ciao a tt, quale saranno le differenze tra un 55" ks9000 ora in vendita nei negozi ed il futuro ks9500?(forse non ci sarà un 55"?, la mia domanda allora sarà rivolta verso le differenze tra i 65")....grazie anticipatamente a chi è più informato.....
Visualizzazione Stampabile
ciao a tt, quale saranno le differenze tra un 55" ks9000 ora in vendita nei negozi ed il futuro ks9500?(forse non ci sarà un 55"?, la mia domanda allora sarà rivolta verso le differenze tra i 65")....grazie anticipatamente a chi è più informato.....
nessun possessore del ks7500???
Come mai ti infromi su questa nuova serie???? :sofico:
posso non informarmi ?????:p
La serie ks8000/ks9000 è risultata LA MIGLIORE per guardare lo sport secondo il parere di hdtv
http://www.hdtvtest.co.uk/news/sports-201606014297.htm
I risultati del test ufo (per chi lo conosce, tratto dal sito blur buster ovvero i fanatici antiblur) sono spettacolari per una tv lcd
Non c'è confronto con le altre tv. Per avere un risultato migliore bisogna prendere lcd da 24-27' per gaming con particolari tecnologie antiblur (in particolare BFI black frame interpolation)
Samsung ha adottato la tecnologia antiblur e....
Over the past few years, Samsung has developed the most effective black frame insertion algorithm on their high-end models, providing the clearest motion among all the 4K TVs we’ve tested, as you can see for yourself from the following motion pursuit camera capture of the leading 2016 televisions
:D
Un gradino sotto la serie ks7500/ks7000 modello leggermente inferiore come caratteristiche.
Dalla scheda tecnica le differenze a favore della serie ks8000/ks9000 sono:
Audio migliore 60w 4.2
Super motion 240hz (il refresh nativo del pannello è per entrambi 120hz)
Supreme dimming avanzato
Piedino più elegante
Quest'anno samsung ha migliorato la serie precedente e ha una gestione del movimento ottima.
Peccato vada così di moda dire a priori che samsung fa schifo
nessuno dice che Samsung fa schifo.
Di certo la scelta di fare tutti Edge a parte il 65ks9500 potrebbe far storcere un po il naso.
Ma alla fine in realtà i nuovi ks si sono dimostrati ottimi tv.
Certo hanno problemi con HDr, ma aldila di questo per sport e game sono davvero ottimi e si difendono molto bene sui neri
Il problema iniziale era il prezzo. Troppo alto.
Ora che Samsung è corsa ai ripari diminuendo soprattutto nel taglio 65 pollici, mi aspetterei di vedere una risposta di LG.
Perchè tra spendere 2500 per un ottimo 65ks9000 e ancora 4500 per un Oled 2015 sinceramente anche io convinto sostenitore dell'Oled comincerei ad avere piu di qualche dubbio
@steckk
l' amministratore del sito francese hdfever ha comunicato a samsung i problemini che ha riscontrato con l'hdr testando i nuovi samsung e gli hanno detto che gia sapevano e risolveranno con un prossimo aggiornamento software
vedremo...
Poi una cosa che molti sottovalutano dei samsung è l'evolution kit (sperando che dal 2017 riprendano a farlo).
In questo periodo dove tutto cambia può essere decisivo.
Basta pensare al prossimo anno quando ci saranno HDR dinamico, HBBTV, nuovo codec AC-4 e chissà cos'altro, magari una nuova versione di hdmi. La possibilità di cambiare il box con elettronica e connessioni senza dover comprare un tv nuovo è per me un'altra variabile bella pesante da mettere sulla bilancia.
..io a queste compatibilità future ci credo poco...basti vedere con il hu8500 che ho acquistato solamente nel 2014 e che dicevano che bastava sostituire l'evolution kit per avere una tv sempre aggiornata....in questi giorni ho chiesto se potevo sostituire il mio one-connect con quello del modello KS o similari e le risposta è stata: ci dispiace ma monta un diverso funzionamento, diverso software, diverso cavo e connessioni...in pratica nisba non si può fare.....
Qui c'è anche del marketing . Non solo di samsung, ma loro sono i più bravi in questo.
Quest'anno il plus della nuova serie è la certificazione uhd premium, il prossimo anno si inventeranno qualcos'altro per sponsorizzare le vendite, comunque forse è davvero arrivato il momento in cui è giustificato l'investimento per un 4k !
Sono in commercio da 3 anni i 4k e solo ora cominciano ad essere disponibili supporti e lettori UHD, di conseguenza chi ha acquistato un modello 4k 2014-2015 ha un apparecchio che non lo sfrutterà mai al 100%!
Del resto in questo forum si metteva in guardia, su non investire grosse cifre in televisori acerbi.
Detto questo nemmeno oled è tutto rose e fiore, la gestione del movimento non mi sembra ancora ottimale per gli oled e purtroppo solo LG ha puntato su questa tecnologia c'è poca concorrenza al momento. Non esiste un televisore migliore in assoluto. Ad esempio in un ambiente luminoso, per guardare sport, game e film la serie KS risulta la migliore in assoluto.