto hai potuto notare leggendo i post precedentì, delle sorprese possono verificarsi facendo continui aggiornamenti, ecco perché anche il buon Rik'55 consiglia di farli SOLO se mirati a risolvere una problematica riscontrata nell' utilizzo del prodotto.
In Bocca al Lupo.
-
Tutti i tv che ho elencati in firma li ho comprati su negozi online e li ho pagati meno della meta' del loro costo di listino, hai ugualmente il diritto di recesso come sui negozi fisici e non e' detto che il negozio fisico possa darti ugualmente un tv reso. Tutti i tv sono delicati non solo i philips e lo sono tutte le apparecchiature elettroniche, ma se ben imballati non rischiano nulla, se e' difettato lo e' perche in partenza tranne se il corriere tratta la sua merce come spazzatura eheh. Ovvio che se fosse difettoso il prodotto e' un po' piu laborioso il recesso rispetto ad un negozio fisico. Poi l'aggiornamento puo' migliorare o in alcuni casi migliorare o peggiorare altro, a volte se non fatto bene puo' dare problemi per cui meglio attenersi sempre alle istruzioni ed non avere fretta. L'aggiornamento anche a me tramite wi fi non ha funzionato, credo che sia una questione di linea, io per esempio ho una linea da schifo benché sia fastweb indi ho provveduto tramite usb e su tutti gli aggiornamenti fatti non ho avuto nessun problema sia durante che dopo. Per quanto riguarda la sezione smart il philips non e' dei migliori anzi ... ma qui non ti posso dire nulla perche e' un reparto che non mi interessa e non uso. Sicuramente Rik ti sapra dire.
-
Punti di vista differenti e che vanno rispettati in entrambi i casi, a me piace ancora poter riportare subito in negozio un' apparecchio che ho pagato molti soldi e che non funziona come dovrebbe a tale scopo ho anche prolungato la garanzia fino al sesto anno di vita del televisore pagando un supplemento di € 120,00 ma in questo caso la Tranquillità non ha prezzo.
Per il discorso degli Aggiornamenti sembra che la pensiamo alla stessa maniera.
Alla prox Draconsilver.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mister6V
Non sono riuscito a capire come mai il dec. terrestre non è interattivo. Qualcuno mi può suggerire il perchè non si può accedere tramite app ai contenuti per es RAI Replay, RAI Sport ecc? Sono ore che ci tento modificando le impostazioni, ma niente da fare.[CUT]
Solo il modello 46PFL7007M/08 ha il digitale terrestre con funzioni interattive MHP (che per quanto mi riguarda non serve ad un bel niente e quindi l'ho rigorosamente disabilitato).
Il forumer "ambilight" che possiede il 6008 ha comunicato che con l'ultimo aggiornamento fw ha trovato l'APP di RaiReplay.
Se non la trovi nella pagina principale di Net TV, prova a selezionare "App Gallery" e poi vedi se c'è tra le applicazioni da installare.
Qua ci sono tutte le applicazioni che attualmente si trovano sui dispositivi Net TV Philips (Rai Replay non c'è :()
Rai Replay, il servizio di catch up TV dell'emittente pubblica, è disponibile su TV e decoder bollino Gold (quelli con MHP) con funzionalità di rete http://www.dday.it/redazione/6049/Ra...-e-iPhone.html
-
Lorenzo certo ci mancherebbe sono punti di vista differenti i quali hanno pro e contro ;)
Rik volevo chiederti una cosa, ora sto usando le impostazioni del sito che avevi postato, ( finché non trovo il tempo per fare la calibrazione ) solo che non capisco il perche, vendendo la maggior parte dei film, noto una marcata definizione delle immagini tendente alla realtà la quale a mio parere rovina l'atmosfera filmica. Settando tutte le altre tv compreso il Philips 9632 nessuna delle tante mi ha fatto questa impressione. Ho rivisto i settaggi sul tv e sono giusti. Per caso sono settaggi fatti a gusto dei tester di quel sito?
-
dracon,
anche se non hanno riportato il tipo di sonda utilizzata non credo che in una recensione si possano riportano settaggi "ad occhio" in base ai gusti personali... piuttosto penso che l'artefice di quello che hai notato possa essere ancora il solito Perfect Natural Motion (come lo hai settato?).
Infatti "sembra" che il firmware 150.89 abbia fissato il bug che anche se nel menu risultava disattivato... all'accensione si riabilitava di nuovo, a questo punto mi viene il dubbio che non l'abbiano ancora effettivamente e definitivamente risolto.
