Visualizzazione Stampabile
-
clouding e overscan
ho preso domenica questo il 32 pollici ld458 (ottimo prezzo: 349E al darty). Vorrei chiedervi 2 cose:
CLOUDING
Ho subito notato che l'illuminazione del pannello non è molto uniforme (clouding) e si nota molto a schermo nero (non spento...ad esempio nei titoli di coda, o nei cambi programma).
In particolare, ha una chiazza chiara più o meno al centro del lato basso.
Nella visione normale a tutto schermo non si nota, se non in scene molto scure....il problema però è nei film con formato stretto (ad es. 2.35:1), perché nella banda nera in basso si vede questo alone chiaro e a me distrae la visione.
Voi lo fareste cambiare? entro i 7gg posso avvalermi del recesso e cambiarlo lo porto indietro?
Voi avete riscontrato clouding nei vostri pannelli?
OVERSCAN.
Sulle fonti hd (hdmi, canali dig. terrestre in hd) diventa selezionabile un particolare formato immagine (non ricordo il nome) che toglie l'overscan.
Sulle altre fonti non si può. Voi sapete se c'è un altro modo per togliere l'overscan su fonti SD?
-
ho comprato ieri il 42 ld428 , finora scelta azzeccatissima!! Però leggendo sul forum ed in giro, mi è sembrato di capire che pur sbloccando l'USB i file MKV non sono leggibili dalla serie 420,qualcuno mi smentisce :) quest a cosa? Il mio fw è 3.0 (nativo), upgradando mi cambia qualcosa ?
grazie
-
Te li legge senza problemi gli mkv :D :D :D
-
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio...
volevo chiedere a qualche esperto possessore del lg ld458 un consiglio su come impostare il video e l'audio di questo tv che ho comprato qualche giorno fa...
ciao a tutti.
-
qualcuno mi sa dire se l Lg 42 LD428 è CI+ ????? Dalle info reperite finora sembra di no (infatti in regalo abbinato al tv mi è arrivata la CAM LG ,non quella HD). Andando sul sito MediasetPremium,nella sezione Tv compatibili con la Mediaset Premium CAM HD il mio modello compare tra quelli abilitati,non ci sto capendo nulla!!!! http://www.mediasetpremium.mediaset...._42LD428.shtml
PS: a questo punto mi viene un dubbio. Esiste il modo di forzare (con upgrade Fw o sw della Cam in mio possesso) il caricamento/emulazione della CamHD ?????
-
Citazione:
Originariamente scritto da carotaf
volevo chiedere a qualche esperto possessore del lg ld458 un consiglio su come impostare il video e l'audio di questo tv che ho comprato qualche giorno fa...
ciao a tutti.
io non sono esperto, cmq sto provando con queste impostazioni:
Bluray (al buio):
-formato immagine "solo scansione" (mi sembra si chiami così) perché toglie l'overscan e spero mappi 1:1;
-scelgo preset cinema con le seguenti impostazioni
-disattivo tutti i filtri antirumore
-contrasto dinamico: o spento o su basso
-colori dinamici: o spento o basso
-gamma: dipende, su alto non è male, altrimenti medio se si perdono dettagli nelle scene scure
-livello nero: basso
-saturazione colori su 60/70
-luminosità: non altissima (mi sembra 50-60)
-retroilluminaz: non ricordo, cmq non altissima
-contrasto: abb alto tipo 70
-definizione: 60/70
-temperatura colore: quella preimpostata per me è troppo calda (barra troppo verso il giallo).
-cinema reale attivo (altrimenti i bluray scattano)
Bluray (di giorno per certi film)
Questo per avere immagini più ad effetto, più brillanti e contrastate:
-formato sempre "solo scansione"
-preset standard o vivace con tutti i filtri antirumore disattivati, e contrasto dinamico su medio o basso.
-temperatura colore meno fredda dell'impostazione base
-cinema reale attivo
TV SD:
-standard con filtri antirumore disattivati
-contrasto dinamico basso o spento
-colori dinamici bassi
-formato immagine: originale
-contrasto 70/80
-luminosità e retroilluminazione un po' più bassi dello standard
-cinema reale attivo ma penso sia ininfluente
TV HD
Per ora ho solo visto una partita su rai hd (canale 501) e ho lasciato standard come sopra, però con formato immagine "solo scansione" per togliere l'overscan.
-cinema reale attivo ma penso sia ininfluente
FILE VIDEO SD DA USB
ho sbloccato i video con la procedura descritta (meliconi fully8).
Le regolazioni sono di meno. Tolgo tutti i filtri antirumore e per il resto non ricordo.
