Anch'io ho avuto modo di vedere l'A.R.C.A. in molte circostanze e la macchina si è sempre comportata in maniera ottimale.
Mai un cedimento e nessuna instabilità, oltre ad una qualità video di altissimo livello.
Alfredo
Visualizzazione Stampabile
Anch'io ho avuto modo di vedere l'A.R.C.A. in molte circostanze e la macchina si è sempre comportata in maniera ottimale.
Mai un cedimento e nessuna instabilità, oltre ad una qualità video di altissimo livello.
Alfredo
Dragone, è possibile che tu abbia visto una macchina ancora in via di sviluppo come avevo visto io ai tempi a Milano.
Io l ARCA l ho comprata e ne sono molto soddisfatto !
Ora attendo con ansia l aggiornamento importante con il quale potrò visionare i miei (tanti) file .m2ts e altri formati.
sul sito dedicato ad arca dice che manca poco....
Un plauso doveroso a Simone e Andrea per l ottimo supporto ricevuto....ce ne fossero tanti così :mano:
joe
A me interessa che con il prox aggiornamento vengano letti i file .m2ts e il buon Andrea me lo ha garantito.
MKV AVI ISO sono letti perfettamente senza problemi e al massimo della qualità(ho solo questi tipi di file)
Altri formati che ora non ricordo il nome perchè mai avuto bisogno di riprodurre (e che non ho) verranno anche essi implementati.
joe
L'importante e' che adesso abbia superato i primi problemi di gioventu' (peraltro di parecchio tempo fa)...;)
Mi aggiungo al coro di chi si trova molto bene con l'ARCA.
Solo all'inizio ho avuto un piccolo problema con una ventola che dopo qualche ora di funzionamento ha iniziato a fare un rumore anomalo. L'ho detto a Simone che mi ha sostituito subito... l'intero apparecchio!
Direi che come assistenza siamo a livelli di assoluta eccellenza!
Baron
Ieri pomeriggio è venuto un caro amico a farmi vedere a puro titolo di curiosità, dato che non sono interessato al prodotto, l'ARCA, innanzitutto lo abbiamo collegato con e senza RADIANCE, ossia con calibrazione effettuata parte sul JVC (gamma/scala dei grigi 11 punti) e parte sul RADIANCE (cms 125 punti), dico subito che l'ARCA collegato al RADIANCE calibrato nel suddetto modo ha decisamente una marcia in più e non di poco, infatti era netta la differenza tra ARCA nudo e crudo e ARCA+RADIANCE, per cui dico a tutti coloro che hanno venduto prematuramente il RADIANCE, secondo me siete stati troppo frettolosi o meglio se avevate il RADIANCE esclusivamente per utilizzare i filtri di nitidezza e non sapevate calibrare o non avevate nessun amico che vi potesse effettuare una calibrazione, allora avete fatto bene a "sbarazzarvi" del processore, ma vi assicuro che RADIANCE+ARCA+JVC (nel mio caso un RS46) era un gran bel vedere; l'unica cosa che purtroppo non ho potuto saggiare è l'audio di tale prodotto, in quanto avendo io come pre l'HTS 7.1 e non avendo quest'ultimo entrate/uscite hdmi, abbiamo effettuato il collegamento in coassiale, ma sorpresa questi non funzionava o meglio sembrava che l'uscita coassiale dell'ARCA fosse come dire disabilitata, certamente non era il pre, per cui ho chiesto al suddetto amico di chiedere a Simone di tale "problema"; per quanto concerne lo spazio colore l'ARCA accetta solo ed esclusivamente l'RGB, per cui niente 4:2:2 o 4:4:4, infatti sia il JVC che il RADIANCE,(quest'ultimo sia in entrata che in uscita) ho dovuto settarli in RGB, per non ottenere uno schermo verde, comunque giusto per la cronaca, anche se da un certo punto di vista potrebbe essere una limitazione, l'immagine restituita è comunque di gran classe, con calibrazione naturalmente.
Hai scritto che collegando il Radiance in uscita all'ARCA si ottengono risultati di tutto rispetto, OK, non ho mai dubitato che il Radiance fosse inutile, ma non ho capito se avete fatto anche la prova solo con l'ARCA e solo con il Radiance, onde vedere quale fosse l'effettivo apporto dell'uno e dell'altro.
La prova è stata effettuata prima con ARCA+RADIANCE (calibrato) e successivamente solo con ARCA nudo e crudo senza calibrazione e chiaramente la differenza era netta, a favore della calibrazione, ma questo è ovvio, comunque il RADIANCE, se saputo usare, con qualsiasi tipo di sorgente dà sempre quel boost in più non c'è niente da fare ........piccola precisazione sul discorso uscita coassiale, l'amico in questione mi riferiva che l'audio tramite coassiale non lo abbiamo sentito, semplicemente perchè in un sottomenù dell'ARCA vi era la possibilità di scegliere l'audio tra hdmi/coassiale, funzione presente in tutti i lettori stand alone ed effettivamente mi sembrava strano che tale funzione non vi fosse anche sull'ARCA, d'altronde non ho approfondito in quanto pensavo che il mio amico conoscesse il prodotto in tutte le sue funzioni, ma così non è stato:D, infatti abituato ad ascoltare sempre ed esclusivamente in hdmi, non ci aveva mai fatto caso a tale opzione.
L'amico tuo, se è quello che immagino, non sa tante cose :asd:
@stefanelli73
ed il solo radiance in confronto con l'arca non lo avete testato? peccato .. anche se immagino il risultato.
Infatti era il succo della mia domanda: il confronto tra i due apparecchi usati songolarmente poichè in questa discussione si è letto tantissime volte che il risultato di tale confronto era stato imbarazzante (con tanto di aggettivi ipermagnificanti) in favore dell'ARCA usato da solo.
Leggendo il test di Stefanelli mi è sembrato di capire che non sia stato così, quanto meno in tale occasione.
Ciao