-
Rik,
scusa se non mi sono fatto capire comunque i parametri a proprio gusto intendevo quelli che non vengono trattati con al sonda. Il PNM come abbiamo gia' conferito lo tengo su spento ma non e' quel parametro che rende l'immagine poco "filmica", io intendo che l'immagine e' talmente reale che sembra di essere li mentre girano il film e perde quel atmosfera cinematografica. Avevo paura che non ero in modalita' film, quello dovrebbe essere uno dei paramenti principale su questo fattore ma invece era attivato in quel modo. Provo a resettare e rimettere i parametri vediamo se cambia. Ho paura che dopo che sono usciti gli aggiornamenti forse il tv ha bisogno di una nuova calibrazione. Ho forse questo modello ha una immagine talmente dettagliata che non ci sono abituato, infatti anche sui siti dove hanno effettuato i test affermano un definizione di immagine 2d tremenda!
-
Ah ok, se intendi i vari filtri per il miglioramento delle immagini, ad eccezione del Clear LCD, tutti gli altri di solito non li prendono in considerazione e vengono spenti prima di calibrarli e poi passano al test sui movimenti veloci con il PNM.
A me piace quell'immagine un po' tagliente anche se perde un po' quell'atmosfera cinematografica, addirittura sulla mia tv, prima di farmi cambiare il pannello, l'immagine era talmente contrastata da sembrare quasi in 3D, mentre il nuovo pannello ora mi dà più una immagine plasma-like (io ho il 9705 full led local dimming).
Dracon hai visto giusto, quando il nuovo firmware porta anche dei miglioramenti sulle immagini è raccomandato fare un reset e rimettere nuovamente i propri settaggi ed eventualmente ritoccare di qualche tacca contrasto e luminosità.
-
E si oltre ad essere tagliente infatti l'immagine ha molta profondità creando un effetto 3d, per esempio quando ho visto Angry Games su sky in hd sono rimasto sbalordito dalla definizione e pulizia che avevano le immagini, mai vista una cosa del genere neanche in blu ray e in questo film per esempio il problema di cui ho parlato sopra non esisteva . Stessa cosa su pacific rim in blu ray, anche se molto definito non perde il fascino filmico. Forse e sicuramente sto' per dire una gran cavolta, piu' andiamo a migliorare la definizione dei tv e piu ci si accorgera' della differenza di chi sa' fare un film e chi invece deve aggiornarsi alle nuove tecnologie.
-
Mi rifaccio vivo solo ora dopo aver letto le restanti 54 pagine di questa discussione. Un bel pò di cose chiarite, ma un bel pò di dubbi. Prima cosa. L'ho acquistato a 799 € dopo essere stato vicino all'acquisto del 46W905. Come già detto, ho aggiornato alla vers. firm. 150.092.000, la precedente era 0.132.5.1. Dal service menu, ho verificato che le ore di utilizzo era 1, non so se eventualmente possa essere stato resettato prima della consegna. La prima cosa che ho fatto è stata quella di testarlo a fianco del 37pfl9731D (premio EISA 2006 2007 che costava 3.300 €!! ma pagato 2.200€) con 11768 ore di servizio. Il primo impatto è stato a dir poco terribile. Pur variando le impostazioni del 7007 a tutto campo, nel confronto, le immagini (stessa sorgente sd per esempio da dig.terrestre) che rende sono nettamente meno dettagliate (direi quasi sfuocate), meno precise, meno tagliate, meno scolpite di quelle del 9731D. Quest'ultimo, rende inoltre delle immagini sia in SD che in HD molto più profonde (quasi effetto 3D senza esagerare ovviamente). Per dare un'idea, pensate che la visione sul 9731D di un programma in diretta su la7 (dig.terrestre) pare essere in HD tanto è dettagliata l'immagine (non esagero). Le immagini del 7007 sono, dettaglio a parte, con una maggiore resa cromatica con una gamma di colori nettamente superiore al 9731. Il nero è indiscutibilmente meglio nel 7007, ma era ovvio, anche se, mentre scrivo, sto guardando una partita di Bundesliga su TRD HD (ottima sorgente) e il nero dell'arbitro e le magliette del Bayer Leverkusen (divisa nera) sono più neri nel 9731D.
Anche il contrasto mi sembra nettamente meglio in quest'ultimo. Tutte queste impressioni, sono frutto di diverse ore passate con i 2 tv su diverse sorgenti, con 7007 settato anche se non al meglio. Non ho testato altro e mi riservo di farlo al più presto. L'impatto
come detto è stato terribile. E' possibile che un tv di 7 anni fa (9731D) abbia un dettaglio dell'immagine nettamente superiore ad un prodotto del 2012 seppure di gamma leggermente inferiore e di polliciaggio inferiore? Tra l'altro ho anche avuto ben due 46pfl9705, che ho restituito. Il primo perchè aveva la retroilluminazione che ogni tanto fungeva da luminaria di albero di natale; il secondo perchè aveva lo schermo deformato. Potete vedere i miei post nella sezione dedicata al 9705. Ma pittosto volevo dire che anche quei due tv, quanto a precisione, dettaglio immagine erano a mio avviso leggermente sotto il 9731D. Il dilemma è: il 9731D è un mostro din tv oppure il 7007 è mediocre oppure è il mio esemplare che fa storia a se ed è difettoso? Come posso effettuare una constatazione oggettiva di una eventuale difettosità del pannello? Sto seriamente riflettendo se esercitare il diritto di recesso (10 giorni) in quanto sono abbastanza deluso, anche se poi dovrei spendere il doppio per portarmi a casa il 46905W Sony.