Sull'audio non so ho lasciato le impostazioni standard.
-
@eaglefly
ho comprato due televisori lg 32 ld458 (pagati 350euro)...ieri sera su uno dei due (quello che ho a casa mia, l'altro è a casa dei miei genitori) ho notato il brusio che hai descritto tu:wtf: ... oggi starò più attento e proverò a trovare qualche soluzione!:(
@Aleabcde
grazie... ho trovato su Internet anche queste impostazioni:
http://www.avforums.com/forums/12528991-post18.html
le ho provate ieri e non sembrano male.:asd:
Aspect ratio - Original (I suggest you use 'Just Scan' unless you see strange things on the edges as I did with BBC1)
Energy saving - Off
Expert 1
Backlight - 35
Contrast - 88
Brightness - 54
H Sharpness - 50
V Sharpness - 50
Colour - 55
Tint - R1
Advanced:
Dynamic Contrast - Off
Noise Reduction - Off
Digital Noise Reduction - Off
Black Level - Low
Real Cinema - On
Colour Gamut - Wide
Edge Enhancer - Off
Colour Temperature - Warm
Gamma - 2.4
All advanced colour settings - 0
ciao
-
tengono basso il livello del nero? io prefersico alto (alto vuol dire nero più scuro e pieno, basso l'immagine è più chiara).
Sull'aspect ratio anche io lasciavo inizialmente "original", però nel manuale avevo letto che in hd era meglio mettere "solo scansione" e infatti ho notato che toglie l'overscan, con un conseguente leggere aumento della nitidezza generale.
il contrasto dinamico se tenuto basso non è malaccio, io smanetto volta per volta.
Energy saving anche io su off.
Non sono ancora entrato nelle modalità expert, ma vedo che forse ci sono più opzioni. stasera provo.
Il ronzio non lo noto e sono uno che fa caso a questo problema.
Ha un fastidioso clouding, infatti il primo tv l'avevo portato indietro (avevo scritto sopra un messaggio), ma anche in questo modello è presente. C'è una chiazza chiara in basso che si vede nelle bande nere dei film...tu lo riscontri? Anche in tutta la parte destra dello schermo ci sono aloni chiari, meno marcati e importanti ma cmq ci sono.
Un'altra cosa negativa che ho notato è nelle trasmissioni tv SD: ogni tanto c'è come una striscia orizzontale alta circa 2/3 cm un po' diversa dal resto dell'immagine ...non capisco se sia un problema di segnale tv oppure se sia lo scaler/deinterlacer che introduce questo artefatto....penso la seconda perché ho riscontrato la cosa su diversi canali.
Sempre su trasmissioni sd vedo ogni tanto aloni colorati che vanno e vengono.
Altra cosa negativa: l'uscita cuffie è penosa. Il suono gracchia ed è disturbatissimo.
Sui bluray e tv hd invece si vede proprio bene.
-
Sblocco usb LD358
Citazione:
Originariamente scritto da clapatty
se vi interessa ho sbloccato la serie LD358, devo dire inoltre che è proprio un bel TV, provato un po' con DTT e con qualche mkv a 1080p e i risultati sono stati ottim in entrambi i casi ;)
ho usato un telecomando all for one, molto comodo perchè ha il tasto magic che con 2 passaggi si configura da solo e sempre con lo stesso tasto e 00018 si accede al menu service ;)
Ciao,
per cortesia potrei avere più informazioni su come hai fatto a sbloccare la lettura dei dvix per la tv lg ld358?
Grazie mille in anticipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aleabcde
tengono basso il livello del nero? io prefersico alto (alto vuol dire nero più scuro e pieno, basso l'immagine è più chiara).
Sull'aspect ratio anche io lasciavo inizialmente "original", però nel manuale avevo letto che in hd era meglio mettere "solo scansione" e infatti ho notato che toglie l'overscan, con un conseguente leggere aumento della nitidezza generale.
il contrasto dinamico se tenuto basso non è malaccio, io smanetto volta per volta.
Energy saving anche io su off.
il livello del nero mi rimane "AUTO" perchè non me lo fa proprio cambiare..:confused: .non so perchè. per quanto riguarda l'aspect ratio (sempre che io abbia capito bene) io metto 16:9 a me non c'è la funzione solo scansione, oppure sono io che non sto capendo?? mi puoi aiutare???:eek:
Citazione:
Originariamente scritto da Aleabcde
Non sono ancora entrato nelle modalità expert, ma vedo che forse ci sono più opzioni. stasera provo.
