Bene grazie, sempre puntale preciso e gentile. :)
Visualizzazione Stampabile
Bene grazie, sempre puntale preciso e gentile. :)
Sicuramente l'impostazione giusta era quella impostata dalla calibrazione , vedi tu se dovesse essere troppo invasivo ritorna con il valore precedente.
C'e' da tenere conto che il tuo sub e' sempre in rodaggio e per questa ragione a "volume corretto" non dara' il meglio di se ,il mio consiglio e' cmq di non alterarlo e di avere molltaaaaa pazienza
Ma sono un tipo impaziente :D
Magari dopo qualche ora lo riabbasso, in fondo ho alzato solo di 4 punti.
Se non usi il D.Eq anche anche .....
Ma guarda io lo uso ma sento molto spesso a volumi alti tipo -7 -6 quindi quasi vicino al riferimento dunque l'eq è relativo.
Per avere la resa maggiore con il D.Eq e da impostare in modo rigoroso i 75db presunti dalla calibrazione e non vanno fatte nessune alterazione ai livelli dei canali.
Puoi dire di essere vicino al volume di riferimento solo perche' lo vedi sul displey del sinto ma nella realta' starai sicuramente ascoltando allo stesso volume di altri che non leggono i -7, molto dipende dalla sensibilita' dei diffusori dall'ambiente (dimensione e potere di ossorbire piu' o meno il suono) e dalla elettronica e dando per scontato che non hai attivato nessuna compressione
Leggere sul display non e' sinonimo di niente e non e' conferma di niente
Beh in ogni caso -7 db non è sicuramente un volume "da condominio" non credo ci sia da discutere su questo Mav... :D
Non e' detto, aggiungo che in un ambiente open space la percezione del volume e' molto diversa
In una stanza piccola cn le 4 pareti a ridosso quel -7 portera' picchi da 100 e passa db mentre in una open space arriveranno forse a 80db (e' solo per fare un esempio) , ripeto che quei "numerini" non rappresentano niente
beh io sto in un codominio e la mia saletta la vedete in firma, vi assicuro che è abbastanza alto il volume :D
Con altri diffusori non riusciresti ad arrivare a quei valori potrei scommetrci quello che ti pare:D per esempio con klipsch
In che senso?
Le Klipsch essendo piu' sensibili delle B&W suonerano piu' forte a -7 e' il discorso che ho fatto fino ad ora , il numero che leggi cambia in base a diffusori ,ambiente ed elettroniche
Le B&W CM9 sono diffusori non facili da pilotare ,hanno bisogno di corrente
In realta' la calibrazione serve proprio ad annullare le differenze di volume fra i diversi diffusori e i diversi amplificatori (la timbrica ovviamente resta diversa), se la calibrazione e' corretta a volume -7 generale, nel punto di ascolto (ovvero dove abbiamo messo il microfono per la calibrazione e solo li') la pressione sonora sara' uguale indipendentemente da ambiente, diffusori, ampli e quant'altro.
Quindi posso arrivare a -7db sul volume generale con ogni diffusore con la stessa pressione solo che nel menu' setup un diffusore sensibile come le Klipsch sara' limitato di 7-8db e uno meno sensibile di 2-3db ma nel punto di ascolto avremo sempre 98db di picco, ripeto se la calibrazione e' corretta.
E' impossibile che lui riesca a tenere il volume a -7 nel suo ambiente , non credo che sia un aumento proporzionato ogni abbinamento ha una resa a se'
Nel mio ambiente con le mie casse se arrivo a -7 mi sfondo entrambi i timpani, il setup e' stato fatto a 3,5 mt dal punto d'ascolto (e' tipo il suo considerando che ho altri 16mq liberi sulla sinistra di dove' messo l'impianto)