Solo 4000 euro per quelle poltrone?!? :eek:
Dimmi subito dove che metto sul mercatino le mie, che ridendo e scherzando mi sono costate 3000 :(
Visualizzazione Stampabile
Solo 4000 euro per quelle poltrone?!? :eek:
Dimmi subito dove che metto sul mercatino le mie, che ridendo e scherzando mi sono costate 3000 :(
Uno di questi giorni carico nel bagagliaio della macchina una cassa di Chianti Classico (Gallo Nero DOCG...:ubriachi: ) e ti faccio una sorpresa...!:D :D :D
Proprio vero il vecchio adagio: "L'unica differenza fra i bambini e gli uomini è il prezzo dei loro giocattoli":bimbo: :sborone:
Sei un grande!:ave: :mano:
...come non quotarti....! :)Citazione:
Originariamente scritto da wilson71
veramente spettacolare. soprattutto la cosa che mi fa decisamente gola è lo schermo di quelle dimensioni!
se vovessi trovare qualche cosa da cambiare nell'ambiente per me ideale, lo farei con dei diffusori completamente a scomparsa.
visto l'ambiente propriamente cinema avrei scelto quel tipo di integrazione.
ad ogni modo è una sala fantastica da riferimento ;)
quindi ipotizzando le 8h levorative normali non mi sono allontanato molto dalla cifra che avevo detto!Citazione:
Originariamente scritto da Wallace79
che si vinceva?:D
Guarda, so per certo che se vai da una ditta specializzata.. Per un pacchetto così completo la cifra che dici tu e' azzeccata! Se uno pero crede nelle proprie capacita' e si fa un mazzo tanto allora si dimezza la spesa! Qui pero entrano in gioco passione, voglia, ordine, chiarezza di idee e sicuramente la capacita effettiva nel realizzare opere di manovalanza.Ma con la buona volontà tutto si fa'
Andrea
Wallace, ora aspettati una citofonata da parte di Neri Marcorè che ti proporrà le varie offerte in base al tuo consumo personale, tu rispondigli che la ciabatta esce fuori dalla finestra e finisce in una situazione del genere:
:D
http://img13.imageshack.us/img13/289...oelettrico.jpg http://img13.imageshack.us/img13/sov...jpg/1/w450.png
Heheheh tu scherzi ma mi hai fatto ricordare il problema che e' sorto co i test di questa notte.
Come voi ben sapete sono uno che predilige lavorare la notte, sopratutto per quei lavori che necessitano pazienza e concentrazione, di giorno combino poco o nulla, troppi impegni troppi disturbi. Poi le idee migliori vengono con il calar del sole . :-) tornando al problema ieri mi sono messo a fare i test x capire il motivo degli sbalzi di luce delle lampade della saletta durante la visione cinematografica. Ebbene si, se tengo le luci accese nei momenti dove l'impianto e' più impegnato (es trasformers 2) ho dei spaventosi cali di tensione! Misurando con il tester rilevo 230v a riposo, con cadute di tensione fino a 200v!!! Verificando l'impianto scopro una cosa orribile!! Ho progettato e realizzato personalmente l'impianto elettrico della saletta adottando linee separate x forza, proiettori, amplificatori con cavo da 4mmq.. Ma quell' idi.. Dell' elettricista mi ha allacciato tutto il quadro elettrico della sala con un banalissimo 2,5 mmq!!!!! Ecco spiegato il fattaccio! Chissà quanto scaldavano quei cavi!! Oltre al fatto che sbalzi così mi distruggono le elettroniche!
Andrea
la giusta punizione è frustarlo con gli setssi cavi che ti ha installato
Sulle elettroniche dovresti installare un UPS on line. Ne sto cercando anche io uno di potenza adeguata.
Anche perche le piogge stanno per arrivare e non vorrei trovarmi con qualche oggetto distrutto da qualche maledetta scarica.
Ciao
Non ci posso credere, è come fare dell'alpinismo e scalare la parete stando legati a del filo interdentale.
quando finirò la mia sala servirebbe anche a me... questo può fare al caso vostro/mio? http://www.kwstore.it/product_info.php?products_id=86Chiedo a voi esperti, perchè non saprei proprio quale scegliere...Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Ottimo direi.
Bisogna solo sentirli funzionare:( in genere le ventole che hanno fanno un bel poco di rumore. Ovviamente anche la loro potenza e' da dimensionare per l'utilizzo che se ne andra' a fare.
Anche gli Aros si prestano bene al nostro utilizzo. www.aros.it
Andrea, ma tu ci hai pensato ad un oggetto del genere?
ok allora... quando scegliete il vostro ditemi la marca che vi seguo ad occhi chiusi... se lo prendete voi, è sicuro che non sbaglio...
@MDL
certo che ci ho pensato, i proiettori sono già sotto UPS, mentre x gli amplificatori mi sta arrivando il condizionatore di rete, il modella di punta di PureAV by Belkin. X ovviare al problema del rumore ho installato l' UPS all'esterno della sala, vicino al quadro elettrico. Da li poi partono tutte le linee separate.
Andrea
ps: non fate caso agli errori di scrittura lascio qua e la.. Scrivo quasi sempre con l'iPhone e sopratutto sto guidando