Non credo che i "lampeggi" che vedi siano dovuti alla lampada. Quella è sempre alimentata allo stesso modo, metti su una schermata bianca fissa e controlla.
Visualizzazione Stampabile
Non credo che i "lampeggi" che vedi siano dovuti alla lampada. Quella è sempre alimentata allo stesso modo, metti su una schermata bianca fissa e controlla.
Ok, grazie. appena posso faccio una prova.
Invece è proprio la lampada :cool:
Dopo qualche ora di lampeggio si assesta sul valore di luminosità più basso.
Ormai sono un'esperto :p
Quindi?a chi do retta? comunque spero che col cambio lampada non ricapiti piu'...
credo che Danik abbia spiegato bene,con il cambio lampada il "problema" non ti si pone più finche non arrivi a TOT ore,io sono quasi a 1000 e non'ho ancora visto questi lampeggi.
ciao.;)
proporrei anche l' opzione "alta quota", siamo a temperature limite ;)
P.S. RESISTETE !
sono passato al digitale con questo ottimo proiettore....
...però L'ANALOGICO.....COMUNQUE OTTIMA MACCHINA .
buona visione
Oggi ho cambiato la lampada, in 2 anni ho fatto 4.040 ore.
Lo stato della lampada non presentava artefatti,di media era rimasta accesa 6 ore al giorno tutte di fila.
Messa quella nuova mi è sembrato che
lampeggiasse la prima ora poi ha smesso.
Ho reimpostato i valori iniziali della taratura fatta da Simone Berti
collegato HD Cinescaler e lo stettacolo è inziato.....
Saluti Simone
ammazza 4000 ore?????? Non ti e' scoppiata?:)
sapevo che una lampada durava circa 2000 ore.
Usandola costantemente e di seguito come ha fatto lui, e con un pò di fortuna, è arrivato ad un bel traguardo:eek:
buongiorno a tutti, desidero chiedervi un'informazione: quale felice possessore dell' HD1, chiedo a quale distanza minima ( lente - schermo ) deve trovarsi la macchiana per poter utilizzare una lente anamorfica.
grazie !
giordy60
Non credo ci siano particolari norme relative all'uso di lente anamorfica. La regola dovrebbe essere sempre la stessa, rapportare la distanza in proporzione alla larghezza dello schermo per avere il giusto compromesso tra immersività e "effetto ping-pong" :)
C'è da dire che in sala cinematografica i film vengono proiettati con altezza costante e larghezza variabile quindi a parità di seduta non viene rispettato il rapporto che dicevo. Diciamo che per rispettarlo ci si dovrebbe sedere ad una distanza dipendente dall'aspect ratio :)
beh a 4000 sono anche curiosto di sapere quanti ftl aveva :) ma posso immaginare :D