Il ronzio non lo noto e sono uno che fa caso a questo problema.
Ha un fastidioso clouding, infatti il primo tv l'avevo portato indietro (avevo scritto sopra un messaggio), ma anche in questo modello è presente. C'è una chiazza chiara in basso che si vede nelle bande nere dei film...tu lo riscontri? Anche in tutta la parte destra dello schermo ci sono aloni chiari, meno marcati e importanti ma cmq ci sono.
Un'altra cosa negativa che ho notato è nelle trasmissioni tv SD: ogni tanto c'è come una striscia orizzontale alta circa 2/3 cm un po' diversa dal resto dell'immagine ...non capisco se sia un problema di segnale tv oppure se sia lo scaler/deinterlacer che introduce questo artefatto....penso la seconda perché ho riscontrato la cosa su diversi canali.
Sempre su trasmissioni sd vedo ogni tanto aloni colorati che vanno e vengono.
Altra cosa negativa: l'uscita cuffie è penosa. Il suono gracchia ed è disturbatissimo.
Sui bluray e tv hd invece si vede proprio bene.
le chiazze chiare io non riesco a notarle, ma può essere che io non sia in grado di farci caso, oppure può essere dovuto alla diversa luminosità che abbiamo nelle stanze e che potrebbe influire sullo schermo?!?
per gli altri fattori non sono in grado di darti una mia opinione...
cmq grazie per l'interessamento...;)
-
-il livello del nero è selezionabile nel menu delle regolazioni.
-il formato "solo scansione" (non sono sicuro che si chiami così, mi spiace ma non mi rimane in mente :) ) ti appare solo su fonti HD, cioè su hdmi o su canali del dig terrestre in hd se ho ben capito. e l'effetto è l'eliminazione dell'overscan.
Sarebbe utile che qualche altro possessore del tv ci dica se l'overscan è eliminabile anche su fonti SD (scart, rgb, canali dtt sd...);
-le chiazze chiare (nel mio caso una chiazza chiara in basso e aloni meno marcati sulla parte destra) le vedo con immagini nere, sia al buoio sia di giorno: nelle bande nere dei film non in 16/09, nei cambi canale, nelle scene molto molto scure...cmq a tv accesa. E' il noto "clouding" degli lcd. Il tuo ne è esente quindi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da carotaf
@eaglefly
ho comprato due televisori lg 32 ld458 (pagati 350euro)...ieri sera su uno dei due (quello che ho a casa mia, l'altro è a casa dei miei genitori) ho notato il brusio che hai descritto tu:wtf: ... oggi starò più attento e proverò a trovare qualche soluzione!:(
Intanto sono riuscito ad individuare ESATTAMENTE il problema: è la retroilluminazione.
Partendo da 0 a salire il brusio aumenta all'aumentare della retroilluminazione, e questo potrebbe avere una logica, ma la cosa davvero misteriosa è che il brusio è presente solo fino al valore di 98; a 99 e 100 come per magia scompare... :confused:
Per quanto riguarda i settaggi anche io utilizzo da giorni quelli che hai postato te e devo dire che la resa è ottima, l'unica variazione, per il "problema" di cui sopra, è la retroilluminaizone a 99...
-
@Aleabcde
sul mio TV, non ho notato nessun alone chiaro, mentre sul TV dei miei, se visto da una determinata posizione, sembra che ci sia un alone chiaro in basso a destra, ma ripeto solo se visto da una determinata posizione.
@eaglefly
ho notato il brusio solo in una scena silenziosa (in verità due volte nella scena di un telefilm quando esce il titolo prima che il telefilm inizi...spero di essere stato chiaro), con il computer collegato alla TV tramite HDMI per uso media player. proverò a regolare la retroilluminazione in quella scena appena avrò tempo.
ciao
-
Ciao anche io ho notato il brusio del mio 32lh3000 ma non lo fa sempre dopo un po che e acceso.
Per lo sblocco io l`ho fatto con il telecomando originale...
Ho downgradato alla 3.15 e poi dopo aver sbloccato ho riportato tutto alla 3.55
funziona benissimo
lo vorrei fare anche su una 37ld458.. qualcuno di voi sa se si puo fare?
-
LD468
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi le differenze fra LD468 e LD458?
Su sito LG non esiste il modello LD 468 e non trovo nulla in internet ma su negozio online costano praticamente quasi uguale..... volevo prendere il modello LD468 visto che credo sia più nuovo ma ho il dubbio che forse l'hack per mkv non funzioni ma speravo avesse HDMI 1.4.
Qualcuno sa aiutarmi?