• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Lumagen Radiance Mod. XD/XE/XS] Official Thread

Niente da fare...

Ho impostato il lettore bluray in "Down Mix PCM" per quanto riguarda il DD/DTS ma non si sente comunque nulla...

Comunque, mi sembra strano che il problema sia il VT50 o la sorgente (o entrambi) perchè se non metto di mezzo il Radiance l'audio dei bluray si sente così come il DD dei canali HD di sky. E' come se il Radiance non riesca ad "interpretare" il flusso audio...pur avendo tutte le codifiche attive, non veicola quella corretta al TV (è chiaro che il TV non possa interpretare direttamente il un DD HD...ma mi aspettavo che spettasse al Radiance veicolare il flusso audio corretto...)

I setting sul Radiance però mi sembrano corretti...non so davvero cosa fare se non applicare un workaround sfruttando le memorie...

EDIT:

Ho appena notato che le codifiche non supportate non sono solo le DD/DTS ma anche le PCM 5.1, 7.1 etc.
In sostanza l'audio dal TV si sente solo se abilito nel EDID del menù Audio solo le codifiche PCM 2ch...non appena abilito una codifica multicanale non si sente più nulla (e mi tocca accendere l'amplificatore...poco male con i bluray ma con le serie tv o le partite di sky sinceramente non mi serve)...
 
Ultima modifica:
Allora, dovrebbe funzionare così: tu imposti bitstream sul lettore, la connessione HDMI sente la presenza di un ricevitore compatibile ed esce in bitstream (decodifica a valle), oppure sente un ricevitore non compatibile e automaticamente effettua o una decodifica PCM multicanale (per formati HD su ampli senza decodifiche HD) o un downmix in PCM 2 canali (di solito, su TV).
A questo punto credo proprio che ci sia un errore di comunicazione fra sorgenti, radiance e tv: qualche cosa nella catena dice alla sorgente di uscire in bitstream e dal tv non senti nulla. Se colleghi le sorgenti dirette al tv e funziona potrebbe essere il Rad ma è difficile dire se è un problema di settings o di accoppiata con quello specifico tv, devi fare molte prove.
Infine, è abbastanza probabile che non senti nulla anche impostando PCM 5.1/7.1 in quanto il tv dovrebbe essere compatibile solo con segnali stereo pcm (e con una frequenza magari più bassa di quella di una decodifca pcm hd).
 
In effetti sembra proprio che accada una cosa del genere...Radiance e TV sembrano non comunicare correttamente. Infatti quando accendo l'amplificatore il flusso audio è corretto.

Ma in una situazione del genere cosa si può fare? L'unico modo per aggirare il problema è quello di usare le memorie (ho impostato un Mem con tutte le codifiche e una con le sole codifiche PCM)?

Dalle prove che ho fatto fino ad ora, ho rilevato che:

1 - Con il lettore bluray in bitstream, il Radiance "dialoga" con il TV solo se lascio attive le sole codifiche PCM 2ch
2 - Con il decoder Xdome (non ho grosse configurazioni lì), il Radiance (in presenza di canali HD con codifica DD) dialoga con il TV fino a quando abilito tutte le sole codifiche PCM (si continua a sentire l'audio anche se abilito PCM 5.1 e 7.1 con le varie frequenze)

In ambo i casi, l'audio dal TV non si sente più non appena abilito una qualsiasi codifica DD o DTS...

P.s. La configurazione la sto facendo nel menù Audio dell'Input...il menù Audio Globale è settato con "Always" - "User 1 EDID" e tutte le codifiche abilitate, "audio ON" sia su HDMI 1 che HDMI 2....
 
Sulle audio EDID sinceramente non so aiutarti, ma sicuramente esiste un qualche trick per ovviare il problema.

Per il deinterlacing di segnali 1080i: cosa avrebbe che non va? Il deinterlacing di segnali hd 1080i è l'operazione più semplice che esista, la fanno correttamente anche i chip più economici. Se riscontri qualche difetto potrebbe avere un problema il Rad (lo dico perchè è già successo).
 
Non solo 125 punti di colore ma anche i 21 del gamma... anche se il dubbio è normale che ci sia... urge una bella prova. ...
 
@Stefanelli

a parte i problemi del reinterlace con segnali 576p che hai riportato, confermi che il deinterlacciamento del 1080i migliora con l' ultimo firmware ?

Guarda per quella questione del reinterlace con segnali 576p, magicamente tutto si è messo a posto da solo:confused:, senza più bisogno di mettere GENLOCK su AUTO e REINTERLACE su OFF........riguardo al deinterlacciamnto del 1080i, sinceramente mi sembra tutto come prima, se c'è qualche miglioria sinceramente non la noto.....
 
Ho capito qual'é il problema col deinterlaccio del 1080i50 di Sky : in pratica, almeno col mio attuale fw. 050312, il setting "auto" del deinterlaccio non funziona ed il Radiance applica sempre deinterlaccio video, sia che si guardino canali Cinema che canali Calcio/Sport.
Infatti ieri sera, provando a forzare deinterlaccio "Film" su canale Cinema ecco che magicamente il deinterlaccio diventa eccellente, come ci si potrebbe aspettare da una macchina di questo livello.
Quindi mi son fatto due memorie:
1A con deinterlaccio "Film"
1B con deinterlaccio "Video" (o "Auto" tanto resta sempre su "Video")

PS: a parità di Sky box, il C2 riconosceva correttamente il deinterlaccio da applicare.
Vado a segnalare sul forum Lumagen ...
 
A parziale modifica di quanto scritto poco più sopra, devo dire che il problema del reinterlace a 576p è scomparso in quanto ho lasciato GENLOCK su AUTO e non su OFF, altrimenti il problema ricompare.
 
ho lasciato GENLOCK su AUTO e non su OFF, altrimenti il problema ricompare.

La risoluzione d' uscita come l' hai impostata ? 1080p50 o auto(2,1)/auto(1,2).
Perché nel secondo caso, attivando il genlock, potrebbe darsi che il Radiance, vedendo la compatibilità del proiettore col 24p, cerchi di convertire il materiale video in ingresso appunto in 24p causando questi artefatti.
 
Comunque, non so voi, ma io con Sky ho problemi: ogni volta che accendo è un pò una lotteria, a volte va e si vede l'immagine a volte mi da problemi hdcp e non si vede niente.
Poi certo, spegnendo/accendendo decoder e/o Radiance prima o poi si risolve ma che STRESS !!!
Trattandosi di 1080i, stavo pensando di aggirare il problema hdcp con un convertitore HDMI>Component o HDMI>RGBHV (a proposito quale sarebbe meglio ?) ... Secondo voi potrebbe funzionare la cosa ?
Mi viene ad esempio in mente un HDFury 3 che, tra l' altro ha 2 ingressi hdmi switchabili e potrei quindi anche collegarci la PS3 con la quale non ho mai risolto !

Opinioni ?
 
Ultima modifica:
Sono i decoder di SKY che fanno pena, da un pò di tempo a questa parte quando cambio canale l'immagine si blocca e si sente solo l'audio e sono costretto a togliere l'alimentazione per far partire il tutto,comincio seriamente a pensare che non è il RADIANCE a dare problemi, ma i vari decoder forniti da SKY, infatti se andate nei vari forum riguardanti i decoder satellitari, tutti se ne lamentano per prroblemi vari, dal blocco ai macroblocchi e cosi via.
 
Top