Ora permettetemi alcune domande:
1)a pg 69, post 1028 viene fatto riferimento al problema telecomando o agg.to fw. E' descritto che se il telecomando ha una data antecedente al 03mag12, deve essere sostituito. Il mio ha data 26apr12. Cosa dovrei fare? Sulla base di cosa dovrei, potrei sostituirlo? Inoltre in menu CSM, il software RF4CE è la versione 0.10.0.0, dove dovrei trovare la versione 0.12.0.0 o superiore e poi, è necessario caricarlo se il telecomando funziona bene?
2)La vers. del sw stand by attuale nel mio 7007 è la 7.2.8.16, che si aggiorna, ritengo automaticamente con il fw. Mi confermate che non c'è necessita di ulteriori agg.ti?
3)A cosa serve il sw "aggiornamento manuale utente" presente nel sito Philips "assistenza al prodotto 46pfl7007h"?
4) Infine è possibile la forzatura, passaggio nel service menu dal "pixel precise HD" al "perfect pixel HD", qualcuno ha mai provato?
Scusate se mi sono dilungato, ma era necessario per descricere compiutamente il tutto.
Attendo suggerimenti e risposte. Grazie a tutti.
-
Ciao Mister6v anche io posseggo il 9632 cineos che si distingueva dal tuo solo per ambilight a due e non tre mi sembra, ed erano uno dei migliori lcd a quel tempo per la sua definizione di immagine. Sul nero non ce' storia il 7007 e' avanti di mooolto, la definizione in entrambe e' dettagliata ma nel 7007 e' leggermente meglio, forse in sd potrebbe essere migliore il vecchio fratellone ma non so dirti perche ora non ci vedo sorgenti del genere. Per me se noti cosi tanta differenza penso che sia difettoso e per cui esercita il diritto di recesso ;) Altra cosa anche il formato diverso puo' inficiare sull'impressione che hai ossia sulla definizione, un 37 pollici risultera piu' definito di un 46 visto alla stessa distanza ;)
Ovvio le prove vanno fatte settandoli a dover entrambe ;)
-
x Mister6V
Come ti è stato già detto, la minore definizione riscontrata è dovuta sicuramente al formato diverso delle due tv e dalla corretta distanza di visione. Va anche sottolineato che a quel prezzo è difficile trovare di meglio come qualità/prezzo e che sia sbagliato fare un confronto con un top di gamma (pur avendo sulle spalle qualche annetto). A proposito del 9705, con i successivi aggiornamenti fw quel problema della retro è stato riparato.
Prova a settare al meglio la tv, magari prova quelli riportati nella recensione e se continua a non piacerti la visione procedi con il recesso http://www.audiovideohd.fr/tests/343...FL7007H-0.html
1) Se il telecomando funziona bene non fare niente, quella procedura è da seguire solo se hai problemi con il telecomando che non risponde alla pressione dei tasti (ad altri utenti che non funzionava bene è bastato installare il software SW FILE:
updateRF4CE_prod_v20120501-12.zip http://www.supportforum.philips.com/...9&d=1356095306)
2) Il software di stand-by postato al n° 1022 è per i modelli 2012: serie 4000- 4300 - 5000 - 5500, quindi non devi fare niente.
3) Quello ti aggiorna il manuale utente presente sulla tv.
4) Si conoscono solo i codici options della serie 6000 per il passaggio al Perfect Pixel HD.
-
[QUOTE=Rik'55;4104569]Solo il modello 46PFL7007M/08 ha il digitale terrestre con funzioni interattive MHP.....
Ma il problema è l'interattività o l'app che non c'è? Ovvero, se l'app fosse inserita nella piattaforma smart di Phillips, Ray Raplay funzionerebbe anche nel 7007h non interattivo? Viceversa, anche un 7007M08 con DT MHP funzionerebbe senza l'app precaricata nella piattaforma smart? O e' necessaria la presenza di entrambe le condizioni?
-
Non è tramite la piattaforma Smart che funziona, ti devi sintonizzare su uno dei canali RAI -> premere sul telecomando il simbolo Ricerca -> selezionare Applicaz. MHP e poi selezionare dal menu Rai Replay (sulla mia tv non carica la pagina perchè probabilmente non ho installato l'ultimo aggiornamento firmware ma uno più datato).