x brucomela
io ad inizio agosto l'ho pagato 1239 il 51
x tutti
finalmente ho avuto un po di tempo per fare il test per bene con l'app per analizzare lo spettro.
Le uniche modifiche che ho apportato alla "guida" di qualche post addietro sono state l'impostare la frequenza di sampling a 48k e di disabilitare, come sospettavo, l'automatic gain control. E anche la posizione dell'iphone: alla fine l'ho dovuto posizionare di lato leggermente dietro il tv (ma vicinissomo), perchè siccome come dicevo in precedenza a quelle frequenza comincia a talgiare uin po, per cui per vedere qualcosa bisogna stare molto vicino. Io l'ho anche rialzato rispetto alla base di una trentina di cm poggiandolo su una scatola.
Questi sono gli screen rispettivamente a televisore spento e acceso. Con il muto e sulla schermata smarttv delle app.
http://imageshack.us/a/img138/7193/01xt.jpg
http://imageshack.us/a/img268/8033/3hz7.jpg
C'è un picco a frequenze più basse (6k), che è quella che ad "orecchio" si sente + "intensa" (giustamente) ma il grosso purtoppo è a una frequenza maggiore e mi da un gran fastidio. Sicuro che comunque anche solo quello a 6k mi darebbe fastidio. L'ideale sarebbe provarli indipendentemente l'uno dall'altro, ma ovviamente non si può

.
Io ritengo che fare ste misure sia molto meglio che dire "io non lo sento, non si sente" (tu non lo senti, e quindi?). Ora mi piacerebbe avere confronti con altri esemplari.
URGENTE:
Un'altra cosa, forse ancora + importante perchè ho i giorni contati per restare entro i 10 giorni del recesso/reso di questo (terzo...) esemplare. Non ci sono zone viola evidenti come nel primo guardando le immagini dei filmati (ma l'ho potuto usare veramente poco, neanche 4 ore); almeno rispetto al primo esemplare evidentemente fallato. Ma se vado in menu -> sistema -> sistema protezione plasmi -> scorrimento, si attiva una scermata con una sfumatura di grigio in movimento. Ebbene li le strisce verticali in viola leggero si vedono benissimo, a tutte le distanze di visione. Ho specificato la questione delle distanze perchè so che i plasma fanno dithering, ma mi sembra difficile che possa servire il viola per fare una sfumatura di grigio...
E nella zona superiore anche in questo esemplare come nel primo sono + in evidenza. Ho fatto delle foto ma con mio grande dispiacere non so se riescono a far capire il problema (io le vedo, ma so dove guardare e distinguere dal rumore della camera). E' una compattina che già a 400 iso mostra il fianco. Siccome sono immagini in movimento... ed io sono un cane a fare le foto...:
http://imageshack.us/a/img547/7161/u0k3.jpg
http://imageshack.us/a/img197/9808/j39i.jpg
http://imageshack.us/a/img22/6750/pbt8.jpg
Mi dite se succede anche a voi? presumo che sia una schermata di test che abbniate tutti, anche i (numerosi) possessori della versione a 64 pollici.
Non è un problema drammatico come nel precedente, ma mi scoccerebbe avere per la prima volta un tv top gamma con delle imprecisioni di questo livello