Visualizzazione Stampabile
-
ciao..
sto guardando Pacific Rim, su sky...più per una sorta di prove colore che per il film...
se dovesse esserci un cono di luce,lo dovrei vedere a schermo completamente nero ?...perchè,in certi momenti,mi assale il dubbio,se quello che vedo nell'angolo è vero, o è una mia menata..
altro esempio... durante lo scorrere dei titoli di coda il nero non mi sembra omogeneo...mentre lo è se faccio,da profano,una prova con immagine nera (3840x2160)...normale ??
per ultimo..sempre il nero...durante il film,lamentavo un nero "troppo nero"...di solito sul forum si sente il contrario... Un cappotto nero,dovrebbe comunque dare un'idea di forme,di curve...sembra un buco..e ho messo la tonalità nero su disattiva.
ps: settaggi colore come in prima pagina
Grazie per l'infinita pazienza....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Shingetta74
Ma altri modelli da 65, tipo x9005 della Sony, ha sempre problemi di VB o e' intrinseco dei 7500?
Posso assicurare che il mio nuovo 65X9005B non ha il BENCHEMINIMO problema di Vertical Banding ... che ormai riconosco bene dopo i due tentativi col 65HU7500.
Ha invece alcuni problemi di luce spuria dai 4 angoli ... ma sto ancora studiando la situazione ... ho ancora dei setting che in generale mi fanno un pò troppo "luce" ...
-
Accidenti a qual è il difetto maggiore!!!
-
Salve a tutti!sono nuovo del forum. Mi sono iscritto per parlarvi della mia esperienza,dopo avervi letto per un pò di tempo. Dunque ero rimasto senza tv qualche settimana fa, poichè il mio lg 42 le8800 ha manifestato degli aloni intorno alle celle dei led (la tv è un full led) forse a causa di polvere penetrata o calore. Quindi proprio la caratteristica per cui lo presi si è rivelata un difetto. Quindi non essendo più reperibile il pannello mi rimborseranno (avevo l'estensione di garanzia). Cosi ho cominciato a leggere in giro su cosa orientarmi. Ero partito da un "normale" 42 spendendo poco, ma alla fine leggendovi ho preso il 48 hu7500. Ero molto orientato sull'lg 49 u850, e mi piaceva anche il sony 49 x8505, e il panasonic ax800. Non li ho potuti provare per bene tutti, ma un giorno munito di chiavetta e di file 4k (mp4 e mkv) ho provato i vari tv. Bene il samsung ha letto tutto nonostante su alcuni file c'era un formato audio non riconosciuto. Lg ne ha letti alcuni con molte difficoltà e il panasonic addirittura è andato in blocco, per poi leggerne solo 1. Il sony non sono riuscito a provarlo. Quindi poi ordino online la tv su ep...e, e mi arriva con la scatola sfondata in vari punti, ma per fortuna all'interno era tutto ok. Monto la tv, faccio l'aggiornamento e poi il reset. Comincio col guardarmi i vari canali su sky e sono rimasto sbalordito dalla qualità di visione. Non credevo ai miei occhi,sembrava che di colpo avessi riacquistato la vista, e mi chiedevo "ma prima cosa guardavo?". I canali sd mi sembravano hd e quelli hd mi sembravano in 4k!! sbalorditivo il lavoro dell'upscaling. Poi sono rimasto sconcertato dalla fluidità dei movimenti (con setup di default) e da come le persone risaltassero dallo sfondo,sembravano immagini in 3d. Il pannello mi sembra perfetto, non ho notato ne banding, coni di luce ecc. Il nero nelle immagini è buono, ma le bande a volte non sono proprio nere, però io vengo da un full led e li i led li spegneva. E poi non sto certo a guardare il nero delle bande, altrimenti non guardi le immagini. Gli ho dato in pasto vari filmati e demo in 4k ed è stupendo però il 48 forse è un po' piccolo per la mia distanza di visione di 3m, tra 4k e 1080p si vede la differenza ma non è marcatissima, però purtroppo non potevo andare oltre. Però devo ritestare con qualcosa di meno compresso. Sono in attesa dell'hd samsung preso con la promozione. Ho notato nel leggere video su hd (usb 3.0) che la tv si spegneva quando scorrendo le cartelle arrivavo a dei file non all'interno di cartelle, cosa alquanto strana. Un altro "problema" non sò se sia tale l'ho avuto con il 3d. Intanto trovo odioso doverlo attivare ogni volta dal menu senza un tasto diretto. Comunque ho guardato su sky frozen e il regno di ghiaccio su "scelti per te" quindi gratis, e le immagini erano si perfette e definite ma l'effetto 3d rimaneva all'interno dello schermo e non fuori come in altri tv. Ho provato a cambiare sx e dx dalle impostazioni ma peggiorava l'immagine. Ho provato anche con qualche mkv 3d ma niente da fare. Ho letto che anche ad un altro utente qui sul forum aveva notato la stessa cosa e a lui chiedo se ha risolto. Altrimenti è proprio cosi o c'è qualcosa che non và? altro problema con il satellite. Oggi ho provato a collegare il cavo di sky impostato per scr ma mi ha trovato solo 300 canali che poi sono una ventina di sky ripetuti fino a 300. Cosa non và? grazie a chi risponderà
-
Citazione:
Originariamente scritto da
UltraRossoNero
ragazzi, ma la port HDMI 1 della tv non ha l'audio in ritorno ARC ???
ripropongo la mia domanda....... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
UltraRossoNero
ragazzi, ma la port HDMI 1 della tv non ha l'audio in ritorno ARC ???
è scritto sia sulla porta stessa che nelle istruzioni
la porta ARC è HDMI 4
-
dietro la porta non lo leggo ARC, ne nelle istruzioni non ho trovato la pagina che spiega ciò... a che pagina??
la 2 3 4 vanno tutte per la funzione ARC
volevo solo togliermi questo dubbio se la 1 non lo era, perche l'audio in ritorno non mi esce dalla tv, solo da quella!
-
ciao a tutti.
sono appena entrato anche io nella famiglia dei possessori di questa splendida TV.
avrei qualche domanda per gli esperti o chi ha da più tempo la tv:
collegandola al pc ho tra le risoluzioni disponibili anche un 4096x2160. sa preste dirmi il perchè? la risoluzione nativa, indicata dal pc, è comunque la 3840x2160
è capitato anche a voi che la visualizzazione sinistra/destra del 3D fosse invertita?
ho notato un "problema" molto fastidioso nella visualizzazione dei film via LAN. capita alle volte che la visione si fermi con la scritta "caricamento" riprendendo dopo un attimo, ma saltando una frazione di secondo. tutto ciò sulla mia altra tv, un F8000 comprato l'anno scorso non succede mai. pensate possa essere un problema della mia tv? (tenuto conto che i filmati, la rete ed il server siano gli stessi)
grazie in anticipo a chi possa darmi qualche risposta
-
ciao, la massima risoluzione supportata dalla tv 4096x2160 la puoi solo sfruttare da pc con hdpc 2.2
da tv collegando chiavette o hdd esterni con video massima risoluzione 3840x2160
per quanto riguarda i microscatti da LAN o interruzioni dipende anche dalla linea internet ecc... se lo riscontri solo con film di dimensione elevata (oltre 10gb) è normale... se invece con film di dimensioni piccole (2gb) è gia un problema...
lo fa anche a me...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
UltraRossoNero
ciao, la massima risoluzione supportata dalla tv 4096x2160 la puoi solo sfruttare da pc con hdpc 2.2
da tv collegando chiavette o hdd esterni con video massima risoluzione 3840x2160
per quanto riguarda i microscatti da LAN o interruzioni dipende anche dalla linea internet ecc... se lo riscontri solo con film di dimensione elevata (oltre 10gb) è nor..........[CUT]
purtroppo lo riscontro con filmati locali e non su internet, a 720p, di circa 2GB e solo su questa TV. sull'altra non ho nessun problema. che sia una lentezza dovuta all'upscaling che sull'altra TV è più limitato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
UltraRossoNero
ripropongo la mia domanda....... :)
no!!!!!è sola porta n.4 per l'airc:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
veneno
purtroppo lo riscontro con filmati locali e non su internet, a 720p, di circa 2GB e solo su questa TV. sull'altra non ho nessun problema. che sia una lentezza dovuta all'upscaling che sull'altra TV è più limitato?
non credo dipenda dall'upscaling, se riesci prova un normale divx da 700mega....
Citazione:
Originariamente scritto da
rinfrescante
no!!!!!è sola porta n.4 per l'airc:D
dalla 2 mi sta funzionando....kmq mi sapete indicare nel manuale dove sta specificato? non trovo nulla..
-
ragazzi una domanda....meglio il 48hu7500o il 50hu6900.....a me il 3d non mo interessa tanto...faró un uso prevalente di film in full hd e xbox one...
-
Il 6900 non ne esce bene dalla recensione come movimento, quindi vai sul 7500 che non ha problemi.
-
qui si parla del 7500... ma kmq non posso che consigliarti il 7500 superiore in tutto